Il Fossombrone parte alla volta dell’Abruzzo: oggi alle 15 affronterà l’Aquila sul campo del “Gran Sasso d’Italia”. La squadra, rinfrancata da due successi consecutivi, ha lavorato intensamente in settimana per presentarsi al meglio a una sfida decisiva per dare continuità al momento positivo.

Gli uomini di Giuliodori, risaliti dalle zone più delicate della classifica, puntano a proseguire la scalata provando a strappare punti preziosi in una trasferta impegnativa. Cercheranno anche di approfittare del momento difficile degli abruzzesi, alle prese con problemi sia sul campo sia fuori. Nella panchina aquilana è approdato Fucili, forsempronese doc e tecnico dei metaurensi tra il 2019 e il 2025: ha conquistato diversi trofei in Eccellenza e guidato il Fossombrone alla promozione in Serie D, categoria in cui ha ottenuto una salvezza e uno storico accesso ai play-off.

L’esonero di Pochesci ha scosso l’ambiente, e la squadra non sembra ancora del tutto ristabilita: dopo la vittoria interna con la Vigor Senigallia è arrivato infatti il pesante tonfo nel derby di Teramo. In settimana è stato inoltre escluso dalla rosa il centrocampista ex Serie A Marcel Buchel per motivi disciplinari, dopo le dure accuse rivolte alla società e allo staff tecnico. Dal mercato è arrivato subito un rinforzo per il centrocampo: il classe 2001 Abdoluie Dampha, giocatore con esperienza nella categoria e pedina che potrà rivelarsi preziosa per Fucili.

Sul piano tattico si prospetta una gara vivace, con rapidi ribaltamenti di fronte. Il Fossombrone proverà, come nelle ultime uscite, a colpire in contropiede, mentre l’Aquila dovrà imporre il proprio ritmo fin dai primi minuti per mettere in difficoltà gli ospiti e dare una chiara impronta alla sfida.

La posta in palio è alta per entrambe, determinate a dare una svolta alla stagione; la sfida si annuncia intensa e combattuta.

Così in campo. L’Aquila (4-3-3): Michielin; Astemio, Scognamiglio, Brunetti, Trifelli ; Zampa, Corigliano, Mantini; Banegas, Carella, Di Renzo A disposizione: Pareiko, Cioffredi, Lombardi, Bellardinelli, Dampha, Sparacello, Tomas, Tondi, Ndoye. Allenatore: Michele Fucili

Fossombrone (4-3-1-2): Bianchini; Ronchetti, Kljiajic, Imbriola, Fabbri; Bucchi, Ghinelli, Mancini; Agogo; Kyeremateng, Giometti. A disposizione: Abbruciati, Brisku, Conti, Masawoud, Valmori, Likaxhiu, Di Paoli, Sanè, Isidori. Allenatore: Marco Giuliodori

Valerio Paganelli