Il primo teaser del sequel più atteso del 2026 dura pochi secondi, ma questo basta per rimettere in moto l’universo di Miranda Priestly e Andy Sachs. E dentro quelle immagini ci sono molte più informazioni di quanto sembri.
Dopo vent’anni di attesa, Il Diavolo Veste Prada 2 si mostra per la prima volta con un teaser che, pur nella sua brevità, è un concentrato di citazioni, rimandi e piccoli segnali sul nuovo equilibrio tra Miranda e Andy. Non è solo nostalgia ma una dichiarazione d’intenti su come il sequel vuole riprendere il mito del 2006 e aggiornare il mondo di Runway alla contemporaneità.
1. Il ritorno a Runway
Il teaser si apre con “Vogue” di Madonna, la stessa scelta iconica del primo film, che qui diventa la porta d’ingresso al ritorno nel mondo di Miranda Priestly. Poi arriva l’immagine che più di tutte richiama il passato: i tacchi rossi borchiati Valentino che avanzano nel corridoio. Gli impiegati si scostano all’istante, replicando la famigerata “walk of terror” del 2006.
Ma la prima variazione arriva subito: questa volta Andy blocca le porte dell’ascensore ed entra. Una piccola azione che ribalta completamente la dinamica originale: Andy non è più la stagista impaurita.
2. Miranda, Andy e un nuovo rapporto?
Meryl Streep torna con ogni gesto che conosciamo a memoria, dall’arricciare le labbra allo sguardo glaciale. Ma quando Andy entra, la sua battuta “Meglio tardi che mai” funziona su due livelli: dentro la scena è un rimprovero elegante, fuori scena è una strizzata d’occhio al pubblico che ha aspettato due decenni per rivederle insieme.
Il momento più simbolico arriva alla fine, quando Andy indossa gli occhiali da sole proprio come Miranda. Non più capo contro sottoposta, ma due figure che condividono, forse per la prima volta, lo stesso spazio e lo stesso peso.
3. Un cast che ha fatto strada
Tra i dettagli più sottili c’è la scena al Met Gala, dove sugli striscioni compare la scritta “Spring Florals”. È impossibile non collegarla alla battuta di Miranda diventata cult:
“Floreale? Per la primavera? Avanguardia pura”.
C’è poi un ultimo indizio, meno evidente ma molto rivelatore. Nella card finale del teaser, Meryl Streep e Anne Hathaway vengono presentate come “Academy Award winners”, mentre Stanley Tucci ed Emily Blunt come “Academy Award nominees”. Una scelta che sottolinea non solo il prestigio del cast originale, ma anche quanto sia cambiato il loro status dal 2006 a oggi.
Il film arriverà nelle sale italiane il 29 aprile 2026, esattamente vent’anni dopo l’uscita del primo capitolo. E, da questi pochi secondi, sembra chiaro che il sequel voglia raccontare un mondo editoriale in piena trasformazione, con Andy come possibile ponte tra vecchi e nuovi media.