Gli ascolti complessivi nel giorno medio sono pari a 34.504.000.
Fatte le dovute premesse (quindi con ‘nazionali’ e ‘locali’ che hanno dati relativi ad archi temporali diversi e assolutamente non paragonabili a precedenti rilevazioni), questa è la ‘top 25’ che emerge dalla ultima pubblicazione.
GIORNO MEDIO
- RTL 102.5 – 6.868.000
- Radio Italia solomusicaitaliana – 6.273.000
- RDS 100% Grandi Successi – 6.086.000
- Radio Deejay – 5.385.000
- Radio 105 – 5.083.000
- Radio Kiss Kiss – 4.237.000
- Rai Radio 1 – 3.057.000
- Virgin Radio – 2.927.000
- Radio 24 Il Sole 24 Ore – 2.625.000
- Radio Subasio – 2.599.000
- Rai Radio 2 – 2.307.000
- R101 – 2.208.000
- m2o – 1.982.000
- RMC Radio Monte Carlo – 1.976.000
- Radio Capital – 1.739.000
- Radio Italia Anni 60 – 1.415.000
- Radiofreccia – 1.344.000
- Radio Kiss Kiss Italia Tutta Musica Italiana – 1.325.000
- Radio Bruno – 1.302.000
- Radio Zeta – 1.300.000
- Radio Sportiva – 1.261.000
- Rai Radio 3 – 1.218.000
- Radio Margherita, La Tua Radio Preferita – 972.000
- Radio Norba, La Radio Del Sud – 958.000
- Radio Birikina – 932.000
Gli ascolti dell’AQH (Quarto d’ora medio) sono 7.328.000. Questa la ‘top 25’.
QUARTO D’ORA MEDIO
- RDS 100% Grandi Successi – 558.000
- Radio Deejay – 550.000
- Radio 105 – 545.000
- RTL 102.5 – 531.000
- Radio Italia solomusicaitaliana – 519.000
- Radio Kiss Kiss – 382.000
- Virgin Radio – 241.000
- Radio 24 Il Sole 24 Ore – 235.000
- Rai Radio 1 – 229.000
- Radio Subasio – 220.000
- Rai Radio 2 – 177.000
- RMC Radio Monte Carlo – 172.000
- Radio Capital – 169.000
- m2o – 168.000
- R101 – 152.000
- Radio Bruno – 139.000
- Rai Radio 3 – 112.000
- Radiofreccia – 96.000
- Radio Italia Anni 60 – 95.000
- Radio Zeta – 90.000
- Radio Kiss Kiss Italia Tutta Musica Italiana – 89.000
- Radio Sportiva – 85.000
- Radio Birikina – 83.000
- Radio Norba, La Radio Del Sud – 65.000
- Radio Margherita, La Tua Radio Preferita – 64.000
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]