Tramite un post sul blog The Keyword, Google ha annunciato quattro nuove funzionalità di Google Maps che puntano a semplificare la vita degli utenti durante le vacanze di fine anno, permettendo loro di risparmiare tempo e sentirsi più “preparati” in vista dedlla partenza.
Andiamo a scoprire di cosa si tratta e di come queste funzioni arricchiscono l’esperienza d’uso di una delle più popolari e apprezzate app per mappe e navigazione su mobile (sia per Android che per iOS)
Offerta
Suggerimenti sui luoghi a cura di Gemini
All’inizio del mese il colosso di Mountain View ha portato l’esperienza di navigazione con Google Maps al livello succesivo grazie a Gemini e, proprio grazie alle potenzialità dell’assistente, l’app per mappe e navigazione guadagna un’altra funzionalità.
Nello specifico, quando gli utenti cercheranno luoghi sull’app (ristoranti, hotel, sale concerti), in basso potranno trovare nuovi suggerimenti catalogati come “cose da sapere prima di partire”.
L’assistente farà una ricerca online e combinerà le informazioni reperite con le recensioni lasciate dagli altri utenti per mettere in risalto le informazioni che possono tornare più utili (come il miglior modo per prenotare, i piatti migliori ma “nascosti” del menù, consigli sul parcheggio e altro ancora); cliccando sui suggerimenti, è possibile ottenere maggiori informazioni.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Versione aggiornata della scheda “Esplora”
La scheda Esplora di Google Maps, ovvero la prima che viene mostrata all’apertura dell’app, viene rivista da Google per aiutare gli utenti a “trovare la prossima meta in pochi secondi”.
Oltre a mostrare ristoranti, attività, attrazioni di tendenza e altri tipi di punti di interesse vicino a dove ci troviamo, nella versione aggiornata, la scheda mostra liste curate da fonti affidabili (come Viator, Lonely Planet, OpenTable) o da influencer locali per promuovere la scoperta di nuovi posti.
Disponibilità in tempo reale degli stalli alle stazioni di ricarica
Facendo seguito all’annuncio fatto da Tesla la scorsa settimana, anche Google ha confermato che Google Maps è ora in grado di mostrare quanti stalli sono disponibili in tempo reale a una stazione di ricarica.
Più nello specifico, il servizio sfrutta l’IA per analizzare lo storico della disponibilità e, combinandola con la disponibilità in tempo reale, mostrerà all’utente il probabile numero di stalli che saranno disponibili al suo arrivo presso la stazione di ricarica.
Si tratta quindi più di una previsione che di un dato certo. Va però precisato che il tutto non dovrebbe essere limitato ai Supercharger di Tesla: nell’annuncio, infatti, Big G parla di “centinaia di migliaia di stazioni di ricarica in tutto il mondo“.
Possibilità di scegliere un nickname per lasciare una recensione
La quarta e ultima novità annunciata da Google investe il sistema di recensioni integrato in Google Maps ed è pensata per spronare gli utenti a lasciare una recensione, consentendo loro di potere nascondere il nome e l’avatar reali (o comunque quelli associati all’account Google).
Gli utenti potranno sostituire questi due elementi con un nickname e un’immagine del profilo da associare specificatamente al profilo da recensore. Questa modifica non deve spronare gli utenti a lanciare recensioni “assurde” o di cattivo gusto solo perché possono nascondere la propria identità.
D’altronde, il sistema di recensioni integrato in Maps gode di un sistema di protezione (costantemente attivo) che monitora le recensioni sospette. Nonostante questa modifica, infatti, le recensioni saranno comunque associate all’account Google (seppur in background) e quindi gli utenti continueranno comunque a subire le conseguenze delle proprie azioni.
Disponibilità di queste novità su Google Maps
Esauriti i dettagli relativi alle novità in sé, andiamo a scoprire quando queste verranno effettivamente implementate in Google Maps (e soprattutto in quali mercati), affidandoci alle informazioni presenti nel sopra-citato post sul blog The Keyword:
- Suggerimenti sui luoghi a cura di Gemini
- Disponibilità: Stati Uniti
- Stato del rollout: già in distribuzione su Android e su iOS
- Versione aggiornata della scheda Esplora
- Disponibilità: Globale
- Stato del rollout: distribuzione entro fine mese su Android e su iOS
- Disponibilità in tempo reale degli stalli alle stazioni di ricarica
- Possibilità di lasciare una recensione usando un nickname
- Disponibilità: Globale
- Stato del rollout: distribuzione entro fine mese su Android e su iOS
