Il Belgio è la prima semifinalista della Coppa Davis 2025. La squadra capitanata da Steve Darcis piazza la sorpresa ed elimina la Francia già dopo i due singolari con un perentorio 2-0. A mettere la parola fine sulla disastrosa giornata per i francesi è stata la sconfitta di Arthur Rinderknech con Zizou Bergs, che si è imposto in due set con il punteggio di 6-3 7-6 in un’ora e trentatré minuti di gioco.
Prima Raphael Collignon e poi Zizou Bergs fanno volare così il Belgio in semifinale otto anni dopo e prendendosi proprio una rivincita contro la Francia che li aveva battuti nel 2017. Adesso potrebbe esserci la sfida con l’Italia. Infatti i belgi aspettano proprio la vincente della sfida di domani tra gli azzurri e l’Austria. La squadra di Filippo Volandri è ovviamente favorita dal pronostico e potrebbe così affrontare nuovamente dopo la sfida dello scorso anno nel girone iniziale proprio a Bologna e vinta per 2-1 al doppio dall’Italia.
Bergs è stato solidissimo per quasi tutto il match, sentendo la pressione nel finale di secondo set, ma riuscendo poi a gestire al meglio il tie-break. Il belga ha chiuso con sei ace proprio come Rinderknech, vincendo il 79% dei punti quando ha servito la prima ed il 61% con la seconda.
Il primo set prende quasi subito la direzione del Belgio. Infatti nel quarto game Bergs si procura una palla break e la sfrutta subito complice l’errore di Rinderknech. Il numero uno belga è perfetto nei propri turni di servizio e non concede una sola occasione all’avversario, mantenendo il break di vantaggio e andando così a chiudere sul 6-3 la prima frazione.
La Francia è nel baratro ed invece il Belgio continua a sognare e lo fa ancora più in grande nel quinto gioco, quando Bergs risale da 40-15 e porta il game ai vantaggi, procurandosi anche due palle break. Rinderknech commette un disastro a rete sulla seconda e Bergs scappa via anche nel secondo set. Sembra fatta per Bergs ed invece nel decimo game il belga si blocca completamente, attanagliato dalla tensione e Rinderknech ne approfitta subito, conquistando un clamoroso controbreak. Bergs vive un altro momento complicatissimo nel dodicesimo game, ma sui due set point Rinderknech sbaglia di dritto. Si arriva al tie-break, con Bergs che riesce ad allungare sul 6-3 e al secondo match point scaccia via la paura con un grandissimo dritto lungolinea. Il Belgio è in semifinale, la Francia torna a casa.