Nuovi dettagli sul piano Usa: Kiev dovrà organizzare “le elezioni entro 100 giorni”. Tutte le parti coinvolte in questo conflitto “riceveranno l’amnistia completa per le loro azioni durante la guerra”. E Zelensky chiede una “pace che rispetti la dignità del popolo ucraino”

L’esercito russo ha attaccato Zaporizhzhia, causando 5 morti e 3 feriti. Le forze russe avrebbero ucciso fino a 3.000 soldati ucraini che tentavano di fuggire da Kupyansk, secondo quanto riferito dalle forze di sicurezza russe alla Tass.

La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?

Dossier Sentieri di guerra

Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

06:45

Zelensky: “Pace rispetti dignità del popolo ucraino”

Una “pace che rispetti la dignità del popolo ucraino”: è quella che ha chiesto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella serata di ieri in un messaggio sui social dopo l’incontro a Kiev con i vertici militari americani.
Nel pomeriggio Kiev aveva fatto sapere di aver ricevuto una “bozza” del piano Usa per porre fine alla guerra con la Russia, affermando di essere pronta a lavorare in modo “costruttivo” con Washington al riguardo.

06:37

Mosca, 33 droni abbattuti sulle regioni russe

Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che 33 droni ucraini sono stati intercettati e distrutti durante la notte in cinque regioni russe, Crimea e Mar Nero. Almeno otto aeroporti russi sono stati costretti a sospendere le operazioni durante la notte. Due persone sono rimaste ferite nella città di Slavjansk-sul-Kuban, nella regione di Krasnodar, nella Russia meridionale, e le lezioni nelle scuole e negli asili sono state sospese a causa di un attacco con drone. Nella regione di Rostov, dove sono stati abbattuti sette droni, un traliccio della corrente elettrica è stato danneggiato, lasciando oltre 200 case senza corrente, ha scritto Yuri Slyusar, il governatore locale, su Telegram.

00:36

Piano Usa: Russia, Ucraina e Europa firmeranno patto di non aggressione

Russia, Ucraina e Europa sigleranno un patto di non aggressione. Lo stabilisce il piano di Donald Trump di cui Axios ha preso visione. Tutte le ambiguità degli ultimi 30 anni saranno considerate risolte, si sottolinea nel piano in 28 punti.

00:33

Piano Usa: “Elezioni in Ucraina entro 100 giorni. Amnistia completa per tutti”

L’Ucraina, secondo il piano Usa, dovrà organizzare “le elezioni entro 100 giorni”. Tutte le parti coinvolte in questo conflitto “riceveranno l’amnistia completa per le loro azioni durante la guerra e accetteranno di non fare alcuna rivendicazione o considerare reclami in futuro”. L’accordo sarà “legalmente vincolante” e “la sua attuazione”, come previsto dell’accordo di pace su Gaza, “sarà monitorata e garantita dal Consiglio di Pace, guidato dal presidente Donald J. Trump. Saranno imposte sanzioni per le violazioni”. Una volta che tutte le parti avranno accettato questo memorandum, conclude il piano, “il cessate il fuoco entrerà in vigore immediatamente dopo il ritiro di entrambe le parti nei punti concordati per iniziare l’attuazione dell’accordo”.

00:30

Piano Usa: Ucraina stato non nucleare. Zaporizhzhia sotto la supervisione dell’Aiea

Tra i punti del piano di pace Usa è previsto che l’Ucraina accetti “di essere uno stato non nucleare in conformità con il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari” e che la centrale nucleare di Zaporizhzhia sia collocata sotto la supervisione dell’Aiea mentre “l’elettricità prodotta sarà distribuita equamente tra Russia e Ucraina”. Entrambi i paesi, si sostiene nel piano citato da Axios, “si impegnano a implementare programmi educativi nelle scuole e nella società volti a promuovere la comprensione e la tolleranza delle diverse culture ed eliminare razzismo e pregiudizi”.In particolare Mosca e Kiev “concorderanno di abolire tutte le misure discriminatorie e di garantire i diritti dei media e dell’istruzione ucraini e russi”.

Secondo il piano la Russia “non impedirà all’Ucraina di utilizzare il fiume Dnepr per attività commerciali, e saranno raggiunti accordi sul libero trasporto del grano attraverso il Mar Nero”. Inoltre “sarà istituito un comitato umanitario per risolvere le questioni in sospeso: tutti i prigionieri e i corpi rimasti saranno scambiati su base tutti per tutti; tutti i detenuti e ostaggi civili saranno restituiti, inclusi i bambini; sarà implementato un programma di riunificazione familiare; saranno adottate misure per alleviare la sofferenza delle vittime del conflitto”.

00:28

Piano Usa, Kiev rinuncia a entrare nella Nato

Il piano di pace in 28 punti del presidente Trump per l’Ucraina costringerebbe Kiev ad accettare di non entrare mai nella Nato. Lo riporta Axios citando una bozza verificata da un funzionario ucraino, un funzionario statunitense e una fonte a conoscenza della proposta.

00:07

Piano Usa: Crimea, Luhansk e Donetsk a Mosca. Forze ucraine limitate a 600mila uomini

Il piano in 28 punti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la pace in Ucraina costringerebbe Kiev a cedere ulteriori territori a est, limitare la dimensione delle sue forze armate e accettare di non aderire mai alla Nato. È quanto emerge da una bozza ottenuta da Axios e verificata da un funzionario ucraino, un funzionario statunitense e una fonte a conoscenza della proposta. Nel piano, scrive Axios, “la Crimea, Luhansk e il Donetsk saranno riconosciute come di fatto russe, anche dagli Stati Uniti. Kherson e Zaporizhzhia saranno congelate lungo la linea di contatto, il che significherà un riconoscimento de facto lungo la linea di contatto. La Russia rinuncerà ad altri territori concordati che controlla al di fuori delle cinque regioni”. Le forze ucraine si ritireranno dalla parte dell’Oblast di Donetsk che attualmente controllano, e questa zona, scrive Axios, “sarà considerata una zona cuscinetto neutrale e smilitarizzata, riconosciuta a livello internazionale come territorio appartenente alla Federazione Russa. Le forze russe non entreranno in questa zona smilitarizzata”. La dimensione delle Forze Armate ucraine, secondo il piano, sarebbe limitato “a 600mila uomini” mentre l’esercito ucraino attualmente conta circa 800mila-850mila uomini e, secondo un funzionario ucraino, ne contava circa 250mila prima della guerra.

00:06

Piano Usa, jet europei in Polonia per proteggere l’Ucraina

Jet europei saranno stazionati in Polonia per proteggere l’Ucraina in cas di nuovi attacchi. È quanto contenuto nel piano di pace di Donald Trump.

23:58

Generale francese: “Dobbiamo essere pronti a perdere i nostri figli”

“Se il nostro paese vacilla perché non è pronto ad accettare di perdere i suoi figli – e le cose bisogna dirle – di soffrire economicamente perché le risorse andranno alla produzione per la difesa, allora siamo a rischio”: sono le parole del capo di stato maggiore francese, generale Mandon, l’uomo più alto in grado nella gerarchia militare del paese, che hanno provocato una bufera di polemiche, sia nel mondo politico, sia in quello mediatico e dei social. Per il generale, la Francia “ha tutte le conoscenze, tutta la forza economica e demografica per dissuadere il regime di Mosca. Quello che ci manca, è la forza d’animo per accettare di farci del male per proteggere quello che siamo”.

23:55

Tass, a Kupyansk uccisi 3mila soldati ucraini in fuga

Le forze russe hanno ucciso fino a 3.000 soldati ucraini che tentavano di fuggire da Kupyansk. Lo hanno riferito le forze di sicurezza russe alla Tass. “Le misure disperate del comando nemico si sono rivelate inefficaci: il gruppo delle Forze Armate ucraine è rimasto intrappolato in città”, ha affermato la fonte. La Tass sottolinea che, per tenere Kupyansk, le Forze armate ucraine avevano radunato nella città fino a 20.000 soldati, “attirando unità sparse da tutta la linea del fronte”.

23:44

Cdm dichiara lo stato d’emergenza, destinati fino a 2 milioni di euro

“Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per intervento all’estero in conseguenza del perdurare degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina. Il costo dell’intervento è stimato nel limite di 2 milioni di euro”. Lo si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi.

23:42

Attacco russo a Zaporizhzhia: 5 morti

L’esercito russo ha attaccato questa sera Zaporizhzhia, causando 5 morti e 3 feriti. Lo si apprende dalle autorità locali. “In seguito all’attacco, a Zaporizhzhia sono state danneggiate case, un negozio e un mercato”.

Argomenti