Come di consueto ormai, Caterina Balivo è tornata a parlare di dieta, tra consigli e allerte. A La Volta Buona non mancano gli ospiti, pronti a parlare di esperienze personali più o meno positive. La regola d’oro per perdere peso? È sempre la stessa: affidarsi a dei professionisti e non ai trend social.

L’addio alle Gemelle Kessler. Voto: 7

Domenico Marocchi è stato rapidamente spedito in Germania per la morte delle gemelle Kessler, che ha decisamente colpito un’intera generazione in Italia. Le due, amatissime dal pubblico e legatissime tra loro, hanno scelto di non sopravvivere l’una all’altra.

In Baviera, dove sono decedute per suicidio assistito, la scelta ha generato un polverone, spiega l’inviato. Non tutti hanno compreso e ora regnano dubbi sulle loro ultime indicazioni. Lo Stato impedisce di unire le ceneri in una singola urna. Dubbi permangono anche sui possibili funerali.

L’inviato ha poi intervistato Eliana Paul Roncalli, amica di Alice ed Ellen. È stata una delle ultime persone ad averle viste durante quella che è stata poi l’apparizione pubblica finale delle gemelle. Le due erano sempre presenti alle loro prime del circo in Baviera e hanno lasciato a lei e suo marito Bernard un biglietto molto toccante:

“Cara Eliana e Bernard, vi ringraziamo per la serata sensazionale. Ci siamo divertite, abbiamo riso e ci siamo rese conto di che grandioso è il vostro circo. Siamo sempre soddisfatte quando veniamo. Speriamo andrà avanti per tanti anni, Alice ed Ellen Kessler”.

A dieta con il prof. Calabrese. Voto: 7

Nello Iorio, ben noto comico campano, e suo figlio Matteo, hanno deciso di seguire un percorso con il ben noto professore Calabrese. Questi, ospite quasi fisso di Caterina Balivo, proverà a rimetterli in forma. L’obiettivo non sono di certo gli addominali scolpiti ma un ritorno a una condizione di salute definibile “fuori pericolo”.

Padre e figlio pesano infatti, rispettivamente, 195 e 153 kg: “Loro devono fare la dieta”. Un percorso di certo lungo, considerando come alla base ci sono anni di abitudini errate a tavola. Sono giunti in studio dopo appena 3 settimane e, probabilmente, il loro percorso verrà monitorato nel corso del tempo. Matteo ha già perso 9 kg e suo padre Nello si è fermato a 8 kg.

Nessun trucco, ha ribadito Calabrese, che si è schierato fortemente contro le punture per dimagrire, ormai tanto in voga. Gli effetti collaterali sono svariati, come svelato da Robbie Williams, che ha rivelato: “Sto perdendo la vista”.

Ecco il commento della Dottoressa Annamaria Colao, endocrinologa e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Queste punture sono dei derivati ormonali e naturalmente, come sempre accade, una terapia dev’essere preceduta da una diagnosi, che inquadri il caso specifico delle persone. Questa medicazione fai da te, in assenza di un parere medico, comporta dei rischi. L’effetto di Robbie Williams è molto raro, di una neurite ottica non su base ischemica. Non coinvolge la parte vascolare ma un’infiammazione diretta, perché questi derivati ormonali hanno recettori ovunque”.

Allerta obesità. Voto: 8

Marco Baldini ha raccontato d’essersi affidati al metodo della dieta intermittente, nel formato 16-8. Non una questione estetica ma di salute, ha spiegato, considerando l’età e la necessità di “controllare il motore”. A 66 anni ha perso 2kg in due mesi.

Un sistema fai da te, come mostrato in un video amatoriale girato a casa sua, non del tutto approvato da Calabrese. A lanciare il messaggio più importante, però, è stata Colao, giunta a La Volta Buona soprattutto per questo motivo:

“L’obesità è un problema su scala nazionale, europea e mondiale. Abbiamo raggiunto il 47% di persone in sovrappeso in Italia e di questi il 12% con obesità. Due bambini su tre, soprattutto al Sud, soffrono di obesità. Dobbiamo fare attenzione a ciò che diamo da mangiare ai più piccoli. Il ministero è particolarmente interessato a una comunicazione corretta su ciò che bambini e adolescenti dovrebbero mangiare e sull’esercizio fisico che dovrebbero svolgere. Le due cose vanno a braccetto”.

La storia di Lorenzo Licitra. Voto: 7

Lorenzo Licitra ha una grande voce e ha avuto modo di dimostrarlo ancora una volta a Tale e Quale Show.

Dalla Balivo ha raccontato la propria storia: pesava 107 kg e ne ha persi ben 40, senza punturine, dice.

“All’inizio non ci facevo caso, durante l’adolescenza. La musica mi ha permesso di viaggiare e i primissimi commenti sono stati sull’essere troppo grasso. Parole che lentamente hanno iniziato a darmi fastidio. Sapere d’essere guardato con certi occhi, mi ha limitato. A fine percorso, poi, raggiunto l’obiettivo, ho capito che c’era un disturbo e che quella fame sregolata proveniva da un’alimentazione sbagliata e non educata. Aprivo il frigo o la dispensa e tutta la ‘spazzatura’ era il mio cibo. Oggi giro con l’app e controllo i valori”.

Affogare il dolore nel cibo. Voto: 7

In studio è stata poi raccontata la storia di Iris, giovane che è arrivata a pesare 200 kg. La passione per la cucina c’è sempre stata ma, al di là di questo, non ha mai seguito un vero e proprio regime alimentare corretto.

La svolta, in negativo, è stata però rappresentata dalla morte prematura di suo padre. Il dolore l’ha spinta a rifugiarsi nel cibo, fino a rendersi conto d’essere ben oltre una data soglia, quella della tutela della propria salute.

“Avevo 25 anni e non ce la facevo più. Mi sono rivolto a una struttura e, dopo aver seguito la dieta mediterranea, mi sono operata e sono felice del risultato. Sono trascorsi due anni e continuo a perdere un po’ perso, ma soprattutto l’ho mantenuto senza fatica. Prima a stento riuscivo a salire le scale”.

 

Resta sempre aggiornata: iscriviti al nostro canale WhatsApp!