Bologna, 16 novembre 2025 – Dopo l’allerta arancione resa valida per oggi sull’Appennino emiliano e gialla in pianura (esclusa la Romagna), domani il maltempo si attenua: pioverà in mattinata, poi è prevista una pausa nel pomeriggio.
È stata comunque diramata una nuova allerta gialla valida per le 24 ore di lunedì 17 novembre. E comunque sarà una settimana fredda: previsto un crollo termico, ma anche l’arrivo della neve già da martedì mattina sugli Appennini emiliani (province di Reggio Emilia, Modena e Bologna), secondo Arpa Emilia-Romagna.
3BMeteo parla dell’arrivo di aria fredda artica che attraverserà tutta l’Italia settentrionale.

Allerta meteo valida per 24 ore dalla mezzanotte del 17 novembre 2025 (Fonte: Arpae)
Domenica piovosa
Oggi, domenica 16 novembre, è stata una una giornata uggiosa e tipicamente novembrina. Piogge diffuse hanno interessato l’Emilia centro-occidentale, con temporali sulle aree appenniniche. Il pomeriggio è stato “all’insegna dell’instabilità su buona parte del settentrione: precipitazioni diffuse specialmente al Nord-Ovest, con cumulate pluviometriche che dalla mezzanotte scorsa sfiorano i 70-80 millimetri sulla Liguria”, fa sapere il Centro meteo Emilia-Romagna.
“Nelle prossime 12-18h anche l’Emilia-Romagna verrà attraversata, con gradualità, da questo nuovo fronte perturbato, con fenomenologia a carattere di rovescio o temporale”.
Allerta meteo di lunedì 17 novembre
La nuova allerta gialla valida per lunedì 17 riguarda le piene dei fiumi e le frane nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena; per vento sempre in quelle province ma anche a Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
“Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre – si legge nel bollettino dell’allerta – sono previste precipitazioni moderate, in esaurimento durante la mattina, con possibili precipitazioni deboli nel corso della serata. In corrispondenza delle precipitazioni intense, potranno generarsi localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore appenninico centro-occidentale, con superamento delle soglie 1 nei relativi tratti vallivi. Dal pomeriggio di lunedì 17 novembre sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) provenienti da sud-ovest sul settore appenninico centro-orientale”.