Il Calendario Pirelli 2026 firmato da Sølve Sundsbø immortala la bellezza matura e consapevole, pronta a mettersi in dialogo con l’ambiente

Il Calendario Pirelli, presentato il 14 novembre a Praga, celebra la sua 52esima edizione con immagini che come sempre, tramite la fotografia, raccontano storie d’impatto. Quest’anno è il fotografo e regista norvegese Sølve Sundsbø a mettersi dietro l’obiettivo e scattare alcune tra le donne più affascinanti del mondo, che questa volta sono chiamate a indagare la connessione tra l’essere umano e la natura. Le protagoniste, infatti, sono immortalate come incarnazioni simboliche degli elementi naturali, da quelli più tradizionali (terra, aria, fuoco e acqua) a quelli più astratti (come l’energia, l’etere, la luce).

«Ho voluto fotografare donne mature, con esperienza e profondità. Donne che rispetto profondamente per ciò che rappresentano. Alcune di loro desideravo fotografarle da tempo, altre sono volti che avevo già ritratto e che ho voluto reinterpretare», ha dichiarato Sundsbø. E infatti le sue muse sono tutte e 11 personalità del mondo del cinema, della moda, delle arti e dello sport, donne che possono raccontare storie e carriere fatte di talento, impegno e successi. Tra di loro troviamo icone assolute come Isabella Rosselini e Tilda Swinton, attrici come Luisa Ranieri, Adria Arjona, Gwendoline Christie e Du Juan, modelle come Irina Shayk e Eva Herzigová e designer come Susie Cave, senza dimenticare una cantante come FKA Twigs e una campionessa come Venus Williams.

Tilda Swinton. Foto di Sølve Sundsbø

Tilda Swinton. Foto di Sølve Sundsbø