Luci scintillanti e tocchi festosi donano un fascino accogliente a ogni ponte e piazza di Venezia, immergendo la città in un’atmosfera natalizia particolarmente suggestiva. A rendere tutto ancora più magico ci pensa “Venezia. It’s Christmas Time”, il ricco calendario di eventi che coinvolgerà sia la Serenissima che la vicina Mestre.

Se il pensiero di trascorrere il Natale a Venezia, con le luminarie che si specchiano nelle acque dei canali, è troppo allettante per non approfittarne, prendete carta e penna: ecco gli appuntamenti imperdibili del 2025!

Accensione del grande albero di Natale

Il primo evento, in programma per venerdì 21 novembre, è uno dei più attesi: l’accensione dei due grandi alberi di Natale, due giganti gemelli alti 15 metri, impreziositi da 200 stelle e da un sofisticato gioco di luci.

Il cuore della festa inizierà a battere alle ore 18:00 in Piazza Ferretto, a Mestre, con la cerimonia di accensione del primo grande albero. Nello stesso momento si apriranno la pista di pattinaggio su ghiaccio e i tradizionali mercatini, dove il profumo delle specialità gastronomiche si mescolerà all’aria frizzante tra le casette in legno degli artigiani.

La magia raddoppia il giorno successivo, sabato 22 novembre, in Piazza San Marco a Venezia: dopo l’inaugurazione del progetto “Murano illumina il mondo” alle 17:30, tutti gli occhi saranno puntati sull’accensione dell’albero prevista per le 18:30. A unire idealmente le due piazze ci sarà l’emozionante colonna sonora dei Vocal Skyline, che si esibiranno in entrambe le cerimonie.

Pista di pattinaggio in Campo San Polo

Dal 29 novembre 2025 al 17 febbraio 2026, il maestoso Campo San Polo si trasforma in un palcoscenico invernale a cielo aperto, ospitando una pista in vero ghiaccio capace di incantare grandi e piccini.

Aperta tutti i giorni, la pista offre la possibilità di noleggiare l’attrezzatura direttamente in loco, permettendo anche a chi è di passaggio di concedersi qualche giro. Prima di scendere in pista, assicuratevi di avere con voi un paio di guanti, accessorio obbligatorio per poter pattinare.

Sculture di luce lungo le vie principali

Venezia è sicuramente una delle città più belle dove trascorrere il Natale in Italia. A contribuire a questa atmosfera, impreziosendo il volto della città lagunare e di Mestre, ci pensano anche le luminarie. A partire da venerdì 21 novembre, passeggiando per le strade vi ritroverete immersi in un mondo incantato fatto di tunnel di luce, stelle comete, pacchi dono giganti, agrifogli e simpatici scoiattoli luminosi. Un percorso scintillante che si snoda lungo le arterie pulsanti della città.

Questo fiume di luce, composto da oltre 50 chilometri di luminarie e 4.000 elementi, si estenderà ben oltre il centro, portando il calore delle feste anche a Marghera, Zelarino, Chirignago e negli altri centri della terraferma, oltre che nelle isole.

Christmas Express

Per ammirare la città illuminata da una prospettiva privilegiata, non c’è niente di meglio del Christmas Express. L’amatissimo trenino di Natale torna a percorrere le strade di Mestre, offrendo un viaggio tra melodie festive e atmosfera incantata che conquista i bambini, ma che piace segretamente anche agli adulti!

Il Christmas Express vi aspetta nei fine settimana e nei giorni clou delle feste, ossia:

  • novembre: sabato 29 e domenica 30;
  • dicembre: Ponte dell’Immacolata (dal 6 all’8), il weekend del 13-14, la settimana di Natale (dal 20 al 24) e il fine settimana successivo (27 e 28).

Le corse saranno attive la mattina dalle 11:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30.

Bissuola Winter Village

Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, prende vita un’oasi di divertimento sospesa tra sogno e realtà: il Bissuola Winter Village a Mestre. Non un semplice mercatino, ma un vero e proprio luna park dedicato alle famiglie, dove ogni angolo riserva una sorpresa. Tra una giostra e l’altra, potrete imbattervi in spettacoli di fuoco, incantevoli giochi di bolle giganti e laboratori creativi per i più piccoli.

Gli eventi tradizionali con Babbo Natale

Infine, domenica 21 dicembre 2025 torna il Corteo Acqueo dei Babbi Natale. Giunto alla sua undicesima edizione, questo evento vedrà centinaia di vogatori vestiti di rosso scivolare sul Canal Grande a bordo di mascarete, sandoli e gondole. Il raduno è previsto per le 10:00 a Punta della Dogana.

Qualche settimana prima, sabato 6 dicembre, si terrà invece Moto Babbi. Questa storica manifestazione, ormai alla 22ª edizione, vedrà sfilare circa 200 motociclette guidate da bikers in costume natalizio. Il corteo partirà alle 14:30 da Piazza San Giorgio a Chirignago.