Come prevedibile, ad agosto c’è poca roba in giro. Ma ci sono sempre alcuni festival strategici e varie chicche abbastanza sfiziose. Si comincia venerdì 1 agosto:

  • Parte la sedicesima giornata del Pietrasonica a Osoppo, dalle parti di Udine: oggi quattro gruppi tra cui gli Atomic Bitchwax;
  • Altrimenti tre eventi punk: il Borberock Night a Borbetto di Barghera (AL), serata ad ingresso gratuito con cinque gruppi tra cui gli Hattori Hanzo;
  • Gli storici D.I. al Freakout di Bologna;
  • I brasiliani Worst allo Skatepark di Carpi (MO), insieme a Browbeat, Gravery e Final Struggle.

Sabato 2 settembre c’è qualche bella opzione:

  • Al Magnolia di Segrate (MI) il Magnolia Stone, seratona fattona con Fu Manchu, King Buffalo, Earthless, Ananda Mida e Atomic Bitchwax. Molto probabilmente dovrebbe esserci una delegazione di Metal Skunk;
  • Sempre Lombardia, sempre musica per fattoni: alla Birreria Kaoba di Cingia de’ Botti (CR) c’è lo stoner dei Brut Oss con altri due gruppi in apertura;
  • Cambiamo regione e genere: al Porto Antico di Genova ci sono i Goblin Legacy (quindi non quelli di Simonetti);
  • Ci spostiamo in Friuli perché arrivano i The Darkness al Festival di Majano (UD);
  • Sempre da quelle parti c’è pure la seconda serata del Pietrasonica, con altri sei gruppi tra cui i Kaleidobolt.

Domenica 3 agosto:

  • Allo Slaughter di Paderno Dugnano (MI) evento punk di un certo livello: ci sono gli storici Total Chaos insieme ad altri sei gruppi;
  • Al Magnolia invece ci sono i Papa Roach, nientemeno;
  • Andiamo in Friuli per il Summer Music di Codroipo (UD), con quattro gruppi (tra cui i Broken Wings) a ingresso gratuito;
  • Infine c’è il Bilbao di San Polo d’Enza (RE), che propone le giapponesi Hanabie insieme a Venjent, Arottenbit e POA.

Martedì 5 agosto al Rivolta di Marghera un’altra serata punk, coi Bane accompagnati dai Danni Trejo e altri due gruppi. Mercoledì 6 invece il Legend di Milano vira sul death metal con la prima data italiana del tour degli Attila, oggi accompagnati da Dropout Kings, Make it Simple e Astraline.

Giovedì 7 agosto al Magnolia ci sono le leggende giapponesi dell’hardcore Envy, insieme agli svizzeri Coilguns e ai Radura. Lo stesso giorno replicano gli Attila, stavolta al Rock Planet di Cervia.

Il weekend dell’8, 9 e 10 agosto segnaliamo due festival: a Codroipo (UD) c’è il Summer Metal 2025, a ingresso gratuito. Il venerdì quattro gruppi con headliner Malphas; il sabato sei gruppi con headliner Ade; e la domenica altri sei gruppi con headliner Necrodeath.
Negli stessi giorni a Igea Marina c’è un gran bel festivalone punk, il Bay Fest. Il venerdì a guidare il cartellone ci sono Madball e Cockney Rejects; il sabato Refused e Turbonegro; la domenica solo i Gob.

Lunedì 11 agosto c’è un evento a suo modo storico: la prima data italiana in assoluto dei redivivi Nailbomb, con Max Cavalera accompagnato dal figlio Igor jr. alla chitarra. Appuntamento al Rock Planet di Pinarella di Cervia.

Martedì 12 agosto ci sono i Ne Obliviscaris al Bilbao di San Polo d’Enza. Il concerto è presentato come warm up del Frantic Fest che però, come noto, si svolge in Abruzzo.

Mercoledì 13 agosto suonano i Furor Gallico a Borghetto (PD), nella cornice del Summer Crock Fest. Il giorno dopo, 14 agosto, lo stesso festival ospita i Catarrhal Noise.

A Ferragosto inizia il Pignoletto Fest, evento open air di metal estremo al Fresco Club di Modena. Nella prima giornata sei gruppi tra cui i messicani Escuela Grind, gli statunitensi Pyrrhon e Replicant e i nostri connazionali Devoid of Thought. Dopodiché c’è un’altra giornata del Summer Crock Fest, stavolta con i Sick’n Beautiful.

Sabato 16 agosto, c’è la seconda giornata del Pignoletto Fest, con altri sei gruppi di cui uno austriaco (Insanity Alert) e gli altri italiani (Hate & Merda, Miasmic Serum e altri). Giovedì 17 agosto poi ci sono i Black Flag, o quel che ne rimane, al Rock Planet di Pinarella di Cervia.

Giovedì 21 agosto gran bella seratona al Magnolia: il Battlefield 2025, con Blind Guardian, Virgin Steele, Ross the Boss e Drakkar. Contemporaneamente, dalle parti di Somma Lombardo (VA), comincia pure il Rock Inn Somma, festival a ingresso gratuito la cui prima serata vede gli Aexylium headliner.

Venerdì 22 agosto allo Shake di La Spezia c’è il Penta Metal Fest, con cinque gruppi estremi italiani tra cui Husqwarnah, Karmian e Deviation. Nel frattempo la seconda giornata del Rock Inn Somma cala l’asso con un headliner molto interessante, gli Il Segno del Comando.

Sabato 23 agosto a Trescore Balneario (BG) torna il glorioso Metal for Emergency, sempre a ingresso gratuito: stavolta gli headliner sono i Moonspell con una scaletta incentrata sul mitologico Wolfheart, di cui ricade il trentennale. Ad accompagnarli Dark Lunacy, Lili Refrain e altri. Dopodiché la terza serata del Rock Inn Somma, stavolta con Deathless Legacy a guidare il cartellone.

Domenica 24 agosto la quarta e ultima giornata del Rock Inn Somma spara altissimo con i Necrodeath headliner in un’altra data del loro tour d’addio. Come già ribadito numerose volte su queste pagine, non fate l’errore di lasciarli andare via senza salutarli.

Martedì 26 agosto i Folkstone capitano dalle parti di Asti, più precisamente a Castagnole delle Lanze, in piazza San Bartolomeo. Si passa poi a giovedì 28 agosto, quando i Kayo Dot suoneranno al Barrio’s di Milano insieme ai Klidas.

Venerdì 29 agosto:

  • Al Barrio’s di Milano bella serata estrema con i canadesi Antediluvian accompagnati dai connazionali Bloodbath (non quelli di Blackheim, quindi) e dagli italiani Affliction Vector;
  • Sempre in Lombardia, ma a Novedrate (CO) parte la Festa Rock, evento benefico a ingresso gratuito con alcuni gruppi emergenti;
  • A Trento parte pure l’Haust Volk Fest, festa a tema vichingo e a ingresso gratuito in cui si esibiranno i Ragnarok, che fanno “nordic & viking folk” (occhio alle omonimie pure qua);
  • Infine, all’Alchemica, un’altra data dei Kayo Dot, sempre con Klidas di supporto.

Sabato 30 agosto:

  • Al Borgo di Montebello Vicentino c’è il Metal Summer, con due gruppi thrash (Ural e Merciless Attack) e uno più classico (Rogue Deal);
  • Al Legend invece serata power metal con i Secret Sphere accompagnati dai Templars of Beer;
  • Dalle parti di Como c’è la seconda giornata della Festa Rock;
  • Si chiude l’Haust Volk Fest: oggi in programma il folk metal dei trentini Servan.

Domenica 31 agosto:

  • Grandi sbronze allo Skål Fest di Fiorano Modenese, con Vallorch, Duir e Bolthorn. Ingresso gratuito;
  • Parecchia aggressività invece dalle parti di Bassano del Grappa, perché suonano i No More Head Trips insieme ad altri quattro gruppi a cui prudono irrimediabilmente le mani;
  • Se invece volete qualcosa di più tranquillo, e soprattutto siete dalle parti di Como, c’è la terza e ultima serata della Festa Rock.

Come sempre, potete segnalarci eventuali dimenticanze scrivendo qui nei commenti o alla nostra mail metalskunkblog@gmail.com. Ci si vede in fila per le birre. (barg)