Utilizzata come cavia per esperimenti psichiatrici top secret della Cia negli Anni cinquanta, ora Lana Pointing, una donna canadese, punta a ottenere giustizia per i problemi di salute mentale di cui soffre, a suo dire dovuti a quell’esperienza: a riportarlo è la Bbc, che spiega come nel Paese nordamericano sia in corso una causa sul caso.
Nel 1958, all’età di 16 anni, Pointing fu ricoverata per un mese all’Allan Memorial Institute, un ospedale psichiatrico di Montreal. Il motivo era che lei si era comportata in modo “disubbidiente”, secondo quanto stabilito allora da un giudice. Lì, fu coinvolta in un progetto di esperimenti segreti della Cia chiamato Mk-Ultra, volto a provare gli effetti sulla mente di droghe psichedeliche come l’LSD, terapie elettroshock e tecniche di lavaggio del cervello.
La donna, ora 83enne, sostiene di non aver mai dato il consenso per partecipare ai test, tenuti tra gli Anni ’50 e ’60 non solo a Montreal ma anche in oltre 100 tra ospedali, carceri e scuole negli Usa e in Canada. Mentre le cause giudiziarie tentate per denunciare gli effetti del progetto Mk-Ultra negli Stati Uniti hanno avuto scarso successo, in Canada le cose sono andate diversamente, ricorda la Bbc.
Nel 1988 un giudice ordinò a Washington di risarcire nove vittime con 67.000 dollari a testa, mentre nel 1992 il governo canadese dovette versare indennizzi da 100.000 euro a 77 persone. Ora, Pointing spera che la giustizia le dia ragione per chiudere un capitolo doloroso del suo passato.
-
Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.
Annuale
Mensile
€ 1
,00per il primo mese
poi € 5,99 al mese
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
- Navigare senza pubblicità
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
- Proporre post per il blog dedicato
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Ricevere le newsletter tematiche
- Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
- Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
-
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership