I nomi seguiti dalla Fiorentina per il mercato di gennaio

La Fiorentina si prepara ai mesi invernali con la nuova guida tecnica di Paolo Vanoli, che ha ribadito di non voler parlare di mercato e di voler concentrarsi sul campo. Tuttavia, com’è inevitabile, le dinamiche di campo e mercato si intrecceranno, soprattutto dopo un cambio in panchina che può modificare priorità ed esigenze. Goretti ha confermato che la società seguirà le indicazioni dell’allenatore per metterlo nelle condizioni migliori.

Nonostante ciò, non è attesa una rivoluzione: dopo i 93 milioni spesi in estate, il club non può aumentare ulteriormente costi e ingaggi, e a gennaio trovare giocatori di livello è complicato. Alcune operazioni dello scorso inverno – come Folorunsho e Zaniolo – hanno mostrato i limiti di questo periodo, mentre profili come Ndour e Fagioli rappresentano eccezioni. Le uscite, anche inattese, potrebbero invece finanziare eventuali innesti.

Sul tavolo restano alcune necessità tecniche: serve un difensore rapido, richiesta già avanzata da Pioli in estate (circola il nome di Diogo Leitedell’Union Berlino, che ha però altre caratteristiche), e soprattutto un centrocampista fisico, qualità che Vanoli ritiene fondamentali e che vede in Sohm, che sta recuperando, un possibile punto di riferimento. Tra le idee ancora vive c’è anche Eric Martel del Colonia, mediano muscolare e con un contratto in scadenza, profilo che risponde perfettamente alle esigenze del nuovo allenatore. Lo scrive la Nazione.