Il pareggio con la Giamaica vale all’isola caraibica, 150mila abitanti, la prossima Coppa del Mondo. Anche Panama e Haiti si qualificano
Francesco Albanesi
19 novembre 2025 (modifica alle 09:30) – MILANO
Il sogno è diventato realtà: per la prima volta in assoluto Curaçao si qualifica al prossimo Mondiale 2026, che si giocherà tra Stati Uniti, Messico e Canada. Decisivo il pareggio per 0-0 contro la Giamaica: con circa 150mila abitanti, è il paese più piccolo a partecipare a un Mondiale. Tanto merito dell’impresa va al tecnico Dick Advocaat, 78 anni, alla sua settima nazionale allenata dopo aver vinto tutto in Olanda. In Nord e Centro America si qualificano per la Coppa del Mondo anche Panama, che batte 3-0 El Salvador e blinda il primo posto nel girone A, e Haiti, che vince 2-0 contro Nicaragua e torna al Mondiale dopo 52 anni (1974 l’ultima volta). Curiosità: la Nazionale guidata dal francese Migne, terminata la partita, si è riunita a centrocampo per vedere con un telefono il finale di Honduras-Costa Rica, terminata 0-0, che avrebbe potuto ridimensionare le sorti del gruppo C. Giamaica e Suriname, le due migliori seconde dei tre gironi, voleranno in Messico per lo spareggio intercontinentale.
RISULTATI E CLASSIFICHE—
Girone A: Panama-El Salvador 3-0, Guatemala-Suriname 3-1. Classifica: Panama 12, Suriname 9, Guatemala 8, El Salvador 3.
Girone B: Giamaica-Curaçao 0-0, Trinidad e Tobago-Bermuda 2-1. Classifica: Curacao 12, Giamaica 11, Trinidad e Tobago 9, Bermuda 0.
Girone C: Costa Rica-Honduras 0-0, Haiti-Nicaragua 2-0. Classifica: Haiti 11, Honduras 9, Costa Rica 7, Nicaragua 4.
© RIPRODUZIONE RISERVATA