L’Audi Q3 è arrivata alla sua terza generazione e intende confermare le doti che l’hanno resa il SUV più venduto della casa tedesca. Per farlo continua a puntare sui motori a benzina, anche mild hybrid, ma non rinuncia di certo al diesel.

È infatti la nuova Audi Q3 2.0 TDI la protagonista della mia settimanale prova dei consumi reali, quella che utilizza il fidato quattro cilindri turbodiesel senza elettrificazione da 150 CV, abbinato alla trazione anteriore e al cambio automatico doppia frizione 7 marce.

Il risultato è un ottimo consumo medio di 4,20 l/100 km (23,81 km/l) nel tragitto standard di 360 km da Roma a Forlì, equivalente a una spesa di 24,48 euro per il gasolio del viaggio.

Consumi al top tra i SUV a gasolio

Non a caso ho parlato di ottimo consumo, visto che i 4,20 l/100 km della nuova Audi Q3 riescono a battere i risultati ottenuti da altri SUV diesel compatti di caratteristiche simili. Basta citare i 4,25 l/100 km (23,5 km/l) di Mercedes GLC 220d 4Matic Mild HybridSkoda Kodiaq 7 posti 2.0 TDI EVO SCR DSG, ma anche la BMW X3 xDrive20d da 4,50 l/100 km (22,2 km/l), la  Kia Sportage 1.6 CRDi Mild Hybrid DCT da 5,00 l/100 km (20,0 km/l) o la vecchia Audi Q3 40 TDI quattro S tronic da 5,10 l/100 km (19,6 km/l).

Audi Q3 (2025)

La nuova Audi Q3 col motore diesel consuma davvvero poco

Foto di: Audi

In pratica l’unico SUV a gasolio che ha consumato meno di questa nuova Audi, tra quelli paragonabili e provati negli ultimi anni, è la Mercedes GLB 200 d con cui ho registrato una media di 4,15 l/100 km (24,1 km/l).

Moderna e piacevole su strada, ma le servono tanti optional

L’auto della prova consumi reali è una Audi Q3 TDI 110 kW S tronic S line edition, versione top di gamma che nella dotazione di serie ha già i cerchi in lega da 19″, i dettagli estetici S line, i fari anteriori LED Plus e posteriorei LED Pro, portellone elettrico, climatizzatore automatico monozona, strumentazione digitale da 11,9″, display MMI panoramico da 12,8″, telecamera posteriore e cruise control adattivo.

Audi Q3 (2025)

Moderna e piacevole anche dentro

Foto di: Audi

La presenza di alcuni optional a pagamento come la vernice Grigio Freccia perla e il Pack look nero fanno salire il prezzo di listino fino ai 51.150 euro. Un listino non bassissimo in rapporto alle dotazioni, ma che mi ha consentito di guidare un SUV dalla qualità percepita molto alta, con ottime doti di guida, buona capacità di carico e tecnologia evoluta.

Mi è piaciuto l’abbinamento tra il turbodiesel — un po’ ruvido a freddo — e il cambio doppia frizione, così come l’assetto e lo sterzo, mentre mi è servito un po’ di tempo per abituarmi alle nuove levette al volante posizionate su un unico supporto orizzontale. Quasi fuori posto e per certi versi anacronistica in questi interni ultra moderni mi è invece sembrata la tipica levetta extra alla sinistra del piantone di sterzo per la regolazione del cruise control.

La nostra video prova dell’Audi Q3 (2025)

800 km con un pieno di gasolio sono all’ordine del giorno

Nelle più comuni di utilizzo ho ottenuto dei consumi tutto sommato discreti in rapporto al peso e alle dimensioni di questo SUV da 1,6 tonnellate e 4,53 metri di lunghezza. Il serbatoio da 55 litri di gasolio mi ha permesso di avere sempre a disposizione un’autonomia teorica di oltre 800 km.

Con un utilizzo molto attento ai consumi e su percorsi ideali da economy run sono anche riuscito a ottenere autonomie ancora più elevate, persino oltre i 1.500 km con un pieno.

Audi Q3 (2025)

Serbatoio generoso per un’autonomia sempre generosa

Foto di: Audi

I consumi nelle varie situazioni di guida

  • Misto urbano-extraurbano: 6,2 l/100 km (16,1 km/l)
    885 km di autonomia teorica
  • Autostrada: 6,4 l/100 km (15,6 km/l)
    858 km di autonomia teorica
  • Economy run: 3,2 l/100 km (31,2 km/l)
    1.716 km di autonomia teorica

Cosa dice la carta di circolazione

  Audi Q3 TDI 110 kW S tronic S line edition Motore Gasolio, 1.968 cc Potenza 110 kW Emissioni di CO2 (WLTP) 145 g/km Massa a vuoto 1.636 kg Rapporto potenza/tara 64,290 kW/t Omologazione Euro 6E-Bis
(Risp Reg UE 715/2007*2023/443EB)

Dati

Vettura: Audi Q3 TDI 110 kW S tronic S line edition
Listino base: 49.200 euro
Data prova: 28/10/2025
Meteo (partenza / arrivo): Sereno, 24° / Sereno, 15°
Prezzo carburante: 1,619 euro/l (Gasolio)
Km totali all’inizio della prova: 5.622
Km totali alla fine della prova: 6.520
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 71 km/h
Pneumatici: Bridgestone Turanza 6 – 255/45 R19 100V R0 (Etichetta UE: B, B, 69 dB)

Consumi

Media “reale”: 4,20 l/100 km (23,81 km/l)
Computer di bordo: 4,0 l/100 km
Alla pompa: 4,4 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa “reale”: 24,48 euro
Spesa mensile: 54,40 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 294 km
Quanto fa con un pieno: 1.310 km

La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un’occhiata e troverete molte sorprese.

Audi

Audi Q3 (2025)

62

Vogliamo la tua opinione!

Cosa vorresti vedere su Motor1.com?


Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.

– Il team di Motor1.com