E-Car tutta da definire
Il presupposto è che il presidente della Commissione Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 9 settembre 2025, ha parlato di E-Car come auto piccole e accessibili. Senza specificare se le possibili future macchine europee siano elettriche o termiche. Qual è la posizione di Elkann al riguardo? È favorevole all’iniziativa delle E-Car, ma non si esprime sulla propulsione, proprio mentre le lobby verdi vanno in pressing affinché le vetture Ue siano solo a batteria.
Infine, una battuta su una questione delicata e controversa, considerando la globalizzazione della catena di approvvigionamento: l’esatta definizione del contenuto locale delle E-Car, insomma su quanta Europa debba esserci in queste macchine per favorire il più possibile il Vecchio Continente a scapito della Cina. “Oggi è solo un concetto”. Se il tema non venisse affrontato il 10 dicembre, la chiosa di Elkann, l’E-Car resterebbe un “pio desiderio”.