Tra margherita, verdure, salamino o pinsa romana, orientarsi tra le pizze surgelate del supermercato non è semplice. La scelta è ormai vastissima: versioni classiche, integrali, bio, vegane o senza glutine, fino alle ricette gourmet.

La pizza surgelata è ormai un’abitudine consolidata grazie alla sua comodità: si prepara in pochi minuti e mette tutti d’accordo. Negli ultimi anni ha trovato spazio anche la pinsa, più leggera e digeribile grazie alla lunga lievitazione.

Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha stilato una classifica delle migliori pizze surgelate, valutando ingredienti, valori nutrizionali, gusto e rapporto qualità-prezzo. Uno strumento utile per scegliere con consapevolezza quale pizza portare in tavola.

La classifica di Altroconsumo 2025 – Migliori pizze in assoluto

  • Italpizza La Numero Uno marinara – 72/100
  • Esselunga Bio pizza alle verdure con grano kamut – 69
  • Findus La Pizza Rossa – 67
  • Iper La Grande I pizza alle verdure (zucchine, melanzane, peperoni, spinaci) – 67
  • Pizza margherita Smart Esselunga – 65

Migliori margherite

  1. Smart Esselunga – 65
  2. Buitoni I Tranci – 63
  3. Findus La Pizza Margherita – 62
  4. Tre Mulini Maxi Margherita Eurospin – 54
  5. Valis 4 pizze cotte su pietra – 54
  6. Coop Margherita XL – 54

Migliori pizze con verdure

  1. Esselunga Bio kamut e verdure – 69
  2. Iper La Grande I alle verdure – 67
  3. Tre Mulini integrale con pomodoro ciliegino e rucola (Eurospin) – 62
  4. Roncadin Extravaglia La Sottile verdure – 57
  5. Buitoni Forno di Pietra – 55

Altre tipologie

  • Italpizza La Numero Uno marinara – 72
  • Findus La Pizza Rossa – 67
  • Roncadin Extravaglia tonno e cipolla – 52
  • Tre Mulini tonno e cipolla – 51
  • Italpizza tonno e cipolla – 50
  • Migliori pizze con salumi e salsiccia
  • Eurospin Tre Mulini Maxi prosciutto cotto e funghi – 50
  • Coop wurstel e patatine – 48
  • Iper La Grande I stirata salsiccia e zucchine – 47
  • Iper La Grande I wurstel e patatine – 45
  • Italpizza 26×38 prosciutto e funghi – 42

Pinse surgelate

La pinsa, con il suo impasto a base di farine di frumento, riso e soia, alta idratazione (fino all’80% di acqua) e lievitazione prolungata, è apprezzata perché più croccante fuori e morbida dentro, oltre a risultare più digeribile della pizza classica. Nella classifica Altroconsumo:

  1. Buitoni margherita – 61
  2. Italpizza “Che pinsa!” pomodoro e mozzarella – 52
  3. Italiamo margherita (Lidl) – 51
  4. Buitoni Bella Pinsa La Saporita – 45
  5. Schar margherita – 39

Non hanno raggiunto la sufficienza

Le peggiori pizze surgelate secondo Altroconsumo sono:

  • Italiamo (Lidl) pizza salsiccia e friarielli cotta in forno a legna – 19
  • Cameo Ristorante bianca prosciutto e patate – 20
  • Iper La Grande I pizza ai formaggi – 21
  • Esselunga Top 4 formaggi – 21
  • Carrefour Extra pizza ai formaggi – 26
  • Come vengono valutate le pizze
  • Per stilare la classifica, Altroconsumo ha assegnato a ogni prodotto un punteggio da 0 a 100, basato su un algoritmo che prende in considerazione diversi aspetti. La valutazione nutrizionale pesa per il 30% e si rifà al sistema Nutri-Score europeo, che penalizza grassi saturi, zuccheri e sale, premiando invece fibre, proteine e verdure. Un altro 15% dipende dalla presenza e dalla sicurezza degli additivi, mentre il grado di trasformazione incide per il 15%: più un prodotto è “ultra-processato”, più viene penalizzato. Conta poi la presenza di verdura (10%), l’equilibrio dei nutrienti (25%), cioè la distribuzione di carboidrati, proteine e grassi in rapporto a un pasto bilanciato, e infine la dimensione della porzione (5%), che premia le quantità moderate e riduce il punteggio di quelle eccessive.






2 minuti di lettura