Visita il profilo di Francesco Nucera tempo di lettura
1 minuto, 30 secondi

1-8 dicembre, scenario Ecmwf1-8 dicembre, scenario Ecmwf

La seconda parte di novembre vede l’arrivo di una saccatura in discesa dalla Scandinavia verso il Mediterraneo centrale, configurazione che favorisce l’ingresso di masse d’aria fredde di natura artica sull’Europa e sul Mediterraneo occidentale. Per l’Italia, in particolare per il Centro-Nord, si apre una fase più dinamica con temperature in calo, instabilità e possibilità di neve a quote relativamente basse sui rilievi. È la classica irruzione che porta un assaggio di inverno su gran parte del continente.

Nell’ultima settimana di novembre l’asse della saccatura tende a scivolare verso l’Europa centro-orientale e i Balcani, mentre da ovest avanza e si rinforza un promontorio anticiclonico. In questo contesto le precipitazioni si concentrano soprattutto sulle regioni centro-meridionali del versante adriatico, mentre le temperature si mantengono ancora sotto la media del periodo stante l’afflusso di aria fredda

Con l’ingresso nella prima settimana di dicembre, le proiezioni mostrano un’atmosfera molto attiva: elevate onde planetarie in Atlantico e sul comparto euro-asiatico, blocchi alle alte latitudini e nuove saccature pronte ad affondare verso l’Europa. È la fase in cui la probabilità di periodi freddi e invernali risulta più elevata sull’intero continente, pur con differenze da area a area.

Anche nella seconda settimana di dicembre il modello ECMWF delinea uno scenario simile: persistono i disturbi al vortice polare, che rimane debole e vulnerabile. Questo mantiene aperta la porta a ulteriori affondi freddi e a un clima potenzialmente invernale per molte zone d’Europa. Per l’Italia non ci sono ancora garanzie; la traiettoria delle masse d’aria e la posizione degli anticicloni restano incerte, ma il quadro generale si presenta più favorevole rispetto agli ultimi anni a fasi instabili o anche fredde sul nostro Paese.

8-15 dicembre, scenario Ecmwf8-15 dicembre, scenario Ecmwf

Segui @3BMeteo su X