La base è quella della Chery Tiggo 3x, modello più economico del brand, con quel tocco di italianità che rende il nuovo SUV decisamente più attraente. Se le dimensioni rimangono invariate (lunghezza di 4,2 metri) lo stile della DR 3 2025 cambia nella zona frontale, con la mascherina ridisegnata e una nuova firma luminosa con gruppi ottici sottili con punti luminosi a pixel. Il look è moderno con un lunotto inclinato, mentre il tetto rimane parallelo al terreno per una soluzione stile coupé.

La DR 3 2025 presenta le seguenti dimensioni: lunghezza 4,2 metri, larghezza 1,76 metri, altezza 1,57 metri e passo 2,55 metri. Si tratta di un mezzo ideale nella vita quotidiana, versatile e perfetto anche per gite fuori porta. In un car market dove si punta sempre più sull’economicità, il giusto compromesso è stato trovato da brand come Dacia e DR che mirano a soddisfare le esigenze del popolo al giusto prezzo.

Abitacolo rinnovato

Il cambiamento più visibile negli interni della nuova DR 3 è avvenuto sulla plancia, con strumentazione digitale affiancata dallo schermo centrale per l’infotainment da 10,25″, posto più in alto rispetto al passato e integrato in una cornice nera. Al di sotto ci sono i pulsanti fisici per il climatizzatore mono zona e il caricatore wireless per lo smartphone. Si tratta di uno spazio funzionale al trasporto di cinque passeggeri. Non manca il confort, ma complessivamente lo spazio è rimasto lo stesso della versione precedente, con bagagliaio da 420 litri di capacità minima.

In merito ai motori la DR 3 ha confermato il 1.5 4 cilindri disponibile nella variante benzina o benzina/GPL, associabile al cambio manuale 5 marce o automatico CVT e alla sola trazione anteriore. Il serbatoio della benzina è da 50 litri, quello per il GPL da 70 (56 utilizzabili). La potenza è di 116 CV (114 con il GPL) con coppia in entrambi i casi di 135 Nm, per un consumo medio dichiarato di 7,4 litri di benzina ogni 100 km o 9,3 litri di GPL ogni 100 km. La top speed si attesta sui 175 km/h.

Prezzi alla portata di tutti

I modelli del Gruppo DR vantano una dotazione variegata e completa: specchietti con indicatori di direzione integrati e ripiegabili elettricamente, telecamera a 360°, climatizzatore automatico, tetto apribile elettricamente, mancorrenti sul tetto, infotainment da 10,25″ con connettività per dispositivi iOS e Android, ricarica wireless per gli smartphone compatibili, luce ambientale, volante rivestito di pelle, sedili rivestiti di simil pelle regolabili manualmente, accesso senza chiave.

La scelta dei colori della carrozzeria (con tetto nero a contrasto) è la seguente: di base è nera o rossa senza sovrapprezzo, oppure bianca, argento o grigia (300 euro). La DR 3 2025 è proposta a partire da 17.900 euro con dotazione full optional, le uniche scelte fuori listino riguardano i colori suddetti della carrozzeria. La DR 3 Collection, versione ancora più completa con dotazioni specifiche, racchiude tutte le nuove tecnologie. Pagando 1000 euro in più rispetto alla versione normale, questo allestimento offre i cerchi di lega “Shark”, i vetri posteriori oscurati, i mancorrenti in colore nero e la telecamera di parcheggio. Su richiesta è possibile avere il wrap opaco della carrozzeria (1.000 euro) nei colori Neon Pulse, Titanium Shade, Deep Blue, Polar Satin, Liquid Chrome o Ruby Red.