Una notizia che farà sussultare di gioia i fan del cantante romano: Jovanotti sarà in concerto a Palermo il prossimo 29 agosto, all’interno dell’area dell’ippodromo della Favorita. Erano anni che si sussurrava che l’impianto sportivo di viale del Fante potesse aprire le porte ai grandi eventi e il 2026 sarà il suo anno con un appuntamento che promette di essere uno degli spettacoli musicali più attesi dell’estate in Sicilia e che riporta così il capoluogo sul grande palcoscenico.
La scelta di Palermo è significativa: la città siciliana riaccoglie l’artista che non faceva tappa in Sicilia dal 2018, tornando dopo otto anni dall’ultima volta. Per il 29 agosto, l’ippodromo della Favorita si trasformerà in un grande teatro all’aperto. Il tour, come anticipato nel corso di una conferenza stampa a Roma, al Teatro della Cometa, porterà Jovanotti tra febbraio e luglio in Australia e nella megalopoli di Kinshasa, in Congo, prime date ufficiali del progetto internazionale “Arca di Lore’”. “Arrivo in bici” ha detto Jova presentando il tour.
Parallelamente, l’artista tornerà anche in Italia con il “Jova Summer Party”, una grande festa itinerante che attraverserà il Sud in sette fine settimana: si parte da Olbia il 7 agosto, poi Montesilvano il 12 agosto, Barletta il 17 agosto, Catanzaro il 22 agosto, Palermo il 29 agosto, Napoli il 5 settembre e gran finale a Roma il 12 settembre con il maxi-evento al Circo Massimo. Jovanotti promette musica, energia e speranza: “Porteremo allegria dove non te l’aspetti”.
Intanto il concerto di Jovanotti si inserisce nel più ampio progetto di rilancio dell’ippodromo della Favorita, oggi gestito dalla Sipet (società ippica passione e territorio dell’amministratore unico Michele Lo Valvo), vincitrice del bando promosso dal Comune di Palermo. Lo storico impianto, inaugurato nel 1953 e da sempre punto di riferimento per gli appassionati di trotto, si appresta così a vivere una fase di profonda trasformazione: l’obiettivo è restituire alla città non solo un centro ippico, ma uno spazio polivalente in grado di ospitare i grandi eventi. Questo è il primo in calendario, ma potrebbe non essere l’unico.
Si ballerà dal primo pomeriggio a mezzanotte. La musica inizierà fin dall’apertura, con artisti internazionali, dj e realtà locali che costruiranno una scaletta ad hoc. Dovrebbero essere presenti aree di intrattenimento con giochi e zone relax, insieme a un villaggio food & beverage che offrirà una selezione di food truck e specialità locali: è uno dei propositi del tour, che ad ogni tappa porterà in scena oltre alla musica anche le eccellenze gastronomiche del territorio che lo ospita.
Gli spostamenti tra una tappa e l’altra saranno in bici: il “Jovagiro” è infatti la versione contemporanea e sostenibile del leggendario Cantagiro degli anni ‘60 che portava la musica in ogni piazza d’Italia. Ora Lorenzo Cherubini, su due ruote e tanta energia, ha deciso di pedalare portando la musica in ognuna delle tappe. La vendita generale dei biglietti partirà domenica 16 novembre alle ore 15 su i circuiti Ticketone e Ticketmaster.