La stagione di tennis è praticamente ormai terminata e con essa vengono fuori tutte le curiosità, tutti gli interrogativi da parte di appassionati. E se sul campo è a oggi impossibile stabilire chi sia più forte tra Sinner e Alcaraz, c’è una cosa in cui l’italiano è riuscito a superare l’avversario-amico spagnolo: i soldi guadagnati con i tornei giocati. Il sorpasso di Sinner su Carlos Alcaraz è arrivato proprio con la finale vinta alle Atp Finals, che quest’anno avevano un montepremi da record con ben 5,071 milioni di dollari, circa 4,377 milioni di euro, per il vincitore.

Jannik Sinner ha infatti guadagnato in totale ben 19,114 milioni di dollari statunitensi (circa 16,505 milioni di euro). Considerando infatti esclusivamente i ricavi dai risultati sportivi, ovvero i premi in denaro garantiti dagli organizzatori dei singoli tornei e i cui importi sono pubblici. A queste cifre andrebbero aggiunte poi quelle che arrivano da sponsor e/o altro, ma che chiaramente non sono pubblici e annunciati. Non sono peraltro inclusi i sei milioni di dollari vinti al Six Kings Slam, non essendo un torneo ufficiale Atp.

Considerando soltanto quindi il Prize Money dell’Atp, grazie al trionfo arrivato alle Atp Finals, Jannik Sinner ha sorpassato “all’ultima curva” Carlos Alcaraz, balzando in testa alla classifica dei tennisti più “ricchi” grazie ai premi dei vari tornei. Il rivale spagnolo ha invece chiuso con un totale pari a 18,8 milioni di dollari (circa 16,23 milioni di euro).

Netto e incredibile il divario nei confronti degli altri tennisti: 5,97 milioni per il tedesco Alexander Zverev, 5,45 per lo statunitense Taylor Fritz, 5,22 per il canadese Felix Auger-Aliassime, 5,19 per l’australiano Alex de Minaur, 5,12 per il serbo Novak Djokovic, 4,68 per Lorenzo Musetti. Cifre che non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di Sinner e Alcaraz.

Tra le cifre più alte vinte da Sinner quest’anno – escludendo i già citati circa 5 milioni delle Atp Finals – ci sono sicuramente quelle conquistate nelle quattro finali Slam: 3,5 milioni di dollari australiani (circa 1,96 milioni di euro) e tre milioni di sterline britanniche (circa 3,4 milioni di euro) dopo i successi agli Australian Open e a Wimbledon. 1,275 milioni di euro e 2,5 milioni di dollari statunitensi (circa 2,16 milioni di euro) per le finali perse contro Carlos Alcaraz al Roland Garros e agli US Open.

A ciò si aggiungono i 946mila euro per il successo al Masters 1000 di Parigi, gli oltre 500mila euro per la finale agli Internazionali d’Italia e per il trionfo all’ATP 500 di Vienna, i circa 600mila dollari per la finale al Masters 1000 di Cincinnati, i 751mila dollari per il trionfo all’Atp 500 di Pechino. Ben 19,114 milioni di dollari statunitensi (circa 16,505 milioni di euro), che salgono a un totale di 25,114 milioni di dollari (circa 21,68 milioni di euro) se consideriamo anche il Six Kings Slam.

Quanto ha guadagnato Sinner nel 2025

  • Australian Open (vittoria): 3,5 milioni di dollari australiani (circa 1,96 milioni di euro).
  • Masters 1000 di Roma (finale): 523mila e 870 euro.
  • Roland Garros (finale): 1,275 milioni di euro.
  • ATP 500 di Halle (ottavi di finale): 36mila e 885 euro.
  • Wimbledon (vittoria): 3 milioni di sterline britanniche (circa 3,4 milioni di euro).
  • Masters 1000 di Cincinnati (finale): 597mila e 890 dollari statunitensi (circa 516mila e 150 euro).
  • US Open (finale): 2,5 milioni di dollari statunitensi (circa 2,16 milioni di euro).
  • ATP 500 di Pechino (vittoria): 751mila e 75 dollari statunitensi (circa 648mila e 400 euro).
  • Masters 1000 di Shanghai (terzo turno): 60mila e 400 dollari statunitensi (circa 52mila e 100 euro)
  • ATP 500 di Vienna (vittoria): 511mila e 835 euro.
  • Masters 1000 di Parigi (vittoria): 946mila e 610 euro.
  • ATP Finals (vittoria da imbattuto): 5,071 milioni di dollari statunitensi (circa 4,377 milioni di euro).