Il coach celebra Jannik con un post su Instagram: “È il primo che non vuole accontentarsi e punta a migliorarsi”

“Il miglior epilogo di una stagione incredibile”. Simone Vagnozzi ha reso omaggio a Jannik Sinner in un post sui social, celebrando il fuoriclasse azzurro, numero due del mondo e autore di un 2025 incredibile. Il coach dell’altoatesino, insieme a Darren Cahill, ha ricordato cosa è stato, per tutti loro, quest’ultimo anno, fatto non solo di trionfi, finali e gloria, ma anche di momenti difficili, come la sospensione di tre mesi dopo un accordo con la Wada per l’ormai famoso caso Clostebol. “Un’annata piena di successi, ma anche complicata, con momenti difficili… dove la differenza la fanno quei piccoli dettagli a volte impercettibili – ha scritto Vagnozzi un un post su Instagram -. La verità è che questo team nei momenti più difficili si compatta ancora di più. Ognuno prova a mettere una parte di sé per uscirne ancora più forti, spinto da quell’ossessione nella ricerca di una perfezione impossibile”. 

il ringraziamento —  

Vagnozzi poi spiega, ancora una volta, la verso forza di Sinner e cosa lo rende così speciale: “Bravo Jannik, che è il primo a non volersi mai accontentare, ma a volersi migliorare. Grande atleta e grande uomo. Grazie Jannik e grazie a tutto il team”. Una stagione comunque straordinaria, per Jannik Sinner, con da quattro finale slam e due vittoria pesantissime, quelle degli Australian Open (secondo titolo consecutivo per lui) e Wimbledon, sei tornei vinti complessivamente, con i trionfi di Pechino e Vienna, il 1000 di Parigi e le Atp Finals, con dieci finali raggiunte nei dodici tornei disputati. Sinner ha perso il numero uno del mondo a favore di Alcaraz, ma è in scia nonostante i tre mesi di stop forzato, che gli hanno fatto perdere tantissimi punti. Con lo spagnolo il duello per il trono è solo all’inizio e continuerà nel 2026. Ora qualche settimana di riposo e poi si ricomincia a lavorare, destinazione Melbourne e un tris che sarebbe