Nel 2017, prima del concerto della reunion al Forum di Assago, qualcuno l’aveva definito “l’evento metal dell’anno”. E in effetti vedere suonare di nuovo insieme negli Helloween, dopo così tanti anni, Kai Hansen e Michael Kiske era un appuntamento impedibile per i fan del power metal e non solo.
Otto anni dopo quel “Pumpkins United World Tour“, la band tedesca con Hansen e Kiske ancora uno di fianco all’altro tornerà questa sera, mercoledì 19 novembre, nell’arena assaghese e la voglia di risentirla “live“ è quasi immutata tra i fedelissimi vecchi e nuovi. Il fascino dei loro vecchi successi, da “Eagle Fly Free“ a “Dr. Stein“ fino a “Future World“ e “I Want Out“ resta immutato e i due album “Keeper of the Seven Keys“ parte I e parte II, rispettivamente del 1987 e 1988, continuano a essere citati tra i dischi migliori mai prodotto da band metal.
Non a caso il tour che sbarca ora in Italia si chiama “40 years Anniversary Tour“ – il primo disco degli Helloween, “Walls of Jericho“, risale al 1985 – e punta a celebrare 40 anni di una carriera caratterizzata da varie fasi, da alti e bassi, ma sempre fedele all’amore per il power metal. La band teutonica non si è mai fermata e anche dopo la celebrata reunion del 2016, che al solo annuncio garantiva “sold out“ quasi ovunque, ha prodotto altri due album di inediti: “Helloween“ del 2021 e il recentissimo “Giants & Monsters“ del 2025. Quattro canzoni dell’ultima fatica discografica – “A Little Is a Little Too Much“, “Into the Sun“, “This Is Tokyo“ e “Universe (Gravity for Hearts)“ – saranno suonate al Forum. “New entry“ utili per evitare l’effetto amarcord. In ogni caso, rispetto alla scaletta del 2017, la setlist dell’ultimo tour è stata completamente stravolta, pur, naturalmente, mantenendo le hit della band. Un modo intelligente per evitare un altro effetto non sempre gradito dai fan, quello del “già visto e già sentito“. A questo proposito, il bassista e fondatore Markus Grosskopf, all’inizio del tour, ha spiegato che “abbiamo pensato ad alcune grandi sorprese per i fan. Oltre alle nuovissime canzoni che verranno eseguite dal vivo per la prima volta, suoneremo anche brani della storia della band che non ascoltavate dal vivo da molto tempo, o che addirittura non avete mai sentito prima d’ora. Gli spettacoli saranno un’esperienza fantastica per tutti noi!”. Provare per credere.
Dunque le premesse per un grande concerto (promosso da MC2) ci sono tutte. Prima degli Helloween, che inizieranno alle 21, è prevista l’esibizione di una band in ascesa, i Beast in Black (ore 19.30), mentre l’apertura dei cancelli del Forum è fissata alle 18.30. Magari non sarà “l’evento metal dell’anno” come nel 2017, ma uno show degli Helloween resta sempre uno degli appuntamenti da non perdere per i fan del metallo pesante.