Scopri come trovare i canali nascosti sul digitale terrestre e sfruttare le nuove opportunità HbbTV introdotte a novembre.

Nel panorama del digitale terrestre, novembre ha portato novità importanti e chi è appassionato di tv deve saperle riconoscere per non perdersi nulla.

Da qualche giorno, infatti, sono disponibili nuovi canali ma non tutti riescono a trovarli. Bastano pochi passaggi per arricchire la tua offerta televisiva.

Nuovi canali sul digitale terrestre li sblocchi così

Prima di tutto, però, è fondamentale verificare se il proprio televisore o decoder supporta lo standard HbbTV e se il firmware è aggiornato, perché molte delle nuove emittenti si appoggiano proprio a questa tecnologia ibrida che integra trasmissione broadcast e contenuti via internet.

Controllare le impostazioni del produttore, aggiornare il software e connettere la TV alla rete domestica sono passaggi spesso trascurati, ma che invece fanno la differenza quando si tratta di sintonizzare canali che inizialmente appaiono “nascosti” o con uno schermo nero che invita alla connessione.

Per procedere con una ricerca efficace della lista canali occorre anzitutto impostare la modalità di scansione su ricerca completa o automatica: entrate nel menu impostazioni del televisore, scegliete la voce relativa alla sintonizzazione canali e avviate una ricerca totale, lasciando che il televisore esplori tutte le frequenze disponibili.

Se dopo la scansione automatica continuano a mancare emittenti che sapete siano state attivate sul vostro territorio, non disperate, perché esiste una seconda fase di intervento manuale che spesso risolve. Passate quindi alla sintonizzazione manuale e, se il menu lo permette, inserite il valore del multiplex o della frequenza indicata per il Persidera Mux 3 nella vostra area; molti siti specializzati pubblicano mappe e identificativi dei mux che possono essere consultati per trovare il canale fisico corretto.

Una volta trovati i mux pertinenti, è utile salvare la lista canali e poi riordinare la numerazione LCN secondo le preferenze del televisore: alcuni apparecchi permettono di spostare o riattivare voci nascoste direttamente dalla lista servizi.

digitale terrestre nuovi canali Come trovare i canali nascosti sul digitale terrestre – macitynet.it

Nel caso delle nuove emittenti legate al gruppo Class Editori, infatti, avete a disposizione due riferimenti concreti da cercare nella lista: Class CNBC e Class TV Moda, che a novembre sono state integrate nel Persidera Mux 3 e assegnate alle posizioni LCN indicate dagli operatori. Se il canale resta “nero” dopo la sintonizzazione, provate ad attivare la connessione internet sulla TV e a premere il tasto rosso o il comando HbbTV quando compare il cartello informativo: molte applicazioni richiedono l’accesso via web per mostrare il palinsesto interattivo.

Se il televisore non supporta HbbTV

Se il vostro televisore non supporta HbbTV, esistono comunque soluzioni hardware ed economiche: un decoder esterno compatibile o una smart TV box collegata via HDMI possono abilitare la fruizione dei contenuti ibridi e facilitare la sintonizzazione dei canali “nascosti”. Quando usate dispositivi esterni, ricordate di eseguire una scansione canali con il decoder stesso e, se disponibile, importate una lista canali aggiornata da fonti affidabili; questo passaggio è particolarmente utile nelle aree dove la propagazione del mux varia e alcune postazioni locali possono trasmettere differenze di LCN o qualità del segnale.

Infine, per chi ama sbrogliare la questione in modo tecnico, è consigliabile monitorare gli annunci dei siti specializzati e delle community dedicate al digitale terrestre perché le modifiche alle numerazioni e le attivazioni temporanee vengono spesso comunicate prima nelle pagine tecniche.

In caso di problemi persistenti verificate l’orientamento e la qualità dell’antenna, perché una ricezione debole può impedire la corretta lettura dei canali HbbTV anche quando il mux è presente. Seguendo questi passaggi, senza fretta e con metodo, troverete i canali recentemente introdotti e potrete sfruttare appieno le funzionalità interattive che l’evoluzione del digitale terrestre oggi mette a disposizione.