Visita il profilo di Edoardo Ferrara tempo di lettura
1 minuto, 45 secondi

Meteo: focus neve venerdì 21 novembre al NordMeteo: focus neve venerdì 21 novembre al Nord

ARRIVA LA NEVE A QUOTE MOLTO BASSE AL NORD, ALMENO DUE LE OCCASIONI – Nei prossimi giorni l’affondo della saccatura colma d’aria artica farà piombare in pieno inverno gran parte dell’Europa ma progressivamente anche l’Italia, dove le temperature sono previste in deciso calo. Il Mediterraneo reagirà con lo sviluppo di diverse depressioni, associate a precipitazioni sparse. La prima è prevista tra giovedì e venerdì in formazione sul Ligure e in successiva traslazione verso il Centrosud. Al Nord sono dunque previste precipitazioni sparse che, interagendo con l’aria fredda in afflusso da oltralpe, risulteranno nevose a quote basse, mediamente dai 300-600m soprattutto nella giornata di venerdì. Attenzione: non si esclude pioggia mista a neve a tratti anche in pianura durante i rovesci più intensi dapprima soprattutto sulla Lombardia, ma dalla sera anche sull’Emilia, specie a ridosso dell’Appennino. Sabato mattina residue precipitazioni su basso Piemonte ed Emilia nevose a quote molto basse se non a tratti fino in pianura, così come sull’entroterra ligure, ma in esaurimento. Tregua a seguire ma con clima decisamente freddo e forti gelate notturne nella notte su domenica.

Lunedì seconda probabile perturbazione in arrivo, che interagendo con le masse fredde depositatesi nel weekend, produrrà ulteriori precipitazioni nevose a quote molto basse: non esclusa neve a tratti anche in pianura sul Nordovest. Successivamente il richiamo sciroccale dovrebbe determinare un rialzo generale della quota neve sopratutto martedì. Attenzione: evoluzione molto delicata e tutt’altro che definitiva, che necessiterà di ulteriori analisi e conferme. 

NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD NEL WEEKEND – Come anticipato prima, la depressione di venerdì traslerà verso il Centrosud nel corso del weekend, trascinandosi dietro l’aria fredda. Quota neve dunque in repentino calo sabato al Centro, anche in collina tra Toscana, Umbria e Marche, in genere dai 500-800m tra Lazio e Abruzzo; quote superiori per il Sud dove tuttavia la neve potrà spingersi fin sotto i 700-1000m entro domenica mattina. 

Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Abbiamo a disposizione anche le mappe vento nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.

Seguici su Google News