L’evento, previsto per maggio 2026, è è già sotto accusa. La sponsorizzazione dei Bezos ha scatenato l’indignazione sui social media

Mancano più di sei mesi al Met Gala 2026 (che si terrà il 4 maggio 2026) e già l’evento fa discutere. Jeff Bezos e la moglie Lauren Sánchez saranno i «principali donatori» della serata, insieme a Saint Laurent e Condé Nast. Una scelta che -per molti- è stata fatta per ribadire l’intenzione della coppia di affermarsi come duo influente non solo della finanza ma anche della moda. «Il Met Gala è morto», «Liberate il Met»: queste sono alcune reazioni indignate che si sono riversate sui social media dopo l’annuncio del finanziamento del Met da Mr. Amazon e dalla moglie, che si sono sposati a Venezia nel giugno 2025.  Il loro spettacolare matrimonio aveva già fatto scalpore: Lauren Sanchez era apparsa sulla copertina di Vogue America in un abito da sposa Dolce & Gabbana, in un’intervista di  Chloé Malle, la nuova direttrice della rivista. La coppia era già finita sui giornali di Vogue nel 2023 con un servizio fotografico che già aveva suscitato notevoli polemiche.

La coppia Bezos finanzierà ufficialmente l’evento, che accoglie circa 450 ospiti ogni anno con una cifra pari a 75.000 dollari a persona. La notizia,  resa virale sui social dall’account Instagram “Diet Prada”, appassionato di moda, ha scatenato l’indignazione: “Sì, il terzo uomo più ricco del mondo e la sua neo-moglie finanzieranno il Met Gala del prossimo anno”, si legge nella didascalia del post. Ogni anno gli sponsor coprono i costi astronomici della serata, supportando anche il Costume Institute del Metropolitan Museum of Art. In questo mondo, i miliardari della tecnologia occupano una posizione di rilievo. Jeff Bezos non è estraneo al gala: dopo averlo già sponsorizzato nel 2012 con Amazon, calcherà di nuovo il red carpet nel 2026, questa volta al fianco della sua seconda moglie, Lauren Sanchez. Nel 2024, l’evento è stato supportato da Jonathan Anderson, allora direttore creativo di Loewe, e Shou Zi Chew, CEO di TikTok. Il tema dell’edizione 2026 sarà l’elogio del rapporto tra arte e moda, o meglio una celebrazione della moda come forma d’arte. Dopo “Superfine: Tailoring Black Style” e “Black dandy” – rispettivamente mostra e tema della scorsa edizione del Met Gala -, sarà “Costume Art” la nuova mostra annuale del Costume Institute di New York, che aprirà al pubblico dal 10 maggio 2026.



















































20 novembre 2025 ( modifica il 20 novembre 2025 | 14:25)