\n

  • ore 16: BERRETTINI – Rodionov 
  • \n

  • a seguire: COBOLLI – Misolic
  • \n

  • ev. BOLELLI/VAVASSORI – Miedler/Erler
  • \n”,”postId”:”4626a103-a7d9-4969-b5b0-9ef3b0dc15a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-19T14:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Italia-Austria, tutti i precedenti”,”content”:”

    L’Italia è avanti 5-1 nei precedenti con l’Austria. Di seguito tutti i tie disputati

    \n

      \n

    • 1990 Austria-Italia 5-0 – Vienna, quarti World Group
    • \n

    • 1972 Italia-Austria 5-0 – Reggio Calabria, Europa primo turno
    • \n

    • 1969 Italia-Austria 5-0 – Barletta, Europa quarti
    • \n

    • 1967 Italia-Austria 5-0 – Verona, Europa primo turno
    • \n

    • 1933 Italia-Austria 4-1 – Genova, Europa secondo turno
    • \n

    • 1930 Austria-Italia 2-3 – Vienna, Europa quarti
    • \n

    “,”postId”:”aea33076-6047-43d5-b9d7-d4f5726f6c98″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:29:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:29:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Italia e Austria torneranno a sfidarsi in Coppa Davis dopo 35 anni. L’ultimo precedente risale a marzo 1990: nei quarti di finale del World Group, a Vienna, la selezione austriaca vinse 5-0. Un tie celebre per la grande partita disputata da Paolo Canè contro l’ex n. 1 al mondo, Thomas Muster: Canè sfiorò l’impresa, recuperando due set di svantaggio, ma perdendo poi al quinto set.

    “,”postId”:”21c5d9a3-8ccf-40b9-b875-1990850dcc4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:22:00.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:22:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/11/G6H7JZcWgAAiudZ.jpeg”,”imgAlt”:”La copertura di Sky Sport per l’America’s Cup”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Italia-Austria, le lineup ufficiali”,”content”:”

      \n

    • Berrettini vs Rodionov  
    • \n

    • Cobolli vs Misolic  
    • \n

    • Bolelli e Vavassori vs Erler e Miedler
    • \n \n

    “,”postId”:”6963a5a5-6f66-41f9-a3f1-d2a1ab136230″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:20:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Autentica rivelazione dell’edizione 2025, l’Austria capitanata da Jurgen Melzer ha raggiunto Bologna eliminando prima la Finlandia e poi, a sorpresa, l’Ungheria. Nessuna grande individualità (il migliore per classifica è Filip Misolic, n. 79 Atp), ma tanto lavoro di squadra alle spalle per riportare l’Austria tra le migliore otto nazioni al mondo 13 anni dopo l’ultima volta.

    “,”postId”:”317de17f-9e7d-4bea-ae6b-48424dad156c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:15:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il capitano Filippo Volandri non avrà i due top 10 (Sinner e Musetti), ma potrà contare su una squadra più che competitiva. Tre singolaristi di spessore (Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego) più una coppia di doppio in forma come Bolelli/Vavassori

    “,”postId”:”a842e832-0036-47d6-abc1-1124c188bd12″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:10:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    L’Italia riparte dagli ultimi due successi a Malaga, trascinata in entrambe le Finals da Jannik Sinner. All’orizzonte c’è un sogno: vincere il titolo in casa e centrare il terzo trionfo consecutivo. Nella storia della Coppa Davis ci sono riuscite solo quattro nazioni: l’ultima gli Stati Uniti a fine anni ’70

    “,”postId”:”c306951e-1e15-47dd-9059-ecf9ec15fcb1″,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro della Coppa Davis”,”url”:”https://sport.sky.it/tennis/coppa-davis-albo-d-oro”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4281c4b82db33c56bee0ce923b597b9e3022a504/skysport/it/tennis/2024/11/24/italia-coppa-davis-festa-foto/berrettini_italia_davis_ansa_1.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:06:00.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:06:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    L’Austria, soprattutto, può contare su un doppio di specialisti, formato da Lucas Miedler (n. 23 del ranking di specialità) e Alexander Erler (n. 43 di doppio). Insieme hanno vinto sette titoli Atp, l’ultimo lo scorso anno a Vienna.

    “,”postId”:”7b063f6d-d874-42a9-abcf-b8e14789dce3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:02:00.045Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:02:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il miglior giocatore per classifica, invece, è Filip Misolic. Attuale n. 79 Atp, quest’anno ha raggiunto per la prima volta un terzo turno Slam, al Roland Garros. Non è stato impiegato dal capitano Melzer nel tie con l’Ungheria e in Davis ha giocato solo due match (entrambi vinti)

    \n”,”postId”:”c4c93dc4-6b00-494b-b575-9b5f387174ad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:58:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:58:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Jurij Rodionov è stato \”l’eroe\” di Davis dell’Austria. Attualmente è n. 157 al mondo, ma con un best ranking da n. 87 (2024).  Rodionov ha debuttato in Davis nel 2019 e vanta un bilancio d 7 vittorie e 5 sconfitte

    “,”postId”:”1dc65860-3c59-4216-b86c-f47e9b439174″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:55:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I convocati dell’Austria”,”content”:”

      \n

    • Filip Misolic (n. 79 Atp)
    • \n

    • Jurij Rodionov (n. 177 Atp)
    • \n

    • Lukas Neumayer (n. 189 Atp)
    • \n

    • Lucas Miedler (n. 23 Atp in doppio)
    • \n

    • Alexander Erler (n. 43 Atp in doppio)
    • \n

    \n

    Capitano: Jurgen Melzer

    “,”postId”:”05f87151-bbef-4acd-b8ef-bbb5400fe983″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I convocati dell’Italia”,”content”:”

      \n

    • Flavio Cobolli (n. 22 Atp)
    • \n

    • Lorenzo Sonego (n. 39 Atp)
    • \n

    • Matteo Berrettini (n. 56 Atp)
    • \n

    • Simone Bolelli (n. 13 Atp in doppio)
    • \n

    • Andrea Vavassori (n. 14 Atp in doppio)
    • \n

    \n

    Capitano: Filippo Volandri

    “,”postId”:”4eeaba8d-8321-4794-bc1c-28dbccdb7350″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:45:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il programma dei quarti di finale”,”content”:”

      \n

    • Belgio-Francia 0-2
    • \n

    • Italia-Austria (mercoledì ore 16)
    • \n

    • Spagna-Rep. Ceca (giovedì ore 10)
    • \n

    • Germania-Argentina (giovedì ore 17)
    • \n

    “,”postId”:”1265b042-ec76-4cb1-bb8d-582576bbe3a2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:42:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:42:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il tie è in programma dalle 16 in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

    “,”postId”:”55cc93d7-6130-4706-ad66-116f36b63cf6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:40:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

    Inizia il cammino dell’Italia nella Final 8 di Coppa Davis a Bologna. I ragazzi di Filippo Volandri sfidano l’Austria nei quarti di finale

    “,”postId”:”aeaa116a-5983-4fa0-87ed-4bb6810991dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”588f78b1-3635-4954-bec5-3242de2e6e6b”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
    ITALIA – AUSTRIA LIVE DALLE 16

    • ore 16: BERRETTINI – Rodionov 
    • a seguire: COBOLLI – Misolic
    • ev. BOLELLI/VAVASSORI – Miedler/Erler

    Leggi di più

    meno di un minuto fa

    Italia-Austria, tutti i precedenti

    L’Italia è avanti 5-1 nei precedenti con l’Austria. Di seguito tutti i tie disputati

    • 1990 Austria-Italia 5-0 – Vienna, quarti World Group
    • 1972 Italia-Austria 5-0 – Reggio Calabria, Europa primo turno
    • 1969 Italia-Austria 5-0 – Barletta, Europa quarti
    • 1967 Italia-Austria 5-0 – Verona, Europa primo turno
    • 1933 Italia-Austria 4-1 – Genova, Europa secondo turno
    • 1930 Austria-Italia 2-3 – Vienna, Europa quarti

    1 minuto fa

    Italia e Austria torneranno a sfidarsi in Coppa Davis dopo 35 anni. L’ultimo precedente risale a marzo 1990: nei quarti di finale del World Group, a Vienna, la selezione austriaca vinse 5-0. Un tie celebre per la grande partita disputata da Paolo Canè contro l’ex n. 1 al mondo, Thomas Muster: Canè sfiorò l’impresa, recuperando due set di svantaggio, ma perdendo poi al quinto set.

    8 minuti fa

    Italia-Austria, le lineup ufficiali

    • Berrettini vs Rodionov  
    • Cobolli vs Misolic  
    • Bolelli e Vavassori vs Erler e Miedler

    La copertura di Sky Sport per l'America's Cup

    10 minuti fa

    Autentica rivelazione dell’edizione 2025, l’Austria capitanata da Jurgen Melzer ha raggiunto Bologna eliminando prima la Finlandia e poi, a sorpresa, l’Ungheria. Nessuna grande individualità (il migliore per classifica è Filip Misolic, n. 79 Atp), ma tanto lavoro di squadra alle spalle per riportare l’Austria tra le migliore otto nazioni al mondo 13 anni dopo l’ultima volta.

    15 minuti fa

    Il capitano Filippo Volandri non avrà i due top 10 (Sinner e Musetti), ma potrà contare su una squadra più che competitiva. Tre singolaristi di spessore (Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego) più una coppia di doppio in forma come Bolelli/Vavassori

    20 minuti fa

    L’Italia riparte dagli ultimi due successi a Malaga, trascinata in entrambe le Finals da Jannik Sinner. All’orizzonte c’è un sogno: vincere il titolo in casa e centrare il terzo trionfo consecutivo. Nella storia della Coppa Davis ci sono riuscite solo quattro nazioni: l’ultima gli Stati Uniti a fine anni ’70

    L'albo d'oro della Coppa DavisL’albo d’oro della Coppa DavisVai al contenuto

    24 minuti fa

    L’Austria, soprattutto, può contare su un doppio di specialisti, formato da Lucas Miedler (n. 23 del ranking di specialità) e Alexander Erler (n. 43 di doppio). Insieme hanno vinto sette titoli Atp, l’ultimo lo scorso anno a Vienna.

    28 minuti fa

    Il miglior giocatore per classifica, invece, è Filip Misolic. Attuale n. 79 Atp, quest’anno ha raggiunto per la prima volta un terzo turno Slam, al Roland Garros. Non è stato impiegato dal capitano Melzer nel tie con l’Ungheria e in Davis ha giocato solo due match (entrambi vinti)

    32 minuti fa

    Jurij Rodionov è stato “l’eroe” di Davis dell’Austria. Attualmente è n. 157 al mondo, ma con un best ranking da n. 87 (2024).  Rodionov ha debuttato in Davis nel 2019 e vanta un bilancio d 7 vittorie e 5 sconfitte

    35 minuti fa

    I convocati dell’Austria

    • Filip Misolic (n. 79 Atp)
    • Jurij Rodionov (n. 177 Atp)
    • Lukas Neumayer (n. 189 Atp)
    • Lucas Miedler (n. 23 Atp in doppio)
    • Alexander Erler (n. 43 Atp in doppio)

    Capitano: Jurgen Melzer

    40 minuti fa

    I convocati dell’Italia

    • Flavio Cobolli (n. 22 Atp)
    • Lorenzo Sonego (n. 39 Atp)
    • Matteo Berrettini (n. 56 Atp)
    • Simone Bolelli (n. 13 Atp in doppio)
    • Andrea Vavassori (n. 14 Atp in doppio)

    Capitano: Filippo Volandri

    45 minuti fa

    Il programma dei quarti di finale

    • Belgio-Francia 0-2
    • Italia-Austria (mercoledì ore 16)
    • Spagna-Rep. Ceca (giovedì ore 10)
    • Germania-Argentina (giovedì ore 17)

    48 minuti fa

    Il tie è in programma dalle 16 in diretta su Supertennis, canale 212 del telecomando Sky, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

    50 minuti fa

    Inizia il cammino dell’Italia nella Final 8 di Coppa Davis a Bologna. I ragazzi di Filippo Volandri sfidano l’Austria nei quarti di finale