Jeep è uno dei marchi che ha dato più soddisfazioni a Stellantis negli ultimi anni, per questo motivo c’è sempre grande attesa per le novità del brand statunitense. Il 2026 sarà un anno speciale: Jeep festeggerà i suoi 85 anni. Al centro delle celebrazioni ci sarà la Wrangler, modello iconico per l’azienda in quanto erede diretta della Willys, primo veicolo del brand nato nel 1941 per scopi militari.

A partire da novembre 2025 e per i successivi 12 mesi verranno presentate 12 versioni speciali della Jeep Wrangler, un’operazione chiamata Twelve 4 Twelve (una al mese). La prima è la Jeep Wrangler Moab 392, che tra le motorizzazioni disponibili offre quella che ha immediatamente catturato l’attenzione: il V8 Hemi, riproposto dopo la cancellazione decisa sotto la guida di Carlos Tavares. Bob Broderdorf, CEO di Jeep, ne aveva annunciato il ritorno in seguito alle numerose richieste degli appassionati del marchio.

La prima edizione speciale

La Jeep Wrangler Moab 392 è una vera regina del fuoristrada, con cerchi da 17 pollici calzati con pneumatici all-terrain da 35 pollici e cambio automatico Selec-Trac a trazione integrale permanente. Per quanto riguarda le motorizzazioni della gamma Wrangler, oltre al V8 da 6,4 litri e 470 CV con automatico a 8 rapporti montato sulla Moab 392, sono disponibili un V6 3,6 litri da 285 CV (cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti) e un quattro cilindri turbo 2,0 litri da 270 CV (automatico a 8 rapporti).

A livello estetico la Moab 392 si fa apprezzare per l’hardtop e i parafanghi in tinta con la carrozzeria, varie protezioni e ganci di traino neri. All’interno, invece, troviamo sedili in pelle Nappa riscaldati, impianto audio Alpine premium e un monitor al centro da 12,3 pollici. Tra i tanti optional disponibili c’è il tetto elettrico Sky One-Touch e un verricello con capacità di traino da 3.600 kg. In America il prezzo di questa vettura sarà di circa 69.000 euro all’attuale cambio.

La Jeep Wrangler Moab 392 è stata presentata nella sua nuova colorazione Reign, una tonalità in edizione limitata. A questa però si affiancheranno in seguito anche il Goldilocks, il Joose, l’Earl Grey e il Tuscadero. Jeep inoltre pone l’accento anche sul nuovo sistema di cerniere di cui sarà dotata la vettura. La capacità di guado di questa Jeep è di quasi 90 cm, a riprova di quanto sia adatta ad ogni genere di situazione.

Un lancio vecchio stile

Per il lancio di questa versione speciale, Jeep ha deciso di agganciarsi direttamente alle proprie origini. Ha diffuso, infatti, una clip dove degli aerei militari lanciano la Moab 392 a terra con un paracadute. Una scena da film che richiama il destino delle vecchie Willys negli anni del secondo conflitto mondiale. Nei prossimi mesi verranno diffuse altre clip con piccoli indizi sulle varie versioni che verranno poi man mano svelate. Insomma Jeep ha deciso di festeggiare i suoi 85 anni all’insegna dell’esclusività con un fuoristrada puro come la Wrangler.