Leggerezza e potenza. Sembrano termini incompatibili, eppure quando si osserva il mondo delle automobili e quello del volley si comprende come Italo Calvino avesse ragione quando sosteneva che possono coesistere dopotutto, a patto di trovare l’alchimia giusta.

Alchimie e sinergie di intenti come quelle che Automobili Targa (in rappresentanza dei marchi Kia e Hyundai) e Cuneo Volley hanno messo in campo facendo incontrare due mondi, solo in apparenza distanti, motori e pallavolo e quando due realtà importanti del nostro territorio condividono gli stessi obiettivi.

[Elisa Cravero, responsabile marketing e comunicazione Targa srl, con gli atleti Cuneo Volley Marko Sedlaček e Nathan Feral]

Targa srl è la società che ha fondato le concessionarie Kia e Hyundai di Cuneo, Alba e Pinerolo, oltre alle sedi di auto usate di Cuneo e Mondovì. Un lungo lavoro iniziato oltre trent’anni fa dalla famiglia Cravero, oggi ancora alla guida, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore automotive nel territorio cuneese e piemontese.

Cuneo Volley è la società pallavolistica nata nel 2015, con l’intento di riportare la pallavolo a Cuneo ai livelli di un tempo. Due società con obiettivi ambiziosi e che richiedono lavoro, dedizione e costanza.

[Sopra la Kia Sportage 1.6 Benzina GPL]

Leggerezza non significa superficialità. Anzi. I sincronismi che permettono a ricezione, regia e attacco di realizzare un buon punto e ai costruttori Kia e Hyundai di produrre tecnologie per automobili solide e affidabili, vanno allenati ogni giorno con determinazione.

I valori in comune sono quelli della passione per ciò che ogni giorno si è chiamati a fare, la voglia di stupire e offrire qualcosa di unico, a livello di prodotto e di esperienza. Entrare e restare nelle menti e nei cuori di clienti e tifosi, per essere scelti nel corso del tempo e creare un rapporto di fiducia e un senso di appartenenza.

[La concessionaria Vento ad Alba]

Leggerezza non significa nemmeno frivolezza, aggettivo ben lontano dal territorio in cui Targa srl e Cuneo Volley hanno il baricentro. Cuneo e il Piemonte, la città dei 7 assedi e la provincia Granda, restano un territorio particolare, in cui l’affetto e la fiducia vanno conquistati giorno per giorno attraverso il duro lavoro, l’impegno e la competenza. Targa srl e Cuneo Volley hanno raggiunto questo importante traguardo, essendo diventate parte integrante del cuneese, della sua gente, delle abitudini.

[I campioni del Cuneo Volley Nathan Feral e Marco Sedlaček]

Ed è proprio questa vicinanza di valori che ha fatto nascere la voglia di collaborare, per unire le forze e condividere sogni e passioni. Targa srl è così diventata sponsor ufficiale della Cuneo Volley.

Una visita alla concessionaria cuneese dei campioni Marko Sedlaček e Nathan Feral è raccontata nelle immagini fotografiche.

[Marco Sedlaček con la responsabile marketing e comunicazione Targa srl Elisa Cravero]

“Siamo orgogliosi di annunciare l’inizio di questa partnership – spiega Elisa Cravero, responsabile marketing e comunicazione di Targa srl – perchè amiamo lo sport e soprattutto il nostro territorio. Con il nostro brand Kia siamo già impegnati in ambito sportivo e la collaborazione con Cuneo Volley è il raggiungimento di un bellissimo traguardo. Perché noi condividiamo in pieno i valori sportivi, che sono quelli che mettiamo in campo tutti i giorni: impegno, passione e determinazione, per raggiungere i risultati che ci prefiggiamo. Proprio come il campionato di pallavolo, anche la nostra stagione è lunga, complicata, ma anche piena di soddisfazioni. Da quest’anno, siamo orgogliosi di poter condividere le gioie del nostro lavoro con un nuovo partner come Cuneo Volley”.

[Ivan Zaytsev tra i compagni del Cuneo Volley]

L’inizio di campionato è stato migliore delle più rosee aspettative per il Cuneo Volley che, nella stagione del suo ritorno in SuperLega, dopo cinque giornate si trova in settima posizione con 8 punti all’attivo. L’ultimo, importante, successo appena domenica scorsa, 16 novembre: 3-0 in trasferta sul campo di Grottazzolina.

In estate la società del presidente Gabriele Costamagna e allenata da Matteo Battocchio si è mossa con grande oculatezza sul mercato, riuscendo a conciliare le esigenze tecniche con quelle finanziarie. L’arrivo del pluricampione Ivan Zaytsev che, a 37 anni, riesce ancora a coniugare tecnica e carisma mediatico, ha attirato il pubblico cuneese. Non è un caso che nelle prime partite disputate al palasport di San Rocco Castagnaretta la società biancoblù sia andata spesso vicina al sold out. Segno che la grande pallavolo maschile, da troppo tempo assente dal Piemonte, rappresenta a Cuneo un vero e proprio fiore all’occhiello dello sport locale. Con queste premesse, il Cuneo Volley si appresta ad affrontare la seconda parte della stagione con grandi ambizioni: in campo e sugli spalti.

[La concessionaria Kia Vento a Cuneo]

LE SEDI

La leggerezza appare anche nei nomi scelti da Targa srl per le sue concessionarie.

La sede principale, con i marchi Kia Vento e Hyundai Vela, si trovano a Madonna dell’Olmo a Cuneo.

A Mussotto d’Alba, è stata aperta due anni fa la seconda sede Kia con un nome che ha dentro l’essenza della leggerezza: Vento.

La terza sede di Targa srl è stata inaugurata nel 2025 a San Secondo di Pinerolo, località in cui sorge anche la seconda concessionaria Hyundai.

Sempre a Cuneo, in via Torino, e a Mondovì accanto al casello autostradale, si trovano le sedi dell’usato: Idea Usato e Meta Mondovì.

Tutti i riferimenti

https://automobilitarga.it/  https://www.facebook.com/automobilitarga/

https://www.instagram.com/automobili.targa/

https://www.instagram.com/hyundai_vela/

https://www.instagram.com/kiavento.cuneo.alba.pinerolo/

[La concessionaria Kia Vento a Pinerolo]