Venerdì 14 alle 21 la Sala Estense ospita la proiezione, in prima visione italiana, del film documentario ‘La figlia del Papa, Lucrezia Borgia’ della regista Cuini Amelio Ortiz che introdurrà la serata.
Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday
La straordinaria storia della figlia del papa, Lucrezia Borgia, si svolge in una delle fasi più scandalose del Rinascimento. Sotto il dominio intrigante di suo padre, Papa Alessandro VI, Lucrezia viene usata deliberatamente da lui e da suo fratello per fini politici, e successivamente viene diffamata come incestuosa. La vera Lucrezia, però, interessa a pochi.
L’immagine di Lucrezia Borgia è pessima per molti: viene descritta come una peccatrice sfrenata, amante del padre e dei fratelli, avvelenatrice dotata di una bellezza straordinaria. La fantasia dei suoi nemici non ha limiti.
Tuttavia, le voci che creano il mito di una femme fatale demoniaca non corrispondono alla verità. Furono infatti gli avversari politici di suo padre, Papa Alessandro VI, a diffondere tali calunnie, con l’obiettivo chiaro di danneggiare la famiglia Borgia. E scelsero la vittima più vulnerabile, una donna.
Solo nel suo terzo matrimonio, lontana dal padre, Lucrezia Borgia mostrò, come duchessa di Ferrara, tutto il suo valore. Quando morì a 39 anni, suo marito fu inconsolabile. Aveva perso una donna che – come scrisse al fratello – “era difficilmente immaginabile più bella, più intelligente, più colta e più virtuosa”.