Arezzo, 20 novembre 2025 – Una comunità che si ferma nel lutto, che si stringe nel dolore, che si unisce allo strazio di una famiglia per la perdita più grave. Oggi, alle 15, il Casentino ha dato l’ultimo saluto a Leonardo Ricci, il bambino di 2 anni morto per soffocamento nel giardino dell’asilo di Soci la mattina del 12 novembre. I funerali si sono tenuti nella Pieve di Romena, antica chiesa che custodisce il ricordo di tanti figli perduti. Lì nel Giardino della Resurrezione, dove ogni madre o padre pianta un mandorlo, simbolo di un dolore che si trasforma, diventa cammino per elaborare il lutto e provare ad andare avanti.
Approfondisci:
“Camminerò a un passo da te”. Musica, lacrime e carezze per l’ultimo abbraccio al piccolo Leo
15:01
“Supereroi” di Mr Rain all’uscita della piccola bara bianca
La piccola bara bianca esce dalla Pieve, accompagnata dalle note di “Supereroi”, la celebre canzone portata da Mr. Rain al Festival di Sanremo. “Camminerò a un passo da te…”, le parole del brano vengono interrotte solo dal pianto dei presenti.
14:36
I bambini accarezzano la bara
I bambini si avvicinano all’altare e salutano Leo con una carezza sulla piccola bara bianca.
14:25
I genitori e il fratellino mettono tre rose bianche sopra la bara
Dopo una benedizione accompagnata da una canzone di Elisa, i genitori e il fratellino di Leo mettono tre rose bianche sopra la bara. Don Luigi ai genitori: “Adesso dovete cercare la luce e continuare a guardare nei piccoli frammenti di vita, Leo è lì”. “Il giorno del suo compleanno – prosegue il sacerdote – dovete fare una festa nei prati a Romena. Una festa per tutti i bambini del Casentino”. Don Luigi prosegue, parlando della raccolta di fondi lanciata dai genitori che non volevano fiori ma offerte per questo progetto.
14:20
La poesia di Ungaretti
Nel silenzio risuona la canzone di Eugenio Finardi dedicata al figlio. La cerimonia prosegue, don Luigi cita la struggente poesia che Giuseppe Ungaretti ha scritto per il figlio scomparso

La Pieve è stracolma, decine di persone assistono alla cerimonia fuori dalla chiesa (Foto Cristini)
14:15
In chiesa anche i compagni dell’asilo di Leo insieme ai genitori
Prosegue la riflessione di don Luigi: “I bambini sono come i marinari, dove si posano i loro occhi c’è l’infinito”. Intanto nel silenzio della chiesa torna la melodia di una ninna nanna che sovrasta la lacrime delle persone presenti che affollano la chiesa. Tra questi, ci sono anche i compagni dell’asilo di Leonardo insieme ai genitori.
14:01
Don Luigi Verdi: “Leo, i tuoi sorrisi ci infiammavano il cuore”
Il rito religioso è officiato da don Luigi Verdi, fondatore della fraternità, e dal parroco di Soci, don Josè Salgado. “Davanti al dolore del babbo e della mamma possiamo solo essere una presenza per raccogliere le lacrime”. Inizia così la riflessione di don Luigi Verdi, seduto sui gradini dell’altare accanto alla foto del piccolo. “Leo, i tuoi sorrisi ci infiammavano il cuore – così il sacerdote si rivolge a Leo -. Mi sono chiesto ‘chi ci salverà da questa tragedia?’ Ci salveranno i bambini come Leo e l’amore. Ci salveranno i bambini come Leo, capaci di far cadere il cielo sulla tavola”.

Una comunità unita nel dolore di una famiglia per la perdita più grave (Foto Cristini)
13:55
La musica del pianoforte spezza il silenzio
La musica di un pianoforte spezza il silenzio che qui è raccoglimento. Le note sembrano cullare lo strazio dei genitori Carerina e Alessandro, che siedono accanto alla piccola bara bianca. Davanti a loro la foto di Leonardo, un bellissimo bambino dai capelli biondi e con il volto sorridente. Accanto un cuscino bianco e sopra la bara un suo pupazzetto.
13:39
Centinaia di persone già arrivate
L’inizio della cerimonia è previsto alle 15. Già centinaia di persone sono presenti alla Pieve di Romena. Cittadini e istituzioni, tutti uniti per dare l’ultimo saluto al piccolo Leo.

Pieve di Romena, l’attesa dei funerali del piccolo Leonardo Ricci