Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 14 secondi

Netto calo termico in arrivoNetto calo termico in arrivo

Ultimo giorno di caldo anomalo sull’Italia. Le temperature particolarmente elevate per il periodo che si stanno registrando soprattutto al Centro (24°C sulle Marche) sono destinate a diminuire drasticamente nel corso delle prossime ore per l’arrivo di un fronte di aria fredda dal Nord Europa. Su alcune regioni come quelle del medio Adriatico potremo perdere fino a 10°C ma il calo termico sarà generalizzato e robusto soprattutto nei valori minimi della notte. Al Nord sono infatti attese le prime gelate fino in pianura. Vediamo allora che cosa ci dovremo aspettare.

TEMPERATURE MARTEDÌ: calo termico al Nord, Sardegna e medio Adriatico che potrebbero finire anche leggermente sotto media. Calo termico anche al Sud con valori che rientrano in media.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: ulteriore calo delle massime e delle minime. Prime gelate in pianura al Nord, possibili su tutta la pianura ma in particolare su quella piemontese. Minime in linea con la media sul resto d’Italia. Anche le massime saranno leggermente sotto media al Nord, normali altrove. 

Temperature minime mercoledìTemperature minime mercoledìTemperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: lieve aumento nei valori minimi al Nord ma restano sotto media sulla pianura occidentale. Anche le massime saranno ancora leggermente sotto media al Nord. Valori abbastanza in linea col periodo altrove salvo un sopra media sulla Puglia.

Temperature minime giovedìTemperature minime giovedìTemperature massime giovedìTemperature massime giovedì

GIORNI SUCCESSIVI: attesa una ulteriore diminuzione generalizza da nord a sud. Entro il weekend tutta l’Italia potrebbe risultare sotto media.

Rimani aggiornato sulle notizie di cronaca meteo, previsionali, climatiche in Italia e nel mondo consultando il nostro giornale >> News.

Segui 3BMeteo sul canale WhatsApp