Si stanno moltiplicando in questi giorni le voci di corridoio sulla possibilità che Ubisoft sia stata acquisita da un’altra compagnia, con alcuni vaghi indizi che stanno emergendo progressivamente e che portano a pensare che questa entità non abbia sede negli USA, come riferito da alcune fonti interne.
Il fatto che Ubisoft abbia rinviato i risultati del primo semestre e sospeso gli scambi azionari proprio nel momento in cui avrebbe dovuto pubblicare tutti i consueti dati finanziari è una mossa piuttosto sospetta in questo senso, perché sembra presagire un grosso cambiamento in atto all’interno del publisher francese.
Questo cambiamento potrebbe in effetti corrispondere a un cambio di proprietà, con la compagnia che potrebbe essere stata acquisita in blocco da un’altra entità, cosa non da escludere visti i recenti movimenti effettuati dal management.
La principale indiziata
Ricordiamo che, di recente, Ubisoft ha ricevuto un sostanzioso supporto economico da parte di Tencent, che ha portato alla creazione di una nuova sussidiaria di cui sarebbe anche emerso il nome “Vantage Studios”, con lo scopo di gestire le proprietà intellettuali di maggiore importanza.

Vari titoli Ubisoft
La compagnia cinese avrebbe il controllo del 25% in questa situazione, ma potrebbe effettivamente essere passata direttamente all’acquisto totale. Alcuni, come il leaker Detective Seeds (la cui affidabilità tuttavia non è alquanto in discussione), sosterrebbero secondo fonti “interne” che la compagnia destinata ad acquisire Ubisoft non sarebbe basata negli USA.
Assassin’s Creed Shadows è diventato “il gioco che tutti amano odiare”, dice Guillemot

L’indizio è vago ma restringerebbe un po’ il cerchio ai gruppi che si trovano soprattutto nell’area asiatica ed europea, tra i quali emerge come più probabile proprio Tencent.
C’è dunque la possibilità che Tencent sia passata all’acquisizione vera e propria di Ubisoft in blocco, cosa che spiegherebbe la mossa di bloccare scambi azionari e risultati finanziari, che in effetti tornerebbe con un grosso cambiamento in ambito di M&A. A questo punto attendiamo ulteriori sviluppi sulla questione.