Chi ha un piccolo capitale da parte e vuole investire in sicurezza può fare affidamento sui buoni fruttiferi postali. Rappresentano da sempre una delle forme di investimento più amate dagli italiani.
Nati nel 1924 e distribuiti a partire dai primi mesi del 1925, sono diventati parte della cultura del risparmio delle famiglie.
Capire qual è l’effettivo rendimento di ogni buono è fondamentale per scegliere quello giusto.
Il rendimento dei buoni fruttiferi postali
I buoni fruttiferi postali hanno rendimenti diversi.
Se ci si chiede quanto si guadagna investendo 4.000 euro, la risposta dipende infatti sopratutto da tre elementi:
- la tipologia del titolo che si sceglie;
- il tasso di interesse applicato in quel momento;
- l’orizzonte temporale dell’investimento in quanto uno a 4 anni, ad esempio, avrà un rendimento diverso rispetto a uno a 20 anni.
Che il proprio obiettivo sia un piccolo risparmio garantito o un investimento a lungo termine, capire quali sono le dinamiche di base aiuterà a far fruttare al meglio il proprio capitale con i Bfp.
Buoni postali Premium 4 anni
I buoni postali Premium 4 anni, come si evince dal nome, durano 4 anni e sono pensati specificamente per chi versa nuova liquidità a partire dal 30 ottobre e fino al 29 dicembre 2025 sui libretti di risparmio postale e/o sui conti correnti BancoPosta mediante:
- bonifici bancari;
- versamento di assegni bancari e circolari;
- accredito dello stipendio/pensione.
La nuova liquidità versata sui conti o sui libretti deve essere poi trasferita sul libretto Smart per acquistare il buono Premium mediante girofondo.
Il rendimento annuo del titolo alla scadenza è del 2,50%. Se il rimborso si chiede prima dei 4 anni, si riceve solo il capitale investito ma non gli interessi.
Supponiamo di voler investire 4000 euro nei buoni su indicati in data 11 novembre 2025. Dal calcolatore messo a disposizione da Poste Italiane si evince che il valore di rimborso netto alla scadenza dell’11 novembre 2029 sarà di 4.363,34 euro. In tale calcolo, però, non è considerata l’imposta di bollo che si calcolerà in base alla normativa vigente.
Bfp 3×4
I buoni fruttiferi postali 3×4 sono prodotti ideali per lunghi investimenti in quanto durano dodici anni. I tassi di rendimento sono predefiniti e crescenti e vengono riconosciuti dopo il terzo, sesto e nono anno. Il rimborso si può chiedere quando si vuole ma solo dopo i primi tre anni si ha diritto anche gli interessi maturati.
Dalle condizioni in vigore dall’11 febbraio scorso si evince che il rendimento effettivo annuo lordo è il seguente:
- dell’1% dopo 3 anni;
- dell1,50% dopo 6 anni;
- del 2,25% dopo 9 anni;
- del 3% dopo 12 anni.
Supponiamo di voler investire in data 11 novembre 2025 un capitale di 4.000 euro nei bfp 3×4. Dal calcolatore messo a disposizione da Poste Italiane si evince che il valore di rimborso netto alla scadenza, e dunque all’11 novembre 2037, sarà di 5.490,16 euro. In tale calcolo non è considerata l’imposta di bollo che si calcolerà in base alla normativa vigente.
Buoni fruttiferi postali a cedola
Il buono postale a cedola dura 5 anni e offre interessi al netto degli oneri fiscali mediante l’accredito di cedole semestrali fino alla scadenza dei cinque anni.
Non sono però corrisposti interessi per i bfp a cedola rimborsati prima dei sei mesi dalla data di sottoscrizione. Qualora, poi, si chieda un rimborso anticipato prima della data di pagamento di una determinata cedola non si riceveranno gli interessi relativi a quella cedola.
I tassi effettivi di rendimento annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso di tali titoli sono i seguenti:
- 1% dopo 1 anno;
- 1,13% dopo 2 anni;
- 1,25% dopo 3 anni;
- 1,37% dopo 4 anni;
- 1,50% dopo 5 anni.
Immaginiamo di investire 4.000 euro nei buoni a cedola l’11 novembre 2025. Grazie al calcolatore di Poste sappiamo che il totale delle cedole nette corrisposte fino alla scadenza, ovvero l’11 novembre 2030, sarà di 279,98 euro senza però considerare l’imposta di bollo.
Bfp ordinari
I buoni fruttiferi postali ordinari durano 20 anni e i tassi di rendimento offerti sono crescenti e riconosciuti a partire dal primo anno. Significa che prima di tale arco temporale si avrà diritto solo alla restituzione del capitale investito.
Dalle condizioni in vigore dal 24 giugno 2025 emerge che i rendimenti annui lordi sono i seguenti:
- 0,75% alla fine del 1° – 2° – 3° – 4° anno;
- 0,90% alla fine del 5° anno;
- 1,04% alla fine del 6° anno;
- 1,14% alla fine del 7° anno;
- 1,25% alla fine dell’ 8° anno;
- 1,36% alla fine del 9° anno;
- 1,47% alla fine del 10° anno;
- 1,57% alla fine del 11° anno;
- 1,64% alla fine del 12° anno;
- 1,75% alla fine del 13° anno;
- 1,86% alla fine del 14° anno;
- 1,97% alla fine del 15° anno;
- 2,07% alla fine del 16° anno;
- 2,18% alla fine del 17° anno;
- 2,28% alla fine del 18° anno;
- 2,37% alla fine del 19° anno;
- 2,50% alla fine del 20° anno.
Qualora si voglia investire la cifra su indicata il giorno 11 novembre 2025 nei bfp ordinari, dal calcolatore messo a disposizione da Poste Italiane si evince che il valore di rimborso netto alla scadenza e dunque all’11 novembre 2045 sarà di 6.235,17 euro. Da tale calcolo è però esclusa l’imposta di bollo che si calcolerà in base alla normativa vigente.
Buoni Rinnova 4 anni
I buoni fruttiferi postali Rinnova 4 anni sono prodotti ideali se si desidera un breve investimento. È possibile, però, sottoscriverli solo se a partire dal 15 settembre 2024 si è rimborsato o più bfp oppure se a partire dal 1° ottobre 2024 si portata alla scadenza una o più offerte Smart.
Durano 4 anni e offrono un tasso di rendimento predefinito e fisso alla scadenza dell’1,50%. Se il rimborso si chiede prima dei 4 anni, quindi, si ha diritto solo alla restituzione della cifra investita e non degli interessi.
Qualora si vogliano investire 4.000 euro in data 11 novembre 2025 nei bfp Rinnova 4 anni, il calcolatore di Poste Italiane ci comunica che il valore di rimborso netto alla scadenza dei quattro anni ovvero all’11 novembre 2029 sarà di 4.214,77 euro senza considerare l’imposta di bollo che si calcolerà in base alla normativa vigente.
Buoni postali 4 anni Plus
Per brevi investimenti sono ideali anche i buoni postali 4 anni Plus che, come si evince dal nome, durano solo 4 anni. Tali prodotti garantiscono un tasso di rendimento predefinito e fisso alla scadenza che è dell’1,25%.
Di questi titoli è possibile chiedere il rimborso totale o parziale del capitale investito in ogni momento ma prima dei 4 anni non si ha diritto al riconoscimento degli interessi maturati.
Supponiamo di voler investire in data 11 novembre 2025 un capitale di 4.000 euro nei bfp 4 anni Plus. Dal calcolatore messo a disposizione da Poste Italiane si evince che il valore di rimborso netto alla scadenza dei quattro anni ovvero l’11 novembre 2029 sarà di 4.178,31 euro. Non è però considerata l’imposta di bollo che si calcolerà in base alla normativa vigente.
Le indicazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate in qualsiasi momento e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza finanziaria con figure professionali specializzate. QuiFinanza non offre servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione e non si assume alcuna responsabilità in relazione a ogni utilizzo delle informazioni qui riportate.