Kevin Krawietz e Tim Puetz portano in semifinale di Coppa Davis 2025 la Germania: i tedeschi nel doppio decisivo piegano gli argentini Andres Molteni ed Horacio Zeballos, battuti al tiebreak del terzo set con lo score di 4-6 6-4 7-6 (10) dopo due ore e mezza di gioco e regalano alla selezione teutonica il 2-1 sui sudamericani. Nel penultimo atto di sabato i tedeschi affronteranno la Spagna, vittoriosa quest’oggi sulla Cechia. Domani, invece, sarà la volta di Italia-Belgio.
Nel primo set i tedeschi accusano un passaggio a vuoto nel terzo game, subendo il break a zero, e gli argentini scappano via, confermando lo strappo ai vantaggi (senza concedere opportunità per il controbreak) ed allungando sul 3-1. Nei successivi sei game vengono vinti appena due punti in risposta, entrambi dai sudamericani, che portano a 14 i punti di fila conquistati alla battuta e chiudono sul 6-4 in 31 minuti.
Nella seconda partita arriva immediata la reazione dei teutonici, che ai vantaggi del secondo game ottengono il break ai vantaggi e poi nel terzo game annullano la palla per l’immediato controbreak e volano sul 3-0 non pesante. Gli argentini non mollano, e con un parziale di 12 punti a 4 dall’1-4 raggiungono la parità sul 4-4 grazie al controbreak a quindici del settimo gioco. Nel finale, però, i tedeschi strappano nuovamente la battuta agli avversari e restituiscono il 6-4 in 42 minuti.
Nella frazione decisiva la coppia teutonica deve salvarsi dal 30-40 in apertura e dal 15-40 nel terzo game, riuscendo ad annullare tutte le tre palle break concesse agli argentini. I servizi tornano presto ad essere dominanti e senza particolari patemi si arriva al tiebreak: dall’1-1 i tedeschi allungano sul 3-1 e poi girano sul 4-2. Dopo il cambio di campo la coppia teutonica si procura tre match point sul 6-3, ma gli argentini li annullano e ritrovano la parità sul 6-6. I sudamericani arrivano a loro volta a match point sul 7-6 e sull’8-7, ma i tedeschi si salvano. Si gira sul 9-9, poi dopo la terza palla del match cancellata agli argentini sono i teutonici a spuntarla, alla quinta occasione, sul 12-10 dopo un’ora e 17 minuti di battaglia sportiva.
Le statistiche confermano nei numeri l’equilibrio visto in campo, con gli argentini che perdono pur avendo vinto più punti, 102 contro 97, ed avendo fatto meglio con la seconda di servizio, con la quale portano a casa il 70% degli scambi contro il 58% dei tedeschi. La coppia teutonica, però, fa meglio con la prima, vincendo il 76% dei punti contro il 73%, e sfrutta 2 palle break su 4, cancellandone 4 delle 6 concesse ai rivali, tre delle quali nel terzo set.