UnaHotels Reggio EmiliaFoto di Savino Paolella

L’Unahotels Reggio Emilia affronterà la nuova stagione di Legabasket con l’obiettivo di confermarsi agli ottimi livelli mostrati nei mesi scorsi. La società emiliana riparte da Dimitris Priftis in panchina, ma ha perso nel frattempo una pedina fondamentale della dirigenza come Claudio Coldebella. Facciamo il punto di quanto fatto finora da Reggio Emilia sul mercato tra addii, nuovi arrivi e possibili ulteriori mosse.

Gli addii

Senza dubbio Reggio Emilia ha perso alcuni dei giocatori che erano componenti fondamentali della squadra della scorsa stagione. A partire ovviamente da Cassius Winston, che è andato a rafforzare la cabina di regia dell’Hapoel Gerusalemme. L’altro grande addio è stato sicuramente anche quello di Momo Faye che, dopo aver attirato l’interesse di molte grandi squadre negli ultimi anni, affronterà un nuovo importante step della propria carriera con il Paris Basketball in Eurolega. Oltre a lui, sotto canestro si è detto addio anche a Stephane Gombauld e Matteo Chillo. A salutare tra gli italiani è stato anche Sasha Grant, che dopo due stagione lascia Reggio Emilia per firmare con la Vanoli Cremona.

I nuovi volti

Per tanti addi importanti, sono rimaste invece alcune certezze come Michele Vitali e Lorenzo Uglietti nel pacchetto italiani. A rafforzare il reparto nostrano dell’Unahotels si sono aggiunti anche Tomas Woldetensae e Luca Severini, due addizioni potenzialmente molto importanti in ottica campionato. Ora Reggio Emilia avrà a disposizione una rotazione di italiani forse ancora più solida della scorsa stagione.

Nella rotazione stranieri, invece, si riparte dai realizzatori Jaylen Barford e Jamar Smith in uscita dalla panchina. Il sostituto di Winston, e che quindi prenderà in mano le chiavi della squadra, è Troy Caupain. Vecchia conoscenza del campionato italiano, l’americano promette di arrivare con ancora più esperienza sulle spalle e una dose di leadership cresciuta ulteriormente rispetto alla sua annata in maglia Germani Brescia. L’altra, importante addizione sugli esterni è quella di Bryson Williams, che dovrebbe essere una delle bocche da fuoco principali a disposizine di Priftis. Sudata e finalmente conquistata, inoltre, la conferma nel reparto lunghi di Kwan Cheatham che garantirà la sua dose di triple dall’arco di cui la squadra non ha potuto fare a meno nei mesi scorsi.

E adesso?

Sicuramente il punto interrogativo più importante in casa Reggio Emilia è quello legato al reparto lunghi, ancora troppo scoperto visti gli addii di Faye e Gombauld. Se in ala ci penserà il duo Cheatham-Severini, sotto i tabelloni i nomi dei due centri che saranno a disposizione di Priftis rimangono ancora un mistero. L’obiettivo numero uno al momento sembra quello di riportare alla Unahotels Reggio Emilia Kenneth Faried, che ha concluso la propria stagione a Porto Rico. La Reggiana avrebbe fatto recapitare al giocatore una proposta concreta, secondo le ultime notizie, e spera che l’americano ritenga la cifra adeguata. Priftis lo ha indicato come prima scelta per il ruolo di centro titolare, sperando in una risposta che non costringa la dirigenza a dover cercare alternative.