Altro che Shark. Questa Trapani è uno Sharknado. L’ex di lusso coach Repesa è tornato a vincere a Milano otto anni dopo l’ultima volta, azzannando l’EA7 in una classifica in cui sarebbe prima, assieme a Brescia e Bologna, brave a non perdere la testa e a confermarsi le migliori in trasferta: imbattuta la Virtus, un solo ko per la Leonessa, mica per niente, proprio a Trapani. Venezia e Tortona inseguono: i lagunari rifilano a Reggio Emilia l’ottavo ko di fila tra campionato e Fiba Cup, i piemontesi regolano Udine e si godono Strautins tornato più forte di prima dopo un’annata fermo per infortunio (3 partite finora e oltre 17 punti di media, sarebbe il massimo in carriera in Italia). Cremona resta forse la favola più bella, data per spacciata nella pre-season, ha gli stessi punti in classifica di Milano e Trapani, e presa per mano dall’asse Durham-Ndiaye rifila 113 punti a Trieste (non segnava così tanto da 7 anni). Precipita Trento (quarto ko di fila) contro Sassari, che torna a sorridere a suon di Mrsic, prima vittoria per il nuovo coach della Dinamo. Varese vince il super derby con Cantù agli ordini di Iroegbu, il nuovo sceriffo della Lba, nessuno come lui per punti e valutazione in campionato. Piange infine il Nord Est: in fondo alla classifica Udine e Treviso, con solo due punti.