Nuove segnalazioni sui difetti di iPhone 17 Pro Max, con un utente che pone l’attenzione sul vetro posteriore disallineato del suo telefono Apple.
Apple è generalmente molto attenta al controllo qualità dei suoi prodotti, ma questa volta, con la serie iPhone 17, sembra che qualcosa non abbia funzionato. Un nuovo problema è stato evidenziato ed anche se non sembra che vi siano tante segnalazioni la questione principale è sempre la stessa: su un prodotto da più di 1000 euro non ci si aspetta che ci siano difetti. Chi spende determinate cifre si aspetta di avere per le mani l’incarnazione della perfezione, o comunque qualcosa che si avvicini il più possibile, non un vetro disallineato.
Dopo infatti le segnalazioni relative a problemi di ossidazione che avrebbero causato il passaggio della vernice di iPhone 17 Pro Max dall’arancio del Cosmic Orange al rosa del Rose Gold, e di casi in cui la vernice si è praticamente tolta usando delle semplici salviette umide, un utente di Reddit con username “Stark956” ha mostrato prove di un controllo di qualità scadente evidenziando come nel suo iPhone 17 Pro Max acquistato da AT&T si può chiaramente vedere che il vetro posteriore è disallineato nell’angolo superiore sinistro.
Probabilmente se si fosse trattato di uno smartphone entry-level, nessuno ci avrebbe badato più di tanto, a partire dal proprietario. A vedere dalle risposte al post, per alcuni è comunque cosa da poco, ed effettivamente è un difetto che non influisce sulle funzioni dello smartphone, ma il dibattito resta aperto. In ogni caso l’utente in questione ha ricevuto diversi suggerimenti, dal semplice utilizzo di una cover per camuffare il difetto alla sostituzione del telefono. Il problema con la sostituzione del dispositivo è che il proprietario rischia di invalidare la permuta e di essere costretto a pagare una commissione. Da altri commenti si evince che il problema di controllo qualità è diffuso fin da iPhone 13, con l’utente “Terminatz” che ha affermato che anche il suo iPhone 13 presentava un disallineamento del vetro posteriore lungo il logo Apple.
Nel frattempo sembra che l’azienda stia valutando un nuovissimo design per il futuro iPhone 18, caratterizzato da un retro in vetro leggermente trasparente, che potrebbe, forse, evitare le criticità evidenziate fino ad ora dagli utenti. Apple potrebbe anche intensificare i controlli qualità.
