Zelensky a Parigi, accolto da Macron

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato all’aeroporto militare di Villacoublay, vicino a Parigi, pochi minuti prima delle 10. Ha raggiunto in auto, nella base militare, Emmanuel Macron che lo stava aspettando. I due si sono salutati con un caloroso abbraccio. La visita di Zelensky a Parigi ha come obiettivo principale quello di ottenere da Parigi un’assistenza nel campo della difesa e in particolare di quella aerea. Con Macron, Zelensky parlerà delle necessità militari di Kiev e della cooperazione delle industria della difesa dei due Paesi, con il presidente ucraino che ha già annunciato «un accordo di primo piano in preparazione». Secondo l’Eliseo, si tratta di «mettere a disposizione della difesa dell’Ucraina l’eccellenza francese nel campo dell’industria degli armamenti» e di «consentire di acquisire i sistemi che le sono necessari per rispondere all’aggressione russa». Kiev ha parlato espressamente, a tale proposito, di «difesa dello spazio ucraino», Zelensky ha ribadito il suo appello per ottenere ulteriori sistemi di difesa aerea proprio in questi giorni di nuovi massicci attacchi russi contro il suo Paese. Macron e Zelensky hanno in programma, per la giornata di visita dell’ucraino in Francia, una visita al Mont Valérien, ad ovest di Parigi, allo stato maggiore della «forza multinazionale Ucraina» che Parigi e Londra stanno costituendo in vista di un dispiegamento dopo la firma di un cessate il fuoco fra Russia e Ucraina. A Zelensky, che ha firmato il mese scorso una lettera di intenzioni per l’acquisizione di 100-150 caccia svedesi Gripen, sarà presentato l’aereo da combattimento francese Rafale, sistemi di droni e il sistema difensivo anti-aereo SAMP-T di nuova generazione. Si tratta di un sistema previsto in consegna alla Francia a partire dal 2027, che dispone di capacità estese di intercettazione antimissile rispetto al SAMP-T.