di
Chiara Marasca
Il leader del M5S accompagna il candidato del centrosinistra per le strade del capoluogo: incontro-scontro con l’avversario politico Granato. Oggi alle 18 la chiusura della campagna elettorale con la segretaria dem Schlein
Una commerciante porge a Giuseppe Conte una mano di ceramica rossa che fa il segno delle corna, un signore, dalla bancarella di fronte, mette nelle mani di Roberto Fico un piccolo cornetto portafortuna. Poi il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione si prova una t-shirt con sopra stampata la scritta «Sciò sciò ciucciuè», chiaro messaggio per allontanare tutte le civette malauguranti. È dunque all’insegna della scaramanzia e dei riti tutti napoletani il tour pentastellato nelle strade del centro di Napoli.
Alla Pignasecca
Dopo una sosta in piazza Carità il gruppo di politici del M5S – c’è anche l’assessore comunale Luca Trapanese, in lista per un posto in Consiglio Regionale – si inoltra per una passeggiata nei vicoli della Pignasecca, a Montesanto: «Qui ha competenza il Comune – dice Fico – ma noi siamo pronti a lavorare su tutta la Regione anche su aree come questa, per aiutare e supportare l’amministrazione. Il punto vero è che i Comuni e la Regione devono viaggiare insieme sulla programmazione». «Noi il cuore di Napoli lo ascoltiamo e sempre, perché io vivo qui e penso di essere venuto diecimila volte alla Pignasecca», racconta. E sull’invasione dei turisti nel centro di Napoli, Fico spiega che «noi dobbiamo creare un turismo di qualità, diffuso su tutta la città», e afferma che è necessario garantire «il diritto delle persone ad abitare e ai ragazzi e ragazze di poter prendersi una casa per studiare».
L’incontro (e il confronto che non c’è) con Granato
Poi, nei vicoli della storica area mercatale della Pignasecca, avviene un incontro-scontro tra Fico e Giuliano Granato, evidentemente cercato dal secondo. Granato infatti, candidato alla Presidenza della Regione con Alternativa Popolare, portando con sé due sgabelli e un microfono, chiede a Fico un confronto pubblico in piazza, visto che ieri il candidato del campo largo del centrosinistra non si è presentato al dibattito organizzato dalla Rai.
«il Movimento Cinque stelle dice di essere nato per riportare la democrazia nelle istituzioni, ma di quei propositi sembra rimasto ben poco: pur di non confrontarsi sull’accordo che garantirà a Fico la presidenza della Campania e a noi una continuità terribile col deluchismo, Fico sfugge a ogni confronto democratico: ieri – continua Granato – non è venuto, lui solo, al confronto in Rai con gli altri candidati presidente, per questo oggi siamo andati noi da lui a chiedergli un confronto. Ma si è sottratto anche stavolta. È così che intende governare questa regione?», si domanda il candidato.
Oggi il centrosinistra al Teatro Mediterraneo
Oggi il centrosinistra chiude a Napoli la sua campagna elettorale per le Regionali in Campania. Si giocano le ultime carte, si incontreranno gli elettori già certi ma, soprattutto si cercherà di convincere gli indecisi, di conquistare i voti che potrebbero far pendere l’ago della bilancia a favore degli avversari politici. Per farlo, nel pomeriggio, arriverà a Napoli anche la segretaria dem Elly Schlein. L’appuntamento è alle 18 al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Con Schlein e Conte ci saranno anche Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs.
Domani Tajani a Napoli
Domani invece, venerdì, Antonio Tajani torna a Napoli per concludere la campagna elettorale del centrodestra in favore del candidato Edmondo Cirielli. Alle 17.30, il segretario nazionale del partito, vicepremier e ministro degli Esteri, interverrà all’Hotel Royal Continental all’incontro «La giustizia negata», in un luogo che la coalizione considera simbolico perché lì che l 22 novembre 1994 Silvio Berlusconi, allora presidente del Consiglio – ricevette un invito a comparire mentre si trovava a Napoli, alla Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulla Criminalità Organizzata.
Vai a tutte le notizie di Napoli
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
20 novembre 2025 ( modifica il 20 novembre 2025 | 14:36)
© RIPRODUZIONE RISERVATA