Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 39 secondi

Cronaca meteo ItaliaCronaca meteo Italia

SITUAZIONE ORE 7,40. E’ ancora in azione su parte d’Italia la perturbazione collegata all’area di bassa pressione che si è impadronita del Mediterraneo centrale nel weekend appena conclusosi. Condizionate dal maltempo sono le regioni settentrionali, anche se al Nordovest è iniziato un graduale miglioramento, la Toscana e in misura minore Umbria e Marche.

FINO A 180MM IN LIGURIA. Nell’entroterra genovese di Levante gli accumuli pluviometrici delle ultime 24 ore hanno localmente superato i 180mm, dove si sono avute criticità, ma nelle ultime ore le condizioni sono andate migliorando.

MALTEMPO SU TOSCANA, EMILIA E TRIVENETO. Il fronte sta agendo in Toscana, con piogge e temporali diffusi sulle aree settentrionali e in particolare tra Lucchesia e Pistoiese, con accumuli pluviometrici che localmente superano i 60mm. Temporali segnalati inoltre sull’Appennino Emiliano tra Modenese e Bolognese, con accumuli fino a 70mm, ma piogge e rovesci diffusi si spingono fin sulla pianura. Piove inoltre sull’alta Lombardia e nel Triveneto, con fenomeni più insistenti sul Friuli VG, dove gli accumuli superano i 100mm.

METEO PROSSIME ORE. Al Nord iniziali schiarite al Nordovest, nuvoloso con piogge diffuse altrove, ma in giornata schiarite sempre più ampie al Nordovest in estensione a Lombardia, Emilia Romagna e Veneto; piogge e rovesci anche temporaleschi insistono sul Friuli VG e Alpi orientali, con neve in calo a 1300m in serata; qualche nuovo rovescio in formazione in serata anche sull’Appennino emiliano. Al Centro inizialmente instabile su Toscana, Umbria e Marche con rovesci e qualche temporale, altrove più soleggiato. Tra il pomeriggio e la sera ancora qualche rovescio sull’alta Toscana, localmente anche sul Lazio centrale. Al Sud tempo stabile con sole offuscato da velature anche spesse, maggiori addensamenti in serata in Campania con locali piovaschi. A Tratti instabile in Sardegna con qualche rovescio soprattutto in serata. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia.

Meteo lunedìMeteo lunedì

Per monitorare le precipitazioni in corso, la loro intensità ed evoluzione, consulta anche tutti i radar italiani disponibili, li abbiamo raccolti in questa apposita sezione >> Radar.

In caso di forte maltempo, nubifragi con rischio allagamenti/alluvioni lampo vi sono dei comportamenti da seguire per evitare gravi pericoli, tra i quali non sottovalutare la forza dell’acqua sulla strada durante un allagamento. Per saperne di più. >> Qui.

Segui 3BMeteo su TikTok