Gli Stati Uniti hanno segnalato al presidente Volodymyr Zelenskiy che l’Ucraina deve accettare un piano elaborato da Washington per porre fine alla guerra con la Russia, e che prevede la rinuncia di Kiev a territori e ad alcune armi. Lo scrive la Reuters sul proprio sito citando due fonti a conoscenza della questione, secondo cui le proposte includono, tra l’altro, la riduzione delle dimensioni delle forze armate ucraine.\n

\”Abbiamo sottolineato la necessità di proseguire il processo di Istanbul con un approccio pragmatico e orientato ai risultati\”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, facendo riferimento ai colloqui che si sono tenuti a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. 

\n

Il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a Ternopil è salito a 26. Sono 93 i feriti, tra cui 18 bambini, ricoverati in ospedale. Lo scrive la Ukrainska Pravda. Le operazioni di emergenza e soccorso proseguiranno senza sosta presso le strutture distrutte durante l’attacco russo. Nella prime ore di oggi sono stati lanciati numerosi droni che hanno provocato incendi in varie zone della città. Sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale.  

\n

Una fregata della Royal Navy e aerei della Raf sono stati schierati per \”monitorare e tracciare ogni spostamento\” di una nave spia russa, la Yantar, che si trova al confine marittimo delle acque britanniche a nord della Scozia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa John Healey parlando a Downing Street. 

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”7ca4e428-c2fc-4c23-ba31-8d77cbaaf8c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-19T22:58:00.816Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T23:58:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui”,”content”:”

Segui tutti gli aggiornamenti attraverso le news di Sky TG24.

“,”postId”:”7068e933-cd4d-48f9-b6ac-5666be008be1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T22:45:00.391Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T23:45:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”ca2d1ae1-bc89-4298-803c-0914fbea4f78″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T22:32:00.594Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T23:32:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina”,”content”:”

Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto a Washington di vendere i missili alle nazioni europee che poi li invieranno a Kiev. E il vicepresidente americano Vance ha dichiarato a Fox News Sunday che Trump sta valutando che \”decisione finale\” prendere su questo accordo.

“,”postId”:”3002ab1b-b92e-4830-8c23-f10626160a5f”,”postLink”:{“title”:”Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/30/tomahawk-missili-guerra-ucraina-cosa-sono”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/28776820dc5b05fa170766a6c510f43069266047/skytg24/it/mondo/2025/09/30/tomahawk-missili-guerra-ucraina-cosa-sono/missile_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T22:11:00.939Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T23:11:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”content”:”

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato in una puntata di \”Numeri\”, l’approfondimento di Sky TG24.

“,”postId”:”b2b8ca74-f8db-4dfa-b70c-7b761e3d1517″,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T21:39:00.490Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T22:39:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perchè?”,”content”:”

Kiev riceverà dagli Stati Uniti i sistemi di difesa Patriot per continuare a resistere nella guerra contro la Russia. Sono mesi che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiedeva a Washington nuovi aiuti militari. Adesso è arrivato il via libera all’invio di 25 sistemi aerei, come annunciato per primo dal capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, che l’Ucraina spera di acquistare utilizzando gli asset russi congelati.

\n

Niente da fare, almeno per il momento, per i Tomahawk, sistemi missilistici più potenti dei Patriot che, proprio per questo, erano quelli su cui Zelensky puntava. Trump ha invece fatto sapere di sperare di risolvere la guerra senza dover procedere con il loro invio. Perché?

“,”postId”:”daa6f34f-4972-47aa-bb5f-562f8917ed3f”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/24/guerra-russia-ucraina-patriot-usa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/091847edc202508f60e5872e7697ebf59a93eb8a/skytg24/it/mondo/2025/10/24/guerra-russia-ucraina-patriot-usa/trump_zelensky_ansa2.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T21:03:00.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T22:03:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”content”:”

I russi sostengono che non solo abbia una gittata illimitata, ma che possa anche eludere le difese. Operando a bassa quota, tra i 50 e i 100 metri, è più difficile per i radar rilevarlo. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio Vladimir Putin, \”senza eguali al mondo\”.

“,”postId”:”dcfb7e4e-35bc-48cc-ac15-6c0c96b319ab”,”postLink”:{“title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9a0f244443a420d773a7cd84844a29fdfbf0b9e8/skytg24/it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik/Missile_Russia.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T20:49:09.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T21:49:09+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Le vittime a Ternopil salgono a 26, 93 i feriti\””,”content”:”

Il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a Ternopil è salito a 26: la polizia e gli altri servizi di emergenza lavoreranno 24 ore su 24 sui luoghi degli attacchi. Alle 20:30 si contavano 26 morti, tra cui tre bambini. Sono 93 feriti, tra cui 18 bambini, ricoverati in ospedale. Lo scrive la Ukrainska Pravda. Le operazioni di emergenza e soccorso sono in corso senza sosta presso le strutture distrutte durante l’attacco russo. Il lavoro non si fermerà di notte: tutte le unità continueranno a sgomberare le macerie e a prestare assistenza alle vittime. \”C’è molto lavoro da fare. La cosa principale è trovare tutti coloro che potrebbero essere sotto le macerie. Stasera ci sono segnalazioni di 26 persone disperse nell’edificio distrutto. Tre sono bambini. Stiamo cercando\”, ha detto il ministro dell’Interno Ihor Klymenko. Gli agenti di polizia monitoreranno il mantenimento dell’ordine pubblico e la prevenzione dei saccheggi.

“,”postId”:”76e62403-3231-419c-9f7d-7d9e3d93c436″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T20:38:00.975Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T21:38:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Inferno di fuoco nell’ovest ucraino, strage a Ternopil”,”content”:”

L’ennesima offensiva notturna dei russi condotta dal cielo stavolta ha preso di mira l’Ucraina occidentale, con una potenza di fuoco vista raramente in questa parte del Paese. A sconvolgere è anche il bilancio delle vittime, almeno 25 morti inclusi bambini, e decine di feriti nella sola città di Ternopil, che ha registrato anche ingenti danni agli edifici residenziali. Un attacco in piena regola alle porte dell’Europa, che ha costretto i caccia di Polonia e Romania ad alzarsi in volo per proteggere lo spazio aereo. Il messaggio di Vladimir Putin dopo questo massiccio blitz sembra chiaro: finché Volodymyr Zelensky continuerà a resistere, mobilitando i partner occidentali nell’assistenza militare a Kiev, e finché lo zar non otterrà la pace alle sue condizioni, trattando direttamente con la Casa Bianca, tutta l’Ucraina resta un bersaglio. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk e Ternopil, solitamente risparmiate dagli attacchi per la loro distanza dalle linee del fronte nel Donbass, hanno vissuto una notte da incubo. Oltre 470 droni e 47 missili sono stati lanciati dai russi, ha riferito Zelensky, denunciando una \”distruzione significativa\”. A pagare il prezzo più caro il capoluogo di Ternopil, di circa 200mila abitanti. Un video condiviso dal presidente ucraino ha mostrato uno di due blocchi di appartamenti completamente crollato, con colonne di fumo uscire dalle finestre e piccoli incendi all’esterno del palazzo. Tra le macerie sono stati recuperati 25 corpi senza vita, 3 di bambini, mentre sono almeno 90 i feriti, mentre alcuni media locali hanno parlato di \”persone bruciate vive\”.   

“,”postId”:”aba8d9ea-3f37-4a1d-9c86-e66853ae1e7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T20:22:33.440Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T21:22:33+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Grato a Erdogan, solo Trump e Usa hanno forza per far finire la guerra\””,”content”:”

\”Sin dall’inizio di questo anno in Ucraina abbiamo sostenuto i passi decisivi e la leadership del presidente Trump, ogni proposta giusta e forte per far finire la guerra. E solo il presidente Trump e gli Stati Uniti hanno abbastanza forza per far finire finalmente la guerra\”. E’ quanto scrive su Telegram Volodymyr Zelensky ringraziando il presidente Erdogan per l’incontro di oggi in cui \”abbiamo discusso nel dettaglio i modi reali per mettere fine in modo affidabile e dignitoso alla guerra\”. 

\n

\”Il presidente Erdogan oggi ha proposto format per i colloqui, che io sostengono, ed è importante per noi che la Turchia sia pronta a fornire la piattaforma necessaria, noi siamo pronti a lavorare in ogni format significativo che possa portare risultati  – ha aggiunto il presidente ucraino – ma la cosa principale per fermare la carneficina e per una pace duratura è che lavoriamo in coordinamento con tutti i partner e che la leadership americana rimanga efficace, forte e porti la pace più vicina\”. 

“,”postId”:”293e6e6d-8aa1-4446-95aa-383682127206″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T20:02:00.515Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T21:02:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Droni sugli aeroporti europei, perché non vengono fermati”,”content”:”

Secondo Patrick Bolder, analista della difesa presso il Centro studi strategici dell’Aia, l’identificazione dei droni è complessa e soggetta a falsi allarmi: \”Sono difficili da individuare e solo pochi sistemi radar nei Paesi Bassi sono in grado di distinguerli dagli aerei o dagli uccelli\”.

“,”postId”:”826981d2-df39-40d6-beb3-fcd415cc77db”,”postLink”:{“title”:”Droni sugli aeroporti europei, perché non vengono fermati”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/07/droni-aeroporti-perche”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/68c174e0a711574216fccd03f27c7647c0741bba/skytg24/it/cronaca/2025/10/03/guerra-ucraina-russia-ultime-notizie-diretta/aeroporto_monaco_ANSA.jfif?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T19:37:00.128Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T20:37:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPE”,”content”:”

La Russia è sempre più vicina alla conquista della città di Pokrovsk, nell’Ucraina orientale, oblast di Donetsk, epicentro della guerra che per ora ha retto “grazie alla dedizione delle truppe d’assalto aviotrasportate”, ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per Vladimir Putin sarebbe una vittoria simbolica e il più grande successo sul campo dal 2023 a oggi. Il prezzo da pagare per riuscire nell’impresa è alto, ma il Cremlino non intende demordere: secondo i soldati ucraini, la Russia sarebbe disposta a sacrificare due soldati pur di farne entrare uno nella città.

“,”postId”:”b5df92f4-b8ba-4107-8a8e-64fb3f89de3d”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPE”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/10/guerra-ucraina-russia-pokrovsk-news”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/62f5a1e45213b28b454428e861ed928ca1e83a69/skytg24/it/mondo/2025/11/10/guerra-ucraina-russia-pokrovsk-news/HERO_GUERRA_GETTY_ISW.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T19:19:00.244Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T20:19:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Peskov: \”La Russia aperta ai negoziati, la pausa dovuta alla riluttanza di Kiev\””,”content”:”

\”Mosca è aperta a continuare, è aperta ai negoziati. La pausa è stata provocata dalla riluttanza del regime di Kiev a continuare questo dialogo\”. E’ quanto ha affermato, riporta il sito della Tass, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando con i giornalisti le parole con cui il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso la speranza di continuare il processo di Istanbul. 

“,”postId”:”cf7a8457-65ac-40bc-a609-d7577c574768″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T19:12:00.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T20:12:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Sabotaggio Nord Stream, dalla Cassazione \”ok a consegna Kuznietsov alla Germania\””,”content”:”

Via libera della Cassazione alla consegna alla Germania di Sehrii Kuznietsov, l’ucraino arrestato lo scorso agosto a Rimini, dove si trovava in vacanza con la famiglia, per il sabotaggio ai gasdotti Nord Stream nel 2022. I supremi giudici hanno rigettato il ricorso della difesa contro la decisione della Corte di Appello di Bologna che, dopo il rinvio della Cassazione, aveva ribadito il sì al trasferimento dell’ucraino, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo. L’ucraino verrà  dunque consegnato alla Germania entro dieci giorni, dopo essere stato preso in carico dagli ufficiali della Bundespolizei tedesca.  

\n

“La battaglia per i diritti e per il diritto è tutt’altro che conclusa – afferma l’avvocato Nicola Canestrini, difensore dell’ucraino – proseguirà in Germania, dove le colleghe potranno finalmente argomentare e sviluppare i punti giuridici che avevamo predisposto, una volta che sia stato finalmente garantito il completo accesso al fascicolo, sino ad oggi sistematicamente negato. Per quanto grande sia la delusione — prosegue il penalista- confido nella assoluzione a seguito del processo nel merito che si terrà in Germania. La giustizia è un sentiero tortuoso, il risultato di un lavoro continuo, non un miracolo che si autoavvera”.  

“,”postId”:”1b355d32-6864-43bc-9747-0b7af56d1c7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T19:03:00.641Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T20:03:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, offensiva russa nel Donetsk e Donbass: la situazione”,”content”:”

Più o meno un quinto del Paese è oggi in mano agli invasori, ma in realtà negli ultimi due anni il fronte non si è particolarmente mosso né in un senso né in un altro. Anche di questo si è parlato in una puntata di Numeri, l’approfondimento di Sky TG24.

“,”postId”:”7cd0603e-6e2b-4e4f-b892-b01daad57912″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, offensiva russa nel Donetsk e Donbass: la situazione”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/14/guerra-ucraina-russia-offensiva-donetsk-donbass-mappe”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/c28e622d2d5fc9c174343252a907cc8b6d06bc07/skytg24/it/mondo/2025/11/14/guerra-ucraina-russia-offensiva-donetsk-donbass-mappe/hero_getty_skytg24_mappe_russia_ucraina.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:54:26.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:54:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Estonia: \”Gli Usa pagheranno cara la volontà di riabilitare Mosca\””,”content”:”

\”Il desiderio dell’amministrazione statunitense di ripristinare il dialogo con la Russia è miope se il prezzo da pagare è la reintegrazione del regime fascista del Cremlino. La speranza di guadagni a breve termine si trasformerà presto in un conto molto salato che anche gli Stati Uniti dovranno pagare\”. Lo ha affermato il presidente della commissione Esteri del Parlamento estone, Marko MIhkelson, in un messaggio pubblicato oggi sul suo profilo X. \”Invece di affidarsi a colloqui segreti, l’Occidente dovrebbe dare all’Ucraina tutto ciò di cui ha bisogno per vincere, inclusa una coalizione pronta a proteggere lo spazio aereo ucraino occidentale\”, ha scrito ancora Mihkelson, sottolineando che il futuro dell’Europa dipenderà in massima misura dalla volontà di azione di Polonia, Germania, Regno Unito e Francia. 

“,”postId”:”a37ad11a-19ce-4f14-9854-de6e3747bc1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:42:21.595Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:42:21+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Allarme \”nave spia\” russa, la Raf accecata dai laser”,”content”:”

Tensione nel Mare del Nord fra il Regno Unito e la Russia, ennesimo capitolo di un’escalation che continua a montare sullo sfondo della guerra in Ucraina (e dei timori crescenti di un sfondamento russo sul fronte orientale). A innescarla stavolta è la Yantar, descritta dal governo di Keir Starmer come \”una nave spia\” senza insegne militari inviata in missione dal Cremlino \”a ridosso delle acque\” britanniche al largo della Scozia: dove sono stati già mobilitati sulle sue tracce una fregata della Royal Navy e jet da pattugliamento Poseidon-8 della Raf, i cui piloti denunciano d’essersi visti bersagliati dal puntamento laser azionato dall’equipaggio del vascello di Mosca a scopo d’accecamento. L’episodio è stato reso pubblico in toni forti e allarmanti dal ministro della Difesa, John Healey,  che da Downing Street ha lanciato un ammonimento in piena regola al presidente Vladimir Putin, cercando nello stesso tempo di rassicurare i sudditi di re Carlo III. I mezzi aerei e navali delle forze di Sua Maestà sono stati allertati per \”monitorare e tracciare ogni spostamento\” della nave spia, alla sua seconda circumnavigazione delle coste settentrionali dell’isola dall’inizio del 2025. Una provocazione, nelle parole del ministro, secondo cui questa missione bis rappresenta un atto di sfida \”profondamente pericoloso\” alla sicurezza nazionale della Gran Bretagna.

“,”postId”:”5a95da95-d83f-437e-acd2-89bb0240c16e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:20:00.675Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:20:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: \”Gli Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi\””,”content”:”

Secondo il piano di pace Usa per l’Ucraina, gli Stati Uniti e altri Paesi riconoscerebbero Crimea e Donbass come territori legittimamente russi, ma l’Ucraina non sarebbe obbligata a farlo. Lo scrive Axios. Un funzionario ucraino ha dichiarato che il piano include anche limitazioni sulla dimensione dell’esercito ucraino e sulle sue armi a lungo raggio in cambio delle garanzie di sicurezza statunitensi. 

“,”postId”:”8acc9a04-e55b-4142-b361-77cd5dc2bde8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:14:00.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:14:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/trump_putin_ansa_1.png”,”imgAlt”:”Trump / Putin”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Trump a Putin: \”Fammi risolvere la tua cavolo di guerra\””,”content”:”

Donald Trump ha detto a Vladimir Putin di \”fargli risolvere la sua cavolo di guerra\”. Lo ha raccontato lo stesso presidente americano durante il Forum economico Usa-Arabia Saudita in corso a Washington. L’occasione sarebbe stata una telefonata del leader del Cremlino dopo l’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian. 

“,”postId”:”7b7d9484-aeb4-4ba2-8d65-cb0ccb5cdce7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:09:00.651Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:09:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: \”Nel piano Usa a Mosca il Donbass in cambio di garanzie di sicurezza\””,”content”:”

Il piano di pace del presidente statunitense, Donald Trump, per la fine della guerra in Ucraina garantirebbe alla Russia alcune zone dell’est del Paese che attualmente non controlla – in sostanza tutto il Donbass – in cambio di garanzie di sicurezza degli Stati Uniti per Kiev e per l’Europa. Lo rivela Axios. 

“,”postId”:”b04d2307-3fcc-4773-a5c4-e007c5cea748″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T18:03:30.425Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T19:03:30+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: \”Tutti gli alleati sostengano l’Ucraina\””,”content”:”

\”Gli attacchi improvvisi della Russia mettono l’Ucraina sotto forte pressione e questo rende ancora più forte l’appello ai sostenitori dell’Ucraina affinché aiutino il Paese nella sua difesa\”. Lo ha detto in conferenza stampa il portavoce del Governo federale tedesco Stefan Kornelius. \”A questo – ha aggiunto – è servito anche il colloquio di ieri sera tra E3 a Berlino, un incontro informale incentrato sull’Ucraina, così come il desiderio del Cancelliere federale e di vari altri capi di governo europei di mobilitare gli asset congelati per garantire il finanziamento dell’Ucraina per i prossimi mesi e anni. Credo che in Ucraina si stiano svolgendo continui colloqui anche con militari americani, ma non posso dirvi quali siano i dettagli o i contenuti di questi colloqui. La situazione generale è molto tesa, come potete vedere dai resoconti militari ogni notte\”. 

“,”postId”:”7f849a94-95e4-4838-9c93-8f838d74c9fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T17:42:02.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T18:42:02+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Reuters: \”Il Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca l’esercito\””,”content”:”

Gli Stati Uniti hanno segnalato al presidente Volodymyr Zelenskiy che l’Ucraina deve accettare un piano elaborato da Washington per porre fine alla guerra con la Russia, e che prevede la rinuncia di Kiev a territori e ad alcune armi. Lo scrive la Reuters sul proprio sito citando due fonti a conoscenza della questione, secondo cui le proposte includono, tra l’altro, la riduzione delle dimensioni delle forze armate ucraine. Washington vuole che Kiev accetti i punti principali del piano, hanno aggiunto le fonti. 

“,”postId”:”6d5e4e68-189e-499a-a1ca-83ac5b4e793c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T17:32:59.820Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T18:32:59+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Stefanini: \”Gli Usa fanno pressing sulla Russia rispetto al piano di pace ma Mosca frena\””,”content”:”

”La Russia vuole procedere cautamente” rispetto al piano di pace per l’Ucraina che invece gli Stati Uniti, tramite Axios, ”hanno voluto far trapelare” anche per fare ”pressione su Mosca”. Ma, allo stesso tempo, la decisione russa di ”intensificare i raid”, l’ultimo quello massiccio su Ternopil nell’Ucraina occidentale, ”non è una negazione della volontà di pace”, ma dimostra come il Cremlino voglia ”arrivare ai negoziati nelle migliori condizioni possibili”, ovvero ”con una posizione di forza”. Lo spiega all’Adnkronos Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi ed ex ambasciatore alla Nato, secondo cui Trump ”vuole applicare lo stesso paradigma di Gaza con cui ha messo sotto pressione sia Hamas, sia Israele. La grossa differenza è che le leve di pressione americana su Israele o quelle dei Paesi arabi su Hamas erano molto più forti rispetto a quelle che gli Stati Uniti o altri hanno sulla Russia”.

\n

E se da un lato ”fino a che non sappiamo il contenuto è difficile giudicare la possibilità di successo” del piano, dall’altro il modo in cui è trapelato, per volontà Usa ”anche se non ufficialmente”, fornisce uno spunto di riflessione sul ruolo dell’Europa e le garanzie a sua sicurezza. ”Dubito che Macron, Starmer e Meloni ne fossero a conoscenza”, quindi ”il ruolo dell’Europa non esiste – taglia corto Stefanini – Il piano viene alla luce senza alcuna traccia di consultazione con gli europei, nemmeno sulla parte del piano che dovrebbe riguardare la sicurezza europea”. Si tratterebbe, dunque, del ”frutto della consultazione tra gli Stati Uniti e la Russia senza la partecipazione europea o della Nato, il che non è un gran buon segno per l’Europa”. Ma ”gli americani obbietterebbero che gli europei hanno delegato la loro sicurezza agli Usa, quindi non dovremmo meravigliarci”, prosegue Stefanini ritenendo che ”l’Europa appare marginale nelle iniziative diplomatiche americane e americane-russe”.

“,”postId”:”91158736-b9d1-4648-8b80-66c7c7686d30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T17:09:00.592Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T18:09:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Confidiamo sul ruolo della Turchia\” “,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che \”non ci sono alternative alla pace\” e ribadito di \”condividere la stessa linea della Turchia su pace e sicurezza\” e di confidare in Ankara per nuovi scambi di prigionieri. \”Oggi con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbiamo parlato dei progetti che abbiamo in comune e degli aspetti diplomatici. Non ci sono alternative alla pace, questa guerra deve finire e i russi devono capire che non otterranno nulla continuando a uccidere persone. Su questo Ucraina e Turchia sono sulla stessa linea, a partire da pace  sicurezza. Continueremo a lavorare insieme. Ankara ha dato un contributo attivo sul piano marittimo in termini di sicurezza. Ora lavoriamo a un nuovo scambio di prigionieri e ci concentriamo sul ritorno a casa dei tartari di Crimea\”, ha detto Zelensky. 

“,”postId”:”fdd95db3-b93b-4abe-a1b7-145732a111e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T17:02:00.494Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T18:02:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky a Erdogan: \”Pronti a rinforzare le difese aeree\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la Turchia e il presidente Recep Tayyip Erdogan \”per il sostegno dato all’indipendenza e alla sovranita’ dell’Ucraina\” e si è detto pronto a collaborare per migliorare le difese aeree del Paese. \”Oggi sono morte 25 persone e le squadre si soccorso stanno facendo il possibile. La Russia ha attaccato con 48 missili e 476 droni. L’Ucraina è costretta a difendersi e faremo tutto il possibile per migliorare le nostre difese aeree e la nostra aeronautica\” ha detto Zelensky. 

“,”postId”:”ccac8972-0306-4eac-a2df-7dabd6ec9735″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:57:15.312Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:57:15+0100″,”video”:{“videoId”:”1053178″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-morti-e-feriti-per-attacco-russo-a-ternopil-1053178″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra Ucraina, morti e feriti per attacco russo a Ternopil. VIDEO”,”postId”:”0a33aff3-8929-47cb-8161-df78faf9c70e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:43:51.221Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:43:51+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Da Mosca pura guerra di terrore, usare gli asset congelati\””,”content”:”

\”Quella in corso in Ucraina non ha più nulla a che fare con obiettivi militari, è una pura guerra di terrore contro la popolazione civile ucraina\”. Lo ha ribadito oggi a Berlino il cancelliere Friedrich Merz, in conferenza stampa con l’omologo svedese Ulf Kristersson. E l’uso del patrimonio russo congelato in Europa, ha aggiunto, \”è una leva forte per muovere Mosca verso il tavolo delle trattative e chiudere in prospettiva questa guerra\”. Il cancelliere ha anche detto di voler aumentare il supporto finanziario tedesco a Kiev di altri 3 miliardi l’anno prossimo, aggiungendo però che dal canto loro gli ucraini dovranno restare partner affidabili e \”procedere senza riserve contro la corruzione\”. \”Questo è un ‘must’ per gli ucraini, l’ho detto anche a Zelensky\”, ha concluso.

“,”postId”:”cdec7afe-caf3-4a0e-8256-f635abe60c33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:39:00.676Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:39:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Speriamo nella ripresa dello scambio di prigionieri entro fine anno\””,”content”:”

Volodymyr Zelensky auspica la ripresa dello scambio di prigionieri con la Russia entro la fine dell’anno. Parlando in conferenza stampa ad Ankara al termine dell’incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il presidente ucraino ha detto: \”Speriamo di ripristinare gli scambi entro la fine dell’anno, per riportare indietro un numero significativo di prigionieri\”.

“,”postId”:”a73d7f5e-0cd0-414d-a19c-d85c6fcba48e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:34:00.565Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:34:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Kiev ha nominato il nuovo ministro dell’Energia ad interim\””,”content”:”

Il Consiglio dei ministri dell’Ucraina ha nominato Artem Nekrasov ministro ad interim dell’Energia dell’Ucraina in seguito alla destituzione della titolare del dicastero, Svitlana Grynchuk, per lo scandalo corruzione nel settore energetico. Lo riferiscono fonti citate dal media ucraino Ukrainska Pravda.

“,”postId”:”5ee98e61-4ad4-40f9-a652-5274bfbe2b17″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:29:00.532Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:29:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Funzionario Ucraina: \”Mille i bambini tornati grazie al Vaticano\””,”content”:”

Sono \”mille\” i bambini \”rubati dai russi\” nei quattro anni di guerra di invasione della Russia e che hanno fatto ritorno \”grazie alla mediazione\” della Santa Sede. Lo ha detto Viktor Yelesnkyi, Capo del servizio statale dell’Ucraina per la politica etnica e la libertà di coscienza, tra i principali relatori oggi all’evento ospitato presso la Presidenza del Consiglio, \”Essere genitori e figli in fuga dalla guerra europea per la pace un progetto di accoglienza\”, promosso da Eni Foundation insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. \”I bambini sono i maggiori target della guerra – ha spiegato Yelenskyi – anche perché sono i meno protetti ma anche perché sono i bersagli preferiti da chi vuole cancellare la nostra cultura, la nostra identità e il nostro futuro\”. All’evento hanno preso parte anche la vice ministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci e mons. Flavio Pace, segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, che ha ricordato la continuità tra papa Francesco e papa Leone nell’impegno a favore di una risoluzione pacifica del conflitto, nel segno del \”dialogo\” come ha detto proprio ieri sera Leone lasciando Castel Gandolfo. L’evento in cui hanno pro la parola anche Fabio Ciciliano, Ernesto Caffo e il presidente di Eni Foundation, Domenico Giani, è stato occasione per Yelesnkyi per ringraziare le \”molte persone di buona volontà inclusi i diplomatici\”, che si stanno adoperando per la fine della guerra e per il ritorno dei bambini ucraini alle proprie famiglie . 

“,”postId”:”325c50f8-4fee-477d-a292-f9769e6d4438″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:23:00.319Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:23:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan: \”Pronti a discutere con Mosca, bene coinvolgimento degli Usa\””,”content”:”

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che è pronto a discutere con la Russia di soluzioni per arrivare a una conclusione del conflitto con l’Ucraina. \”Siamo sempre pronti come Turchia a discutere con la Russia qualsiasi proposta per accelerare sul cessate il fuoco e aprire la strada per una pace giusta, equa e duratura\”, ha detto Erdogan, come riferisce Anadolu, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, dopo avere auspicato nuovi incontri a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. \”Il coinvolgimento degli Usa nel processo rappresenta un miglioramento\”, ha aggiunto il leader turco, nella conferenza stampa trasmessa dalla tv di Stato Trt. 

“,”postId”:”652c7a39-2bee-40f0-aee8-fd6dbe24c0e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:18:00.222Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:18:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Erdogan: \”Pronti a fare la nostra parte per ricostruire il Paese\””,”content”:”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha promesso al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in visita nella capitale Ankara, il sostegno della Turchia nella ricostruzione dell’Ucraina e nuove misure per intensificare la partnership commerciale tra i due Paesi. \”Il nostro obiettivo è raggiungere i 10 miliardi di dollari di interscambio. Per quanto riguarda la ricostruzione dell’Ucraina siamo pronti a fare la nostra parte e rimettere in piedi le parti del Paese distrutte dal conflitto\”, ha detto Erdogan. 

“,”postId”:”e5c510cd-7481-4137-aa8b-524adfc11d38″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:13:00.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:13:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/11/zele_erdogan_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Zelensky / Erdogan”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Erdogan a Zelensky: \”Ripartano i colloqui con Mosca a Istanbul\””,”content”:”

\”Abbiamo sottolineato la necessità di proseguire il processo di Istanbul con un approccio pragmatico e orientato ai risultati\”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, facendo riferimento ai colloqui che si sono tenuti a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. \”Crediamo che i colloqui di Istanbul costituiscano una pietra miliare importante negli sforzi verso una soluzione diplomatica in un momento in cui gli effetti devastanti della guerra stanno diventando più profondi per entrambe le parti\”, ha detto Erdogan, riferisce CnnTurk. 

“,”postId”:”39e3c258-f4e4-416e-a5f7-9f3cb899a571″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T16:07:55.980Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T17:07:55+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Porteremo il raid russo a Ternopil davanti all’Onu\””,”content”:”

L’Ucraina porterà all’attenzione della riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu di domani \”l’orribile omicidio … perpetrato dalla Russia a Ternopil\”. Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha\”. Sybiha ha aggiunto che l’Ucraina chiederà \”con forza una condanna, giustizia e risposte decise\”, aggiungendo di aver \”già informato tutti i nostri partner e le organizzazioni internazionali delle conseguenze dell’attacco\”. \”Alla luce di tale brutalità, ribadiamo la nostra richiesta di fornire ulteriori sistemi di difesa aerea e altre attrezzature per proteggere la nostra popolazione\”, ha concluso il ministro degli Esteri ucraino. 

“,”postId”:”f4573708-81f3-4315-aed5-59f54b741bce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:50:09.298Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:50:09+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan ha incontrato Zelensky”,”content”:”

Il leader turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato al palazzo presidenziale il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, in visita in Turchia. Lo conferma la presidenza turca che ha diffuso una foto della stretta di mano tra i due presidenti. 

“,”postId”:”be985af7-8510-4e40-85da-6915343a4754″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T14:49:15.306Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T15:49:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Parlamento destituisce ministri Energia e Giustizia”,”content”:”

Il parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, ha approvato oggi la destituzione dei ministri della Giustizia, Herman Halushchenko, e dell’Energia, Svitlana Hrynchuk, coinvolti nello scandalo tangenti dell’Azienda di stato per l’energia nucleare. Lo riporta il Kyiv Post, coinvolgimento in un caso di corruzione. Entrambi avevano rinunciato all’incarico il 12 novembre. Secondo il quotidiano, potrebbe essere costretto a lasciare anche Andriy Yermak, capo di gabinetto del presidente Volodymyr Zelensky. 

“,”postId”:”192070cf-19d5-41e0-a2ed-24a5431fa252″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:33:50.240Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:33:50+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, sale a 25 il bilancio delle vittime a Ternopil: 3 bambini “,”content”:”

Almeno 25 persone, tra cui tre bambini, sono state uccise in un attacco aereo russo sulla città di Ternopil, nell’Ucraina occidentale, secondo un nuovo bilancio del Ministero dell’Interno. Un precedente bilancio ufficiale riportava 20 morti e almeno 73 feriti, tra cui 15 bambini. 

“,”postId”:”53704aa8-9bf1-4e8f-8424-fa620c309682″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:21:00.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:21:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, votata destituzione dei ministri dell’Energia e Giustizia”,”content”:”

La Verkhovna Rada dell’Ucraina (il parlamento ucraino) ha approvato le dimissioni del ministro dell’Energia Svitlana Hrynchuk e la destituzione di Herman Halushchenko dall’incarico di ministro della giustizia. Lo scrive Ukrainska Pravda. Il 12 novembre il presidente Volodymyr Zelensky aveva dichiarato che  Halushchenko e Hrynchuk sarebbero stati rimossi dai loro incarichi per lo scandalo corruzione. 

“,”postId”:”2fb2e10d-d61c-4c5c-bd50-45801a95cdfa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:15:15.322Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:15:15+0100″,”video”:{“videoId”:”1053093″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-attacco-russo-ternopil-1053093″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, attacco aereo russo a Ternopil: morti e feriti. VIDEO”,”postId”:”ceb0c116-3590-4bd6-9423-88fc43151160″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T13:05:57.704Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T14:05:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, corruzione: perquisizioni a casa di un dirigente della Naftogaz “,”content”:”

Gli investigatori dell’Ufficio nazionale anti-corruzione (Nabu) hanno perquisito l’abitazione di Vitaliy Brovko, direttore della sicurezza della società energetica ucraina Naftogaz. Lo ha annunciato lo stesso Nabu, come riporta Rbc-Ucraina. \”Gli investigatori della Nabu, sotto la guida procedurale della Procura speciale anti-corruzione (Sapo), hanno condotto delle perquisizioni nell’abitazione del direttore della sicurezza del gruppo Naftogaz\”, si legge nella nota. La Nabu ha osservato che nessuno è stato arrestato, nè è stato segnalato alcun sospetto. La maxi indagine sulla corruzione nel settore energetico finora aveva interessato la societa’ statale per l’energia nucleare Energoatom. La Nabu ha specificato che l’operazione non è legata alle attività di Naftogaz; la società, a sua volta, ha sottolineato che non sono in corso perquisizioni nei suoi uffici. Naftogaz ha assicurato che collabora al massimo al lavoro delle Agenzie anti-corruzione e delle forze dell’ordine. 

“,”postId”:”33c2bcf9-ba92-479f-a74d-068e8ec2a33b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T12:51:43.143Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T13:51:43+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, sono 20 le vittime a Ternopil, due i bambini”,”content”:”

Salgono a 20, inclusi 2 bambini, le vittime uccise in un attacco russo a Ternopil. I feriti sono 66. Lo afferma il servizio di emergenza statale della regione ripreso dai media ucraini.

“,”postId”:”e26732be-b687-4145-bcba-747213e3acb2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T12:50:18.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T13:50:18+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: In Ucraina colpiti obiettivi militari”,”content”:”

Il ministero della Difesa russo ha affermato che nel \”massiccio attacco\” sferrato la scorsa notte \”sulle regioni occidentali dell’Ucraina\” sono stati colpiti obiettivi militari. \”Le forze armate della Federazione Russa hanno inflitto un attacco massiccio con armi di precisione a lungo raggio di base aerea e navale, compresi i missili ipersonici Kinzhal, e droni d’attacco contro obiettivi del complesso militare-industriale e dell’energia che ne garantivano il funzionamento, nonché depositi di droni a lungo raggio\”, scrive il ministero nel suo canale Telegram. 

“,”postId”:”72d407b8-c2b9-4684-b349-68b34449f8d6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T12:40:58.481Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T13:40:58+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, ‘lieti di ricevere Witkoff quando vuole'”,”content”:”

La Russia \”non è ancora\” in contatto con l’inviato speciale Usa Steve Witkoff, ma questi \”può venire a Mosca in ogni momento, saremmo lieti di vederlo in ogni momento\”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. Axios ha scritto oggi che gli Usa e la Russia stanno lavorando a un piano in 28 punti che affronterebbe non solo la pace in Ucraina, ma anche la sicurezza in Europa e le future relazioni fra Washington e Mosca. Secondo la testata, il piano sarebbe stato al centro di colloqui tra Witkoff e Kirill Dmitriev, il consigliere presidenziale russo per gli investimenti esteri, che il mese scorso ha visitato gli Stati Uniti.  Sempre negli Usa, a Miami, lo stesso Witkoff avrebbe già discusso del piano con il consigliere per la sicurezza nazionale ed ex ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov. Axios scrive infine the Witkoff ha rinviato il viaggio che era previsto per oggi in Turchia, dove avrebbe dovuto incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky . 

“,”postId”:”2d00f922-e9d0-4102-b395-acce0ef60eeb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T12:39:02.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T13:39:02+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Patriarca Mosca, prego per vittoria Mosca e fine guerra”,”content”:”

Il patriarca di Mosca Kirill, il maggiore alleato interno del Cremlino, ha dichiarato di pregare per la vittoria dell’esercito russo e la fine della guerra in Ucraina. \”Mentre auspichiamo la vittoria del nostro esercito, preghiamo anche per una rapida fine dellaguerra in Ucraina. Siamo preoccupati per la sorte dei nostri fratelli e sorelle su entrambi i fronti\”, ha affermato il Kirill intervenendo al Consiglio mondiale del popolo russo, come riporta Ria Novosti. Il 27esimo Consiglio mondiale del Popolo Russo si conclude oggi nella sala consiliare della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca: si tratta di un forum pubblico russo che si tiene quasi ogni anno dal 1993. Il primo a presiederlo fu il patriarca Alessio II di Mosca. 

“,”postId”:”f9435f04-cfa4-4a09-a449-f4b17ac06d03″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T11:50:49.969Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T12:50:49+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gb avverte Putin, se nave russa sconfina siamo pronti”,”content”:”

Londra avvisa Mosca: se la nave militare russa Yantar avvistata al largo della Scozia dovesse entrare in acque territoriali, la Gran Bretagna è pronta a rispondere. \”Il mio messaggio alla Russia e a Putin è questo: vi stiamo osservando. Sappiamo cosa state facendo. E se lo Yantar si dirige a sud questa settimana, siamo pronti\”, ha detto il segretario alla Difesa britannico, John Healey, nel corso di una conferenza stampa.

“,”postId”:”fe9a57e6-6ae1-448f-9de9-ddcf9333b476″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T10:30:24.864Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T11:30:24+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Royal Navy segue nave spia russa vicino ad acque Gb”,”content”:”

Una fregata della Royal Navy e aerei della Raf sono stati schierati per \”monitorare e tracciare ogni spostamento\” di una nave spia russa, la Yantar, che si trova al confine marittimo delle acque britanniche a nord della Scozia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa John Healey parlando a Downing Street. \”Si tratta di un’imbarcazione progettata per raccogliere informazioni e mappare i nostri cavi sottomarini\”, ha aggiunto Healey, sottolineando \”l’azione molto pericolosa\” da parte di Mosca, portata avanti per la seconda volta quest’anno. Il ministro ha detto anche che dalla nave sono stati puntati laser contro i piloti britannici.

“,”postId”:”739694c2-9fe2-4c3b-abc4-67c190f1c4d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T10:29:50.277Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T11:29:50+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Regime di Kiev è tossico, disagio in Europa\””,”content”:”

Lo scandalo corruzione in Ucraina dimostra una \”tossicità del regime di Kiev\” che \”si percepisce\” anche in Europa, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.    \”È chiaro – ha detto Peskov, citato dall’agenzia Interfax – che qui si manifesta la tossicità del regime di Kiev, e questa tossicità si percepisce in Europa. Loro, evidentemente, provano un serio disagio. Ora vediamo una certa frenesia intorno a questo tema\”. \”Vedremo come si evolverà la situazione\”, ha aggiunto il portavoce del presidente Vladimir Putin.

“,”postId”:”6d7f0ba3-ba15-4ad1-9512-160c1fa74a6a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T10:18:56.249Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T11:18:56+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: 12 i morti a Ternopil ma numero destinato a salire”,”content”:”

Nell’attacco russo a Ternopil’ nelle prime ore del mattino, continua a salire il numero delle vittime, diventato di 12 morti e 40 feriti, tra cui 12 bambini. Lo afferma il sindaco di Ternopil, Serhiy Nadal, come riportano i media ucraini. \”Ternopil è stata sottoposta a un attacco combinato con missili e razzi Shahed. Un impianto industriale è stato colpito, ma anche due edifici residenziali sono stati colpiti direttamente. Uno di essi conteneva 104 appartamenti, l’altro 51\”, ha detto Nadal. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso con persone ancora salvate dall’incendio, dagli scantinati e dai tetti.

“,”postId”:”2bea861f-86b3-472e-9701-99a934284cf2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T09:42:16.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T10:42:16+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Nessuna novità sui negoziati con gli Usa\””,”content”:”

Il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov ha dichiarato che \”non ci sono novità\” nei negoziati con gli Usa sull’Ucraina, dopo che Axios ha riferito di un piano di pace in discussione tra Washington e Mosca. Lo riferisce l’agenzia Interfax. \”No, al momento non ci sono novità in questo caso di cui potremmo informarvi\”, ha risposto Peskov ad una domanda in merito.

“,”postId”:”212b2acb-f38c-431d-9827-1bc0ccc09b18″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T09:40:15.496Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T10:40:15+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: Witkoff non sarà oggi in Turchia”,”content”:”

L’inviato Usa Steve Witkoff, che avrebbe dovuto incontrare oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in Turchia, ha rimandato il viaggio: lo hanno dichiarato a Axios funzionari ucraini e statunitensi.   Witkoff avrebbe però già discusso un nuovo piano per mettere fine alla guerra in Ucraina con il consigliere per la sicurezza nazionale di Zelensky, Rustem Umerov, in un incontro tenutosi all’inizio di questa settimana a Miami. Secondo Axios, il piano in 28 punti, che gli Usa stanno discutendo con i russi, riguarda la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza, la sicurezza in Europa e future relazioni Usa-Russia.

“,”postId”:”a547b0fb-e66c-4c96-85d5-759a23baad80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T09:39:14.609Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T10:39:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, Usa e Russia lavorano a un piano di pace in 28 punti: cosa prevede”,”content”:”

Come riporta il sito web statunitense Axios, citando diverse fonti, l’amministrazione Usa guidata da Donald Trump avrebbe collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Il piano sarebbe in 28 punti e si ispirerebbe a quello per il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas. Ecco cosa sapere.

“,”postId”:”b5dc9f11-9b34-4c08-8771-94b2f5e82c24″,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, Usa e Russia lavorano a un piano di pace”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/19/guerra-ucraina-piano-pace-usa-russia”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/15cc92cc539bed36d90331983c959e0458901feb/skytg24/it/mondo/2025/10/16/trump-putin-telefonata/01_ansa_telefonata_trump_putin_16_ottobre_2025.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T09:11:09.778Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T10:11:09+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia chiude ultimo consolato consolato russo in Polonia”,”content”:”

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski ha affermato che, in risposta al sabotaggio ferroviario, la Polonia ritirerà il consenso – di fatto chiuderà – l’ultimo consolato russo rimasto in Polonia nella città di Danzica, nel nord. Il ministro ha definito gli incidenti \”un atto di terrorismo sponsorizzato dallo Stato\” da parte della Russia, aggiungendo che \”la chiara intenzione era quella di causare vittime umane\”. Lo scrive il Guardian. I due precedenti consolati, a Poznań e Cracovia, erano stati chiusi in risposta a precedenti episodi di sabotaggio, che la Polonia sostiene siano stati ispirati dalla Russia.

“,”postId”:”2d7f5c87-0d07-47f2-950f-9fc32139b633″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T08:23:46.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T09:23:46+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia chiude due aeroporti durante i raid russi in Ucraina”,”content”:”

La Polonia ha temporaneamente chiuso gli aeroporti di Rzeszow e Lublino nel sud-est mentre raid russi colpivano le città di Leopoli e Ternopil, nell’Ucraina occidentale. Per precauzione, per salvaguardare il proprio spazio aereo, ha fatto anche decollare aerei polacchi e alleati. Lo scrive Sky News.

“,”postId”:”3226a9f0-248c-4a07-8f0d-757892878f09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T08:14:54.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T09:14:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: attacco russo su Ucraina ha colpito anche Leopoli”,”content”:”

Il massiccio attacco russo che ha preso di mira le città nella parte occidentale del l’Ucraina ha colpito anche Leopoli, dove è stato segnalato un vasto incendio. Le foto pubblicate su Telegram dal deputato del Consiglio comunale, Ihor Zinkevich, mostrano un’enorme colonna di fumo che si estendeva sulla città al sorgere del sole. Lo riporta il Kyiv Independent. \”Chiudete le finestre, perché l’aria potrebbe essere inquinata\”, ha avvertito i residenti. Il sindaco di Leopoli, Andrii Sadovyi, ha dichiarato che un magazzino di pneumatici è stato colpito e che non ci sono state vittime.

“,”postId”:”efd5ea1b-f175-4856-b038-454ee87b6ba5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T08:10:49.032Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T09:10:49+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Romania, incursione di droni nello spazio aereo: decollano i jet militari”,”content”:”

Ad annunciarlo è stato il Ministero della Difesa romeno, sottolineando che \”il drone è ricomparso a intermittenza sui radar per circa 12 minuti\” a seguito degli attacchi aerei russi vicino al confine tra Romania e Ucraina.

“,”postId”:”24071618-ab65-4c04-bdea-e359ead6b9b9″,”postLink”:{“title”:”Romania, droni violano lo spazio aereo: decollano i jet militari”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/11/19/romania-droni-spazio-aereo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/42c5fb462774934850bf411189033292b44c2aa1/skytg24/it/mondo/2025/11/19/romania-droni-spazio-aereo/GettyImages-2235319273.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-19T08:06:43.278Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T09:06:43+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Nove morti in un attacco ad ovest\””,”content”:”

Nove persone sono morte in un attacco aereo russo nell’ovest dell’Ucraina. Lo ha affermato il presidente Volodymyr Zelensky.

“,”postId”:”57f22a78-cad6-46b5-9483-cd02ffc44a65″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T07:42:33.286Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T08:42:33+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan”,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato ad Ankara dove ha in programma un incontro con il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, mentre è previsto in Turchia anche un colloquio con l’inviato degli Stati Uniti, Steve Witkoff. Lo riportano i media locali.    Secondo il programma di Erdogan condiviso dall’agenzia Anadolu, Zelensky incontrerà il presidente turco durante il pomeriggio e dopo i colloqui è prevista una conferenza stampa congiunta alle ore 18, le 16 in Italia. Durante l’incontro con Erdogan, oltre alle relazioni bilaterali, \”saranno discussi anche gli sviluppi attuali riguardanti la guerra tra Russia e Ucraina, nonché le iniziative volte a stabilire un cessate il fuoco e a raggiungere una soluzione duratura, in particolare nel quadro del Processo di Istanbul\”, ha affermato il direttore delle comunicazioni di Erdogan, facendo riferimento ai colloqui tra delegazioni di Mosca e Kiev che si sono svolti in varie occasioni nella città sul Bosforo.     L’ultimo giro di colloqui a Istanbul tra delegati russi e ucraini si è svolto durante l’estate, il 23 luglio, mentre Zelensky si era recato per l’ultima volta in Turchia il 15 maggio scorso. In quell’occasione il leader ucraino aveva sfidato Vladimir Putin, invitandolo a venire ad Ankara per incontrarlo personalmente ma il presidente russo non ha accettò quella proposta.    \”Ci stiamo preparando a rilanciare i negoziati e abbiamo elaborato soluzioni che proporremo ai nostri partner\”, ha dichiarato ieri Zelensky sui social media annunciando il suo viaggio ad Ankara. La scorsa settimana l’incaricato d’affari russo in Turchia, Alexey Ivanov, aveva detto che Mosca è \”pronta\” a riprendere i colloqui a Istanbul con la delegazione ucraina \”in qualunque momento\” ma ieri la Russia ha fatto sapere che non invierà oggi i suoi rappresentanti in Turchia.

“,”postId”:”94588c9a-5bfa-475f-be8b-a9c6080c6973″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T07:23:12.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T08:23:12+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni”,”content”:”

La Romania ha fatto decollare i suoi jet per una nuova incursione di droni. Lo ha affermato il ministero della Difesa.

“,”postId”:”25090a77-005b-4a75-b274-1314bab2dbe4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T07:12:36.363Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T08:12:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: abbattuti tutti i missili Atacms lanciati da Kiev”,”content”:”

Le forze militari russe hanno abbattuto i quattro missili Atacms lanciati ieri contro la città di Voronezh, utilizzando i sistemi missilistici S-400 e Pantsir. Lo ha dichiarato il Ministero della Difesa russo in una nota, citata dall’agenzia Tass.    \”Il regime di Kiev ha tentato di effettuare un attacco missilistico contro strutture civili in Russia alle 14.31 ora di Mosca (12.31 in Italia ) del 18 novembre. Il nemico ha lanciato quattro missili Atacms di fabbricazione statunitense contro la città di Voronezh\”.  \”Gli equipaggi dei sistemi missilistici S-400 e dei sistemi di artiglieria e missili Pantsir hanno abbattuto tutti i missili Atacms\”, continua ancora la nota. Secondo il Ministero russo, la caduta di detriti missilistici ha danneggiato i tetti del Centro regionale di gerontologia di Voronezh e un asilo, oltre a un’abitazione privata. Non si sono registrate vittime civili.    Ieri le forze armate ucraine avevano annunciato di aver utilizzato \”con successo\” i sistemi missilistici tattici Atacms \”per un attacco mirato contro strutture militari sul territorio russo\”.

“,”postId”:”cdbd5b41-eb77-4f79-b832-358a70c5dd24″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T06:37:40.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T07:37:40+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: Trump invia delegazione Pentagono a Kiev per sforzi pace”,”content”:”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una delegazione di alto livello del Pentagono a Kiev per colloqui nell’ambito di un tentativo della sua amministrazione di riprendere i colloqui sulla fine della guerra in Ucraina. Lo scrivono Politico e il Wall Street Journal.  Per il Wsj, riportato da Ukrainska Pravda, il segretario dell’esercito degli Stati Uniti Dan Driscoll, con due generali dell’esercito Usa, incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e altri funzionari, nonché alti rappresentanti militari e dell’industria. Driscoll prevederebbe inoltre di incontrare in seguito anche funzionari russi.  Secondo Politico, la visita giunge in un momento in cui la Russia ha intensificato la sua campagna di missili e droni contro obiettivi civili in Ucraina e mentre gli alleati occidentali si stanno affrettando a trovare nuovi modi per continuare a fornire armi all’Ucraina in difficoltà. A prima vista, spiega Politico, la scelta di inviare Driscoll a Kiev per una delicata missione di pace potrebbe sembrare insolita, ma il veterano dell’Esercito e amico del vicepresidente J.D. Vance è emerso di recente come una figura di spicco al Pentagono e potrebbe ora ricoprire un ruolo più importante.

“,”postId”:”7890b761-cc96-45d8-8991-3cdfc6e11669″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T06:23:30.008Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T07:23:30+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: interruzioni di corrente per massiccio attacco con droni”,”content”:”

In diverse regioni dell’Ucraina sono state introdotte interruzioni di corrente di emergenza dopo che le truppe russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni e missili da crociera, ed è stato dichiarato un allarme antiaereo nella maggior parte delle regioni del paese. Lo riporta Ukrinform che cita il canale Telegram del Ministero dell’Energia. Le forze militari russe stanno nuovamente attaccando le infrastrutture energetiche. \”Non appena la situazione di sicurezza lo consentirà, i soccorritori e gli operatori del settore energetico inizieranno a eliminare le conseguenze dell’attacco al fine di ripristinare l’alimentazione elettrica nelle regioni il prima possibile. Le interruzioni di corrente di emergenza saranno annullate non appena la situazione nel sistema elettrico si sarà stabilizzata\”, ha affermato il Ministero dell’energia.

“,”postId”:”8cfae1ff-4376-40bf-a5b4-72d8c5aa0451″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T05:55:33.940Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T06:55:33+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: ‘Piano Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina’ “,”content”:”

L’amministrazione Usa guidata da Donald Trump ha collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta il sito web statunitense Axios, citando fonti anonime statunitensi e russe. Il piano – secondo quanto riferisce il media Usa – è composto da 28 punti e si ispira al piano in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza, concordato il mese scorso da Israele e Hamas.

“,”postId”:”89e4debf-4d17-4179-8dd1-069a2b4c3ae7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-19T05:45:08.016Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-19T06:45:08+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo su Kharkiv nella notte: 32 feriti”,”content”:”

E’ di 32 feriti – tra cui due bambini – il bilancio di un attacco notturno delle forze armate russe sulla città di Kharkiv, nel nord dell’Ucraina. Lo riferisce il Ministero degli interni ucraino. Sono stati lanciati numerosi droni che hanno provocato incendi in varie zone della città. Sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale. 

“,”postId”:”328912f1-a8d3-435b-a34d-0ff62b46d1f8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f550048e-449a-4281-a6f8-3d93d0a7364f”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Gli Stati Uniti hanno segnalato al presidente Volodymyr Zelenskiy che l’Ucraina deve accettare un piano elaborato da Washington per porre fine alla guerra con la Russia, e che prevede la rinuncia di Kiev a territori e ad alcune armi. Lo scrive la Reuters sul proprio sito citando due fonti a conoscenza della questione, secondo cui le proposte includono, tra l’altro, la riduzione delle dimensioni delle forze armate ucraine.

“Abbiamo sottolineato la necessità di proseguire il processo di Istanbul con un approccio pragmatico e orientato ai risultati”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, facendo riferimento ai colloqui che si sono tenuti a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. 

Il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a Ternopil è salito a 26. Sono 93 i feriti, tra cui 18 bambini, ricoverati in ospedale. Lo scrive la Ukrainska Pravda. Le operazioni di emergenza e soccorso proseguiranno senza sosta presso le strutture distrutte durante l’attacco russo. Nella prime ore di oggi sono stati lanciati numerosi droni che hanno provocato incendi in varie zone della città. Sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale.  

Una fregata della Royal Navy e aerei della Raf sono stati schierati per “monitorare e tracciare ogni spostamento” di una nave spia russa, la Yantar, che si trova al confine marittimo delle acque britanniche a nord della Scozia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa John Healey parlando a Downing Street. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Questo liveblog termina qui

14 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

27 minuti fa

Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina

Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto a Washington di vendere i missili alle nazioni europee che poi li invieranno a Kiev. E il vicepresidente americano Vance ha dichiarato a Fox News Sunday che Trump sta valutando che “decisione finale” prendere su questo accordo.

Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in UcrainaTomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in UcrainaVai al contenuto

47 minuti fa

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato in una puntata di “Numeri”, l’approfondimento di Sky TG24.

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraI droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto

22:39

Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perchè?

Kiev riceverà dagli Stati Uniti i sistemi di difesa Patriot per continuare a resistere nella guerra contro la Russia. Sono mesi che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiedeva a Washington nuovi aiuti militari. Adesso è arrivato il via libera all’invio di 25 sistemi aerei, come annunciato per primo dal capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, che l’Ucraina spera di acquistare utilizzando gli asset russi congelati.

Niente da fare, almeno per il momento, per i Tomahawk, sistemi missilistici più potenti dei Patriot che, proprio per questo, erano quelli su cui Zelensky puntava. Trump ha invece fatto sapere di sperare di risolvere la guerra senza dover procedere con il loro invio. Perché?

Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?Vai al contenuto

22:03

Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo

I russi sostengono che non solo abbia una gittata illimitata, ma che possa anche eludere le difese. Operando a bassa quota, tra i 50 e i 100 metri, è più difficile per i radar rilevarlo. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio Vladimir Putin, “senza eguali al mondo”.

Burevestnik, cos'è il nuovo missile a propulsione nucleare russoBurevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russoVai al contenuto

21:49

Media: “Le vittime a Ternopil salgono a 26, 93 i feriti”

Il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a Ternopil è salito a 26: la polizia e gli altri servizi di emergenza lavoreranno 24 ore su 24 sui luoghi degli attacchi. Alle 20:30 si contavano 26 morti, tra cui tre bambini. Sono 93 feriti, tra cui 18 bambini, ricoverati in ospedale. Lo scrive la Ukrainska Pravda. Le operazioni di emergenza e soccorso sono in corso senza sosta presso le strutture distrutte durante l’attacco russo. Il lavoro non si fermerà di notte: tutte le unità continueranno a sgomberare le macerie e a prestare assistenza alle vittime. “C’è molto lavoro da fare. La cosa principale è trovare tutti coloro che potrebbero essere sotto le macerie. Stasera ci sono segnalazioni di 26 persone disperse nell’edificio distrutto. Tre sono bambini. Stiamo cercando”, ha detto il ministro dell’Interno Ihor Klymenko. Gli agenti di polizia monitoreranno il mantenimento dell’ordine pubblico e la prevenzione dei saccheggi.

Leggi di più

21:38

Inferno di fuoco nell’ovest ucraino, strage a Ternopil

L’ennesima offensiva notturna dei russi condotta dal cielo stavolta ha preso di mira l’Ucraina occidentale, con una potenza di fuoco vista raramente in questa parte del Paese. A sconvolgere è anche il bilancio delle vittime, almeno 25 morti inclusi bambini, e decine di feriti nella sola città di Ternopil, che ha registrato anche ingenti danni agli edifici residenziali. Un attacco in piena regola alle porte dell’Europa, che ha costretto i caccia di Polonia e Romania ad alzarsi in volo per proteggere lo spazio aereo. Il messaggio di Vladimir Putin dopo questo massiccio blitz sembra chiaro: finché Volodymyr Zelensky continuerà a resistere, mobilitando i partner occidentali nell’assistenza militare a Kiev, e finché lo zar non otterrà la pace alle sue condizioni, trattando direttamente con la Casa Bianca, tutta l’Ucraina resta un bersaglio. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk e Ternopil, solitamente risparmiate dagli attacchi per la loro distanza dalle linee del fronte nel Donbass, hanno vissuto una notte da incubo. Oltre 470 droni e 47 missili sono stati lanciati dai russi, ha riferito Zelensky, denunciando una “distruzione significativa”. A pagare il prezzo più caro il capoluogo di Ternopil, di circa 200mila abitanti. Un video condiviso dal presidente ucraino ha mostrato uno di due blocchi di appartamenti completamente crollato, con colonne di fumo uscire dalle finestre e piccoli incendi all’esterno del palazzo. Tra le macerie sono stati recuperati 25 corpi senza vita, 3 di bambini, mentre sono almeno 90 i feriti, mentre alcuni media locali hanno parlato di “persone bruciate vive”.   

Leggi di più

21:22

Zelensky: “Grato a Erdogan, solo Trump e Usa hanno forza per far finire la guerra”

“Sin dall’inizio di questo anno in Ucraina abbiamo sostenuto i passi decisivi e la leadership del presidente Trump, ogni proposta giusta e forte per far finire la guerra. E solo il presidente Trump e gli Stati Uniti hanno abbastanza forza per far finire finalmente la guerra”. E’ quanto scrive su Telegram Volodymyr Zelensky ringraziando il presidente Erdogan per l’incontro di oggi in cui “abbiamo discusso nel dettaglio i modi reali per mettere fine in modo affidabile e dignitoso alla guerra”. 

“Il presidente Erdogan oggi ha proposto format per i colloqui, che io sostengono, ed è importante per noi che la Turchia sia pronta a fornire la piattaforma necessaria, noi siamo pronti a lavorare in ogni format significativo che possa portare risultati  – ha aggiunto il presidente ucraino – ma la cosa principale per fermare la carneficina e per una pace duratura è che lavoriamo in coordinamento con tutti i partner e che la leadership americana rimanga efficace, forte e porti la pace più vicina”. 

Leggi di più

21:02

Droni sugli aeroporti europei, perché non vengono fermati

Secondo Patrick Bolder, analista della difesa presso il Centro studi strategici dell’Aia, l’identificazione dei droni è complessa e soggetta a falsi allarmi: “Sono difficili da individuare e solo pochi sistemi radar nei Paesi Bassi sono in grado di distinguerli dagli aerei o dagli uccelli”.

Droni sugli aeroporti europei, perché non vengono fermatiDroni sugli aeroporti europei, perché non vengono fermatiVai al contenuto

20:37

Guerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPE

La Russia è sempre più vicina alla conquista della città di Pokrovsk, nell’Ucraina orientale, oblast di Donetsk, epicentro della guerra che per ora ha retto “grazie alla dedizione delle truppe d’assalto aviotrasportate”, ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per Vladimir Putin sarebbe una vittoria simbolica e il più grande successo sul campo dal 2023 a oggi. Il prezzo da pagare per riuscire nell’impresa è alto, ma il Cremlino non intende demordere: secondo i soldati ucraini, la Russia sarebbe disposta a sacrificare due soldati pur di farne entrare uno nella città.

Guerra Ucraina, l'avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPEGuerra Ucraina, l’avanzata russa per la conquista di Pokrovsk. MAPPEVai al contenuto

20:19

Peskov: “La Russia aperta ai negoziati, la pausa dovuta alla riluttanza di Kiev”

“Mosca è aperta a continuare, è aperta ai negoziati. La pausa è stata provocata dalla riluttanza del regime di Kiev a continuare questo dialogo”. E’ quanto ha affermato, riporta il sito della Tass, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando con i giornalisti le parole con cui il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso la speranza di continuare il processo di Istanbul. 

20:12

Sabotaggio Nord Stream, dalla Cassazione “ok a consegna Kuznietsov alla Germania”

Via libera della Cassazione alla consegna alla Germania di Sehrii Kuznietsov, l’ucraino arrestato lo scorso agosto a Rimini, dove si trovava in vacanza con la famiglia, per il sabotaggio ai gasdotti Nord Stream nel 2022. I supremi giudici hanno rigettato il ricorso della difesa contro la decisione della Corte di Appello di Bologna che, dopo il rinvio della Cassazione, aveva ribadito il sì al trasferimento dell’ucraino, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo. L’ucraino verrà  dunque consegnato alla Germania entro dieci giorni, dopo essere stato preso in carico dagli ufficiali della Bundespolizei tedesca.  

“La battaglia per i diritti e per il diritto è tutt’altro che conclusa – afferma l’avvocato Nicola Canestrini, difensore dell’ucraino – proseguirà in Germania, dove le colleghe potranno finalmente argomentare e sviluppare i punti giuridici che avevamo predisposto, una volta che sia stato finalmente garantito il completo accesso al fascicolo, sino ad oggi sistematicamente negato. Per quanto grande sia la delusione — prosegue il penalista- confido nella assoluzione a seguito del processo nel merito che si terrà in Germania. La giustizia è un sentiero tortuoso, il risultato di un lavoro continuo, non un miracolo che si autoavvera”.  

Leggi di più

20:03

Guerra Ucraina, offensiva russa nel Donetsk e Donbass: la situazione

Più o meno un quinto del Paese è oggi in mano agli invasori, ma in realtà negli ultimi due anni il fronte non si è particolarmente mosso né in un senso né in un altro. Anche di questo si è parlato in una puntata di Numeri, l’approfondimento di Sky TG24.

Guerra Ucraina, offensiva russa nel Donetsk e Donbass: la situazioneGuerra Ucraina, offensiva russa nel Donetsk e Donbass: la situazioneVai al contenuto

19:54

Estonia: “Gli Usa pagheranno cara la volontà di riabilitare Mosca”

“Il desiderio dell’amministrazione statunitense di ripristinare il dialogo con la Russia è miope se il prezzo da pagare è la reintegrazione del regime fascista del Cremlino. La speranza di guadagni a breve termine si trasformerà presto in un conto molto salato che anche gli Stati Uniti dovranno pagare”. Lo ha affermato il presidente della commissione Esteri del Parlamento estone, Marko MIhkelson, in un messaggio pubblicato oggi sul suo profilo X. “Invece di affidarsi a colloqui segreti, l’Occidente dovrebbe dare all’Ucraina tutto ciò di cui ha bisogno per vincere, inclusa una coalizione pronta a proteggere lo spazio aereo ucraino occidentale”, ha scrito ancora Mihkelson, sottolineando che il futuro dell’Europa dipenderà in massima misura dalla volontà di azione di Polonia, Germania, Regno Unito e Francia. 

Leggi di più

19:42

Allarme “nave spia” russa, la Raf accecata dai laser

Tensione nel Mare del Nord fra il Regno Unito e la Russia, ennesimo capitolo di un’escalation che continua a montare sullo sfondo della guerra in Ucraina (e dei timori crescenti di un sfondamento russo sul fronte orientale). A innescarla stavolta è la Yantar, descritta dal governo di Keir Starmer come “una nave spia” senza insegne militari inviata in missione dal Cremlino “a ridosso delle acque” britanniche al largo della Scozia: dove sono stati già mobilitati sulle sue tracce una fregata della Royal Navy e jet da pattugliamento Poseidon-8 della Raf, i cui piloti denunciano d’essersi visti bersagliati dal puntamento laser azionato dall’equipaggio del vascello di Mosca a scopo d’accecamento. L’episodio è stato reso pubblico in toni forti e allarmanti dal ministro della Difesa, John Healey,  che da Downing Street ha lanciato un ammonimento in piena regola al presidente Vladimir Putin, cercando nello stesso tempo di rassicurare i sudditi di re Carlo III. I mezzi aerei e navali delle forze di Sua Maestà sono stati allertati per “monitorare e tracciare ogni spostamento” della nave spia, alla sua seconda circumnavigazione delle coste settentrionali dell’isola dall’inizio del 2025. Una provocazione, nelle parole del ministro, secondo cui questa missione bis rappresenta un atto di sfida “profondamente pericoloso” alla sicurezza nazionale della Gran Bretagna.

Leggi di più

19:20

Axios: “Gli Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi”

Secondo il piano di pace Usa per l’Ucraina, gli Stati Uniti e altri Paesi riconoscerebbero Crimea e Donbass come territori legittimamente russi, ma l’Ucraina non sarebbe obbligata a farlo. Lo scrive Axios. Un funzionario ucraino ha dichiarato che il piano include anche limitazioni sulla dimensione dell’esercito ucraino e sulle sue armi a lungo raggio in cambio delle garanzie di sicurezza statunitensi. 

19:14

Trump a Putin: “Fammi risolvere la tua cavolo di guerra”

Donald Trump ha detto a Vladimir Putin di “fargli risolvere la sua cavolo di guerra”. Lo ha raccontato lo stesso presidente americano durante il Forum economico Usa-Arabia Saudita in corso a Washington. L’occasione sarebbe stata una telefonata del leader del Cremlino dopo l’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian. 

Trump / Putin

©Ansa

19:09

Axios: “Nel piano Usa a Mosca il Donbass in cambio di garanzie di sicurezza”

Il piano di pace del presidente statunitense, Donald Trump, per la fine della guerra in Ucraina garantirebbe alla Russia alcune zone dell’est del Paese che attualmente non controlla – in sostanza tutto il Donbass – in cambio di garanzie di sicurezza degli Stati Uniti per Kiev e per l’Europa. Lo rivela Axios. 

19:03

Berlino: “Tutti gli alleati sostengano l’Ucraina”

“Gli attacchi improvvisi della Russia mettono l’Ucraina sotto forte pressione e questo rende ancora più forte l’appello ai sostenitori dell’Ucraina affinché aiutino il Paese nella sua difesa”. Lo ha detto in conferenza stampa il portavoce del Governo federale tedesco Stefan Kornelius. “A questo – ha aggiunto – è servito anche il colloquio di ieri sera tra E3 a Berlino, un incontro informale incentrato sull’Ucraina, così come il desiderio del Cancelliere federale e di vari altri capi di governo europei di mobilitare gli asset congelati per garantire il finanziamento dell’Ucraina per i prossimi mesi e anni. Credo che in Ucraina si stiano svolgendo continui colloqui anche con militari americani, ma non posso dirvi quali siano i dettagli o i contenuti di questi colloqui. La situazione generale è molto tesa, come potete vedere dai resoconti militari ogni notte”. 

Leggi di più

18:42

Reuters: “Il Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca l’esercito”

Gli Stati Uniti hanno segnalato al presidente Volodymyr Zelenskiy che l’Ucraina deve accettare un piano elaborato da Washington per porre fine alla guerra con la Russia, e che prevede la rinuncia di Kiev a territori e ad alcune armi. Lo scrive la Reuters sul proprio sito citando due fonti a conoscenza della questione, secondo cui le proposte includono, tra l’altro, la riduzione delle dimensioni delle forze armate ucraine. Washington vuole che Kiev accetti i punti principali del piano, hanno aggiunto le fonti. 

Leggi di più

18:32

Stefanini: “Gli Usa fanno pressing sulla Russia rispetto al piano di pace ma Mosca frena”

”La Russia vuole procedere cautamente” rispetto al piano di pace per l’Ucraina che invece gli Stati Uniti, tramite Axios, ”hanno voluto far trapelare” anche per fare ”pressione su Mosca”. Ma, allo stesso tempo, la decisione russa di ”intensificare i raid”, l’ultimo quello massiccio su Ternopil nell’Ucraina occidentale, ”non è una negazione della volontà di pace”, ma dimostra come il Cremlino voglia ”arrivare ai negoziati nelle migliori condizioni possibili”, ovvero ”con una posizione di forza”. Lo spiega all’Adnkronos Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi ed ex ambasciatore alla Nato, secondo cui Trump ”vuole applicare lo stesso paradigma di Gaza con cui ha messo sotto pressione sia Hamas, sia Israele. La grossa differenza è che le leve di pressione americana su Israele o quelle dei Paesi arabi su Hamas erano molto più forti rispetto a quelle che gli Stati Uniti o altri hanno sulla Russia”.

E se da un lato ”fino a che non sappiamo il contenuto è difficile giudicare la possibilità di successo” del piano, dall’altro il modo in cui è trapelato, per volontà Usa ”anche se non ufficialmente”, fornisce uno spunto di riflessione sul ruolo dell’Europa e le garanzie a sua sicurezza. ”Dubito che Macron, Starmer e Meloni ne fossero a conoscenza”, quindi ”il ruolo dell’Europa non esiste – taglia corto Stefanini – Il piano viene alla luce senza alcuna traccia di consultazione con gli europei, nemmeno sulla parte del piano che dovrebbe riguardare la sicurezza europea”. Si tratterebbe, dunque, del ”frutto della consultazione tra gli Stati Uniti e la Russia senza la partecipazione europea o della Nato, il che non è un gran buon segno per l’Europa”. Ma ”gli americani obbietterebbero che gli europei hanno delegato la loro sicurezza agli Usa, quindi non dovremmo meravigliarci”, prosegue Stefanini ritenendo che ”l’Europa appare marginale nelle iniziative diplomatiche americane e americane-russe”.

Leggi di più

18:09

Zelensky: “Confidiamo sul ruolo della Turchia”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che “non ci sono alternative alla pace” e ribadito di “condividere la stessa linea della Turchia su pace e sicurezza” e di confidare in Ankara per nuovi scambi di prigionieri. “Oggi con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbiamo parlato dei progetti che abbiamo in comune e degli aspetti diplomatici. Non ci sono alternative alla pace, questa guerra deve finire e i russi devono capire che non otterranno nulla continuando a uccidere persone. Su questo Ucraina e Turchia sono sulla stessa linea, a partire da pace  sicurezza. Continueremo a lavorare insieme. Ankara ha dato un contributo attivo sul piano marittimo in termini di sicurezza. Ora lavoriamo a un nuovo scambio di prigionieri e ci concentriamo sul ritorno a casa dei tartari di Crimea”, ha detto Zelensky. 

Leggi di più

18:02

Zelensky a Erdogan: “Pronti a rinforzare le difese aeree”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la Turchia e il presidente Recep Tayyip Erdogan “per il sostegno dato all’indipendenza e alla sovranita’ dell’Ucraina” e si è detto pronto a collaborare per migliorare le difese aeree del Paese. “Oggi sono morte 25 persone e le squadre si soccorso stanno facendo il possibile. La Russia ha attaccato con 48 missili e 476 droni. L’Ucraina è costretta a difendersi e faremo tutto il possibile per migliorare le nostre difese aeree e la nostra aeronautica” ha detto Zelensky. 

Leggi di più

17:57

Guerra Ucraina, morti e feriti per attacco russo a Ternopil. VIDEO

17:43

Merz: “Da Mosca pura guerra di terrore, usare gli asset congelati”

“Quella in corso in Ucraina non ha più nulla a che fare con obiettivi militari, è una pura guerra di terrore contro la popolazione civile ucraina”. Lo ha ribadito oggi a Berlino il cancelliere Friedrich Merz, in conferenza stampa con l’omologo svedese Ulf Kristersson. E l’uso del patrimonio russo congelato in Europa, ha aggiunto, “è una leva forte per muovere Mosca verso il tavolo delle trattative e chiudere in prospettiva questa guerra”. Il cancelliere ha anche detto di voler aumentare il supporto finanziario tedesco a Kiev di altri 3 miliardi l’anno prossimo, aggiungendo però che dal canto loro gli ucraini dovranno restare partner affidabili e “procedere senza riserve contro la corruzione”. “Questo è un ‘must’ per gli ucraini, l’ho detto anche a Zelensky”, ha concluso.

Leggi di più

17:39

Zelensky: “Speriamo nella ripresa dello scambio di prigionieri entro fine anno”

Volodymyr Zelensky auspica la ripresa dello scambio di prigionieri con la Russia entro la fine dell’anno. Parlando in conferenza stampa ad Ankara al termine dell’incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il presidente ucraino ha detto: “Speriamo di ripristinare gli scambi entro la fine dell’anno, per riportare indietro un numero significativo di prigionieri”.

17:34

Media: “Kiev ha nominato il nuovo ministro dell’Energia ad interim”

Il Consiglio dei ministri dell’Ucraina ha nominato Artem Nekrasov ministro ad interim dell’Energia dell’Ucraina in seguito alla destituzione della titolare del dicastero, Svitlana Grynchuk, per lo scandalo corruzione nel settore energetico. Lo riferiscono fonti citate dal media ucraino Ukrainska Pravda.

17:29

Funzionario Ucraina: “Mille i bambini tornati grazie al Vaticano”

Sono “mille” i bambini “rubati dai russi” nei quattro anni di guerra di invasione della Russia e che hanno fatto ritorno “grazie alla mediazione” della Santa Sede. Lo ha detto Viktor Yelesnkyi, Capo del servizio statale dell’Ucraina per la politica etnica e la libertà di coscienza, tra i principali relatori oggi all’evento ospitato presso la Presidenza del Consiglio, “Essere genitori e figli in fuga dalla guerra europea per la pace un progetto di accoglienza”, promosso da Eni Foundation insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. “I bambini sono i maggiori target della guerra – ha spiegato Yelenskyi – anche perché sono i meno protetti ma anche perché sono i bersagli preferiti da chi vuole cancellare la nostra cultura, la nostra identità e il nostro futuro”. All’evento hanno preso parte anche la vice ministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci e mons. Flavio Pace, segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, che ha ricordato la continuità tra papa Francesco e papa Leone nell’impegno a favore di una risoluzione pacifica del conflitto, nel segno del “dialogo” come ha detto proprio ieri sera Leone lasciando Castel Gandolfo. L’evento in cui hanno pro la parola anche Fabio Ciciliano, Ernesto Caffo e il presidente di Eni Foundation, Domenico Giani, è stato occasione per Yelesnkyi per ringraziare le “molte persone di buona volontà inclusi i diplomatici”, che si stanno adoperando per la fine della guerra e per il ritorno dei bambini ucraini alle proprie famiglie . 

Leggi di più

17:23

Erdogan: “Pronti a discutere con Mosca, bene coinvolgimento degli Usa”

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che è pronto a discutere con la Russia di soluzioni per arrivare a una conclusione del conflitto con l’Ucraina. “Siamo sempre pronti come Turchia a discutere con la Russia qualsiasi proposta per accelerare sul cessate il fuoco e aprire la strada per una pace giusta, equa e duratura”, ha detto Erdogan, come riferisce Anadolu, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, dopo avere auspicato nuovi incontri a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. “Il coinvolgimento degli Usa nel processo rappresenta un miglioramento”, ha aggiunto il leader turco, nella conferenza stampa trasmessa dalla tv di Stato Trt. 

Leggi di più

17:18

Ucraina, Erdogan: “Pronti a fare la nostra parte per ricostruire il Paese”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha promesso al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in visita nella capitale Ankara, il sostegno della Turchia nella ricostruzione dell’Ucraina e nuove misure per intensificare la partnership commerciale tra i due Paesi. “Il nostro obiettivo è raggiungere i 10 miliardi di dollari di interscambio. Per quanto riguarda la ricostruzione dell’Ucraina siamo pronti a fare la nostra parte e rimettere in piedi le parti del Paese distrutte dal conflitto”, ha detto Erdogan. 

Leggi di più

17:13

Erdogan a Zelensky: “Ripartano i colloqui con Mosca a Istanbul”

“Abbiamo sottolineato la necessità di proseguire il processo di Istanbul con un approccio pragmatico e orientato ai risultati”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante una conferenza stampa con l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky ad Ankara, facendo riferimento ai colloqui che si sono tenuti a Istanbul tra delegazioni di Mosca e Kiev. “Crediamo che i colloqui di Istanbul costituiscano una pietra miliare importante negli sforzi verso una soluzione diplomatica in un momento in cui gli effetti devastanti della guerra stanno diventando più profondi per entrambe le parti”, ha detto Erdogan, riferisce CnnTurk. 

Zelensky / Erdogan

©Ansa

17:07

Kiev: “Porteremo il raid russo a Ternopil davanti all’Onu”

L’Ucraina porterà all’attenzione della riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu di domani “l’orribile omicidio … perpetrato dalla Russia a Ternopil”. Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha”. Sybiha ha aggiunto che l’Ucraina chiederà “con forza una condanna, giustizia e risposte decise”, aggiungendo di aver “già informato tutti i nostri partner e le organizzazioni internazionali delle conseguenze dell’attacco”. “Alla luce di tale brutalità, ribadiamo la nostra richiesta di fornire ulteriori sistemi di difesa aerea e altre attrezzature per proteggere la nostra popolazione”, ha concluso il ministro degli Esteri ucraino. 

Leggi di più

15:50

Erdogan ha incontrato Zelensky

Il leader turco Recep Tayyip Erdogan ha incontrato al palazzo presidenziale il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, in visita in Turchia. Lo conferma la presidenza turca che ha diffuso una foto della stretta di mano tra i due presidenti. 

15:49

Parlamento destituisce ministri Energia e Giustizia

Il parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, ha approvato oggi la destituzione dei ministri della Giustizia, Herman Halushchenko, e dell’Energia, Svitlana Hrynchuk, coinvolti nello scandalo tangenti dell’Azienda di stato per l’energia nucleare. Lo riporta il Kyiv Post, coinvolgimento in un caso di corruzione. Entrambi avevano rinunciato all’incarico il 12 novembre. Secondo il quotidiano, potrebbe essere costretto a lasciare anche Andriy Yermak, capo di gabinetto del presidente Volodymyr Zelensky. 

14:33

Kiev, sale a 25 il bilancio delle vittime a Ternopil: 3 bambini

Almeno 25 persone, tra cui tre bambini, sono state uccise in un attacco aereo russo sulla città di Ternopil, nell’Ucraina occidentale, secondo un nuovo bilancio del Ministero dell’Interno. Un precedente bilancio ufficiale riportava 20 morti e almeno 73 feriti, tra cui 15 bambini. 

14:21

Kiev, votata destituzione dei ministri dell’Energia e Giustizia

La Verkhovna Rada dell’Ucraina (il parlamento ucraino) ha approvato le dimissioni del ministro dell’Energia Svitlana Hrynchuk e la destituzione di Herman Halushchenko dall’incarico di ministro della giustizia. Lo scrive Ukrainska Pravda. Il 12 novembre il presidente Volodymyr Zelensky aveva dichiarato che  Halushchenko e Hrynchuk sarebbero stati rimossi dai loro incarichi per lo scandalo corruzione. 

14:15

Ucraina, attacco aereo russo a Ternopil: morti e feriti. VIDEO

14:05

Ucraina, corruzione: perquisizioni a casa di un dirigente della Naftogaz

Gli investigatori dell’Ufficio nazionale anti-corruzione (Nabu) hanno perquisito l’abitazione di Vitaliy Brovko, direttore della sicurezza della società energetica ucraina Naftogaz. Lo ha annunciato lo stesso Nabu, come riporta Rbc-Ucraina. “Gli investigatori della Nabu, sotto la guida procedurale della Procura speciale anti-corruzione (Sapo), hanno condotto delle perquisizioni nell’abitazione del direttore della sicurezza del gruppo Naftogaz”, si legge nella nota. La Nabu ha osservato che nessuno è stato arrestato, nè è stato segnalato alcun sospetto. La maxi indagine sulla corruzione nel settore energetico finora aveva interessato la societa’ statale per l’energia nucleare Energoatom. La Nabu ha specificato che l’operazione non è legata alle attività di Naftogaz; la società, a sua volta, ha sottolineato che non sono in corso perquisizioni nei suoi uffici. Naftogaz ha assicurato che collabora al massimo al lavoro delle Agenzie anti-corruzione e delle forze dell’ordine. 

Leggi di più

13:51

Kiev, sono 20 le vittime a Ternopil, due i bambini

Salgono a 20, inclusi 2 bambini, le vittime uccise in un attacco russo a Ternopil. I feriti sono 66. Lo afferma il servizio di emergenza statale della regione ripreso dai media ucraini.

13:50

Mosca: In Ucraina colpiti obiettivi militari

Il ministero della Difesa russo ha affermato che nel “massiccio attacco” sferrato la scorsa notte “sulle regioni occidentali dell’Ucraina” sono stati colpiti obiettivi militari. “Le forze armate della Federazione Russa hanno inflitto un attacco massiccio con armi di precisione a lungo raggio di base aerea e navale, compresi i missili ipersonici Kinzhal, e droni d’attacco contro obiettivi del complesso militare-industriale e dell’energia che ne garantivano il funzionamento, nonché depositi di droni a lungo raggio”, scrive il ministero nel suo canale Telegram. 

Leggi di più

13:40

Cremlino, ‘lieti di ricevere Witkoff quando vuole’

La Russia “non è ancora” in contatto con l’inviato speciale Usa Steve Witkoff, ma questi “può venire a Mosca in ogni momento, saremmo lieti di vederlo in ogni momento”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. Axios ha scritto oggi che gli Usa e la Russia stanno lavorando a un piano in 28 punti che affronterebbe non solo la pace in Ucraina, ma anche la sicurezza in Europa e le future relazioni fra Washington e Mosca. Secondo la testata, il piano sarebbe stato al centro di colloqui tra Witkoff e Kirill Dmitriev, il consigliere presidenziale russo per gli investimenti esteri, che il mese scorso ha visitato gli Stati Uniti.  Sempre negli Usa, a Miami, lo stesso Witkoff avrebbe già discusso del piano con il consigliere per la sicurezza nazionale ed ex ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov. Axios scrive infine the Witkoff ha rinviato il viaggio che era previsto per oggi in Turchia, dove avrebbe dovuto incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky . 

Leggi di più

13:39

Patriarca Mosca, prego per vittoria Mosca e fine guerra

Il patriarca di Mosca Kirill, il maggiore alleato interno del Cremlino, ha dichiarato di pregare per la vittoria dell’esercito russo e la fine della guerra in Ucraina. “Mentre auspichiamo la vittoria del nostro esercito, preghiamo anche per una rapida fine dellaguerra in Ucraina. Siamo preoccupati per la sorte dei nostri fratelli e sorelle su entrambi i fronti”, ha affermato il Kirill intervenendo al Consiglio mondiale del popolo russo, come riporta Ria Novosti. Il 27esimo Consiglio mondiale del Popolo Russo si conclude oggi nella sala consiliare della Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca: si tratta di un forum pubblico russo che si tiene quasi ogni anno dal 1993. Il primo a presiederlo fu il patriarca Alessio II di Mosca. 

Leggi di più

12:50

Gb avverte Putin, se nave russa sconfina siamo pronti

Londra avvisa Mosca: se la nave militare russa Yantar avvistata al largo della Scozia dovesse entrare in acque territoriali, la Gran Bretagna è pronta a rispondere. “Il mio messaggio alla Russia e a Putin è questo: vi stiamo osservando. Sappiamo cosa state facendo. E se lo Yantar si dirige a sud questa settimana, siamo pronti”, ha detto il segretario alla Difesa britannico, John Healey, nel corso di una conferenza stampa.

11:30

Royal Navy segue nave spia russa vicino ad acque Gb

Una fregata della Royal Navy e aerei della Raf sono stati schierati per “monitorare e tracciare ogni spostamento” di una nave spia russa, la Yantar, che si trova al confine marittimo delle acque britanniche a nord della Scozia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa John Healey parlando a Downing Street. “Si tratta di un’imbarcazione progettata per raccogliere informazioni e mappare i nostri cavi sottomarini”, ha aggiunto Healey, sottolineando “l’azione molto pericolosa” da parte di Mosca, portata avanti per la seconda volta quest’anno. Il ministro ha detto anche che dalla nave sono stati puntati laser contro i piloti britannici.

Leggi di più

11:29

Cremlino: “Regime di Kiev è tossico, disagio in Europa”

Lo scandalo corruzione in Ucraina dimostra una “tossicità del regime di Kiev” che “si percepisce” anche in Europa, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.    “È chiaro – ha detto Peskov, citato dall’agenzia Interfax – che qui si manifesta la tossicità del regime di Kiev, e questa tossicità si percepisce in Europa. Loro, evidentemente, provano un serio disagio. Ora vediamo una certa frenesia intorno a questo tema”. “Vedremo come si evolverà la situazione”, ha aggiunto il portavoce del presidente Vladimir Putin.

Leggi di più

11:18

Kiev: 12 i morti a Ternopil ma numero destinato a salire

Nell’attacco russo a Ternopil’ nelle prime ore del mattino, continua a salire il numero delle vittime, diventato di 12 morti e 40 feriti, tra cui 12 bambini. Lo afferma il sindaco di Ternopil, Serhiy Nadal, come riportano i media ucraini. “Ternopil è stata sottoposta a un attacco combinato con missili e razzi Shahed. Un impianto industriale è stato colpito, ma anche due edifici residenziali sono stati colpiti direttamente. Uno di essi conteneva 104 appartamenti, l’altro 51”, ha detto Nadal. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso con persone ancora salvate dall’incendio, dagli scantinati e dai tetti.

Leggi di più

10:42

Cremlino: “Nessuna novità sui negoziati con gli Usa”

Il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov ha dichiarato che “non ci sono novità” nei negoziati con gli Usa sull’Ucraina, dopo che Axios ha riferito di un piano di pace in discussione tra Washington e Mosca. Lo riferisce l’agenzia Interfax. “No, al momento non ci sono novità in questo caso di cui potremmo informarvi”, ha risposto Peskov ad una domanda in merito.

10:40

Media: Witkoff non sarà oggi in Turchia

L’inviato Usa Steve Witkoff, che avrebbe dovuto incontrare oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in Turchia, ha rimandato il viaggio: lo hanno dichiarato a Axios funzionari ucraini e statunitensi.   Witkoff avrebbe però già discusso un nuovo piano per mettere fine alla guerra in Ucraina con il consigliere per la sicurezza nazionale di Zelensky, Rustem Umerov, in un incontro tenutosi all’inizio di questa settimana a Miami. Secondo Axios, il piano in 28 punti, che gli Usa stanno discutendo con i russi, riguarda la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza, la sicurezza in Europa e future relazioni Usa-Russia.

Leggi di più

10:39

Guerra in Ucraina, Usa e Russia lavorano a un piano di pace in 28 punti: cosa prevede

Come riporta il sito web statunitense Axios, citando diverse fonti, l’amministrazione Usa guidata da Donald Trump avrebbe collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Il piano sarebbe in 28 punti e si ispirerebbe a quello per il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas. Ecco cosa sapere.

Guerra in Ucraina, Usa e Russia lavorano a un piano di paceGuerra in Ucraina, Usa e Russia lavorano a un piano di paceVai al contenuto

10:11

Varsavia chiude ultimo consolato consolato russo in Polonia

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski ha affermato che, in risposta al sabotaggio ferroviario, la Polonia ritirerà il consenso – di fatto chiuderà – l’ultimo consolato russo rimasto in Polonia nella città di Danzica, nel nord. Il ministro ha definito gli incidenti “un atto di terrorismo sponsorizzato dallo Stato” da parte della Russia, aggiungendo che “la chiara intenzione era quella di causare vittime umane”. Lo scrive il Guardian. I due precedenti consolati, a Poznań e Cracovia, erano stati chiusi in risposta a precedenti episodi di sabotaggio, che la Polonia sostiene siano stati ispirati dalla Russia.

Leggi di più

09:23

Polonia chiude due aeroporti durante i raid russi in Ucraina

La Polonia ha temporaneamente chiuso gli aeroporti di Rzeszow e Lublino nel sud-est mentre raid russi colpivano le città di Leopoli e Ternopil, nell’Ucraina occidentale. Per precauzione, per salvaguardare il proprio spazio aereo, ha fatto anche decollare aerei polacchi e alleati. Lo scrive Sky News.

09:14

Media: attacco russo su Ucraina ha colpito anche Leopoli

Il massiccio attacco russo che ha preso di mira le città nella parte occidentale del l’Ucraina ha colpito anche Leopoli, dove è stato segnalato un vasto incendio. Le foto pubblicate su Telegram dal deputato del Consiglio comunale, Ihor Zinkevich, mostrano un’enorme colonna di fumo che si estendeva sulla città al sorgere del sole. Lo riporta il Kyiv Independent. “Chiudete le finestre, perché l’aria potrebbe essere inquinata”, ha avvertito i residenti. Il sindaco di Leopoli, Andrii Sadovyi, ha dichiarato che un magazzino di pneumatici è stato colpito e che non ci sono state vittime.

Leggi di più

09:10

Romania, incursione di droni nello spazio aereo: decollano i jet militari

Ad annunciarlo è stato il Ministero della Difesa romeno, sottolineando che “il drone è ricomparso a intermittenza sui radar per circa 12 minuti” a seguito degli attacchi aerei russi vicino al confine tra Romania e Ucraina.

Romania, droni violano lo spazio aereo: decollano i jet militariRomania, droni violano lo spazio aereo: decollano i jet militariVai al contenuto

09:06

Zelensky: “Nove morti in un attacco ad ovest”

Nove persone sono morte in un attacco aereo russo nell’ovest dell’Ucraina. Lo ha affermato il presidente Volodymyr Zelensky.

08:42

Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato ad Ankara dove ha in programma un incontro con il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan, mentre è previsto in Turchia anche un colloquio con l’inviato degli Stati Uniti, Steve Witkoff. Lo riportano i media locali.    Secondo il programma di Erdogan condiviso dall’agenzia Anadolu, Zelensky incontrerà il presidente turco durante il pomeriggio e dopo i colloqui è prevista una conferenza stampa congiunta alle ore 18, le 16 in Italia. Durante l’incontro con Erdogan, oltre alle relazioni bilaterali, “saranno discussi anche gli sviluppi attuali riguardanti la guerra tra Russia e Ucraina, nonché le iniziative volte a stabilire un cessate il fuoco e a raggiungere una soluzione duratura, in particolare nel quadro del Processo di Istanbul”, ha affermato il direttore delle comunicazioni di Erdogan, facendo riferimento ai colloqui tra delegazioni di Mosca e Kiev che si sono svolti in varie occasioni nella città sul Bosforo.     L’ultimo giro di colloqui a Istanbul tra delegati russi e ucraini si è svolto durante l’estate, il 23 luglio, mentre Zelensky si era recato per l’ultima volta in Turchia il 15 maggio scorso. In quell’occasione il leader ucraino aveva sfidato Vladimir Putin, invitandolo a venire ad Ankara per incontrarlo personalmente ma il presidente russo non ha accettò quella proposta.    “Ci stiamo preparando a rilanciare i negoziati e abbiamo elaborato soluzioni che proporremo ai nostri partner”, ha dichiarato ieri Zelensky sui social media annunciando il suo viaggio ad Ankara. La scorsa settimana l’incaricato d’affari russo in Turchia, Alexey Ivanov, aveva detto che Mosca è “pronta” a riprendere i colloqui a Istanbul con la delegazione ucraina “in qualunque momento” ma ieri la Russia ha fatto sapere che non invierà oggi i suoi rappresentanti in Turchia.

Leggi di più

08:23

Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni

La Romania ha fatto decollare i suoi jet per una nuova incursione di droni. Lo ha affermato il ministero della Difesa.

08:12

Mosca: abbattuti tutti i missili Atacms lanciati da Kiev

Le forze militari russe hanno abbattuto i quattro missili Atacms lanciati ieri contro la città di Voronezh, utilizzando i sistemi missilistici S-400 e Pantsir. Lo ha dichiarato il Ministero della Difesa russo in una nota, citata dall’agenzia Tass.    “Il regime di Kiev ha tentato di effettuare un attacco missilistico contro strutture civili in Russia alle 14.31 ora di Mosca (12.31 in Italia ) del 18 novembre. Il nemico ha lanciato quattro missili Atacms di fabbricazione statunitense contro la città di Voronezh”.  “Gli equipaggi dei sistemi missilistici S-400 e dei sistemi di artiglieria e missili Pantsir hanno abbattuto tutti i missili Atacms”, continua ancora la nota. Secondo il Ministero russo, la caduta di detriti missilistici ha danneggiato i tetti del Centro regionale di gerontologia di Voronezh e un asilo, oltre a un’abitazione privata. Non si sono registrate vittime civili.    Ieri le forze armate ucraine avevano annunciato di aver utilizzato “con successo” i sistemi missilistici tattici Atacms “per un attacco mirato contro strutture militari sul territorio russo”.

Leggi di più

07:37

Media: Trump invia delegazione Pentagono a Kiev per sforzi pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una delegazione di alto livello del Pentagono a Kiev per colloqui nell’ambito di un tentativo della sua amministrazione di riprendere i colloqui sulla fine della guerra in Ucraina. Lo scrivono Politico e il Wall Street Journal.  Per il Wsj, riportato da Ukrainska Pravda, il segretario dell’esercito degli Stati Uniti Dan Driscoll, con due generali dell’esercito Usa, incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e altri funzionari, nonché alti rappresentanti militari e dell’industria. Driscoll prevederebbe inoltre di incontrare in seguito anche funzionari russi.  Secondo Politico, la visita giunge in un momento in cui la Russia ha intensificato la sua campagna di missili e droni contro obiettivi civili in Ucraina e mentre gli alleati occidentali si stanno affrettando a trovare nuovi modi per continuare a fornire armi all’Ucraina in difficoltà. A prima vista, spiega Politico, la scelta di inviare Driscoll a Kiev per una delicata missione di pace potrebbe sembrare insolita, ma il veterano dell’Esercito e amico del vicepresidente J.D. Vance è emerso di recente come una figura di spicco al Pentagono e potrebbe ora ricoprire un ruolo più importante.

Leggi di più

07:23

Kiev: interruzioni di corrente per massiccio attacco con droni

In diverse regioni dell’Ucraina sono state introdotte interruzioni di corrente di emergenza dopo che le truppe russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni e missili da crociera, ed è stato dichiarato un allarme antiaereo nella maggior parte delle regioni del paese. Lo riporta Ukrinform che cita il canale Telegram del Ministero dell’Energia. Le forze militari russe stanno nuovamente attaccando le infrastrutture energetiche. “Non appena la situazione di sicurezza lo consentirà, i soccorritori e gli operatori del settore energetico inizieranno a eliminare le conseguenze dell’attacco al fine di ripristinare l’alimentazione elettrica nelle regioni il prima possibile. Le interruzioni di corrente di emergenza saranno annullate non appena la situazione nel sistema elettrico si sarà stabilizzata”, ha affermato il Ministero dell’energia.

Leggi di più

06:55

Axios: ‘Piano Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina’

L’amministrazione Usa guidata da Donald Trump ha collaborato segretamente con la Russia per arrivare alla stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta il sito web statunitense Axios, citando fonti anonime statunitensi e russe. Il piano – secondo quanto riferisce il media Usa – è composto da 28 punti e si ispira al piano in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza, concordato il mese scorso da Israele e Hamas.

06:45

Attacco russo su Kharkiv nella notte: 32 feriti

E’ di 32 feriti – tra cui due bambini – il bilancio di un attacco notturno delle forze armate russe sulla città di Kharkiv, nel nord dell’Ucraina. Lo riferisce il Ministero degli interni ucraino. Sono stati lanciati numerosi droni che hanno provocato incendi in varie zone della città. Sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale.