Anomalie termiche al suolo previste per domenica 16 e per giovedì 20
I primi segnali di un cambiamento si avvertiranno già nel weekend, quando due perturbazioni atlantiche scorreranno sul Nord Italia. Nel corso della prossima settimana l’instabilità si estenderà progressivamente verso le regioni centrali e meridionali, con i venti in rinforzo dapprima di Scirocco e Libeccio.
Questi precederanno la discesa di correnti artiche verso il Mediterraneo che, soprattutto nella seconda metà della prossima settimana, dovrebbero riuscire a irrompere verso sud coinvolgendo anche l’Italia. Se la tendenza sarà confermata ne conseguirebbe un abbassamento delle temperature a partire dalle nostre regioni settentrionali, dove il clima potrebbe si farebbe farsi via via più invernale.
Nel corso della seconda metà della settimana le correnti fredde cercheranno di estendersi anche più a sud, rendendo il tempo instabile su molte delle nostre regioni, in particolare su quelle centro-meridionali ma anche al Nordest, con la neve che potrebbe cadere fino a quote basse.
I venti rinforzerebbero e tenderebbero a disporsi dai quadranti settentrionali, risultando a tratti sostenuti. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni per confermare o eventualmente correggere tale tendenza, ancora incerta nei dettagli a causa della distanza temporale.