Una giornata per preparare il confronto di domani con Treviso. Un giorno per proseguire – lo trovate nelle pagine di cronaca – la questione legata al prossimo match di Eurolega con il Maccabi Tel Aviv. E una giornata per metabolizzare la sconfitta di Barcellona.
Confronto che non si è discostato molto dal cammino che la Virtus ha imboccato in questa Eurolega. Imbattibile tra le mura amiche, grazie anche alla spinta di un PalaDozza sempre caldo e capace, in particolare, di mietere vittime eccellenti. Dal Real Madrid all’esordio all’ultimo confronto con l’Efes Istanbul, passando attraverso Monaco e Panathinaikos. In viaggio, invece, un solo sorriso, contro l’Asvel Villeurbanne. E, nelle sei sconfitte, un filo comune: quello di una squadra che si smarrisce per un quarto. Piantandosi nel momento decisivo, come è successo in Catalogna, oppure ’regalando’ il primo quarto. Costringendo così il gruppo a sforzi incredibili per riagguantare il match.
Più che un difetto strutturale, forse, un gruppo giovane con tanti elementi nuovi (8) e un equilibrio da costruire. Più morbida in Europa, la Virtus potrebbe tornare a fare la voce grossa in Italia. Anche se Treviso (la squadra è ultima) è sempre stato un campo particolare dai tempi della Benetton. Partita speciale, quella di domani, per Nicola Akele, che sarà un ex.
Cresce l’attesa, intanto, per l’arrio di Marco Belinelli in redazione. Il capitano dell’ultimo scudetto domani sarà al Carlino con una qualifica particolare, quella di direttore per un giorno. L’asso del tiro da tre punti parteciperà così alla vita di redazione. E ci saranno anche tante domande da rivolgere al talento di San Giovanni in Persiceto. Le domande che i lettori stanno preparando e inviando al nostro portale.
Tante domande per scoprire qual è il Belinelli di oggi. Quello che, smessi i panni dell’infallibile tiratore dalla lunga distanza, sta mettendo la sua esperienza a favore del mondo dei canestri, in qualità di ambassador. Senza dimenticare che, proprio Beli, che continua a seguire le gare della Virtus, è l’ambassador bianconero per eccellenza.
Le altre gare: Udine-Tortona 90-94; Cremona-Trieste 113-94. Oggi: Sassari-Trento; Varese-Cantù; Reggio Emilia-Reyer Venezia; Olimpia Milano-Trapani; Napoli-Brescia.
La classifica: Brescia, Virtus Olidata Bologna e Tortona 12;, Olimpia Milano, Cremona e Reyer Venezia 10; Trapani e Trieste 8; Napoli, Trento e Cantù 6; Reggio Emilia 4; Udine, Varese, Treviso e Sassari 2.