Oltre al pilota deceduto nell’impatto, al momento non sono state segnalate altre vittime. L’incidente è avvenuto all’aeroporto internazionale Al Maktoum del Dubai World Central
Le immagini che circolano sul web mostrano una colonna di fumo innalzarsi sull’aeroporto internazionale Al Maktoum negli Emirati Arabi: un aereo da caccia Tejas si è schiantato durante una dimostrazione di volo al Dubai Air Show e il pilota ha perso la vita. L’aereo è un Light Combat Aircraft (LCA) monoposto sviluppato dalla Hindustan Aeronautics Limited (HAL) ed è precipitato intorno alle 14:10 ora locale (11.10 in Italia), secondo testimoni oculari e video forniti da NDTV.
La dinamica dell’incidente
Da una prima ricostruzione e secondo alcuni testimoni presenti sul posto durante l’incidente, il pilota pare non sia riuscito a riprendersi da una virata con “forza G negativa” – la forza sperimentata in direzione opposta a quella di gravità -. Le autorità emiratine hanno aperto un’indagine subito dopo lo schianto. “L’IAF esprime profondo rammarico per la perdita del pilota ed è vicina alla famiglia in lutto in questo momento di dolore. È stata istituita una commissione d’inchiesta per accertare la causa dell’incidente”, ha dichiarato l’Aeronautica Militare Indiana.
![]()
Potrebbe interessarti
India innalza livello sicurezza contro terrorismo
Non visualizzi questo contenuto?
Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto X, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
Gestisci cookie
Il Dubai Air Show
Lo schianto è avvenuto durante una delle più grandi fiere aeronautiche del mondo che si tiene ogni due anni, il Dubai Air Show. L’evento si svolge dal 1986, è una delle più importanti manifestazioni che si tengono negli Emirati Arabi e costituisce una importante occasione di visibilità, di networking e di accesso commerciale nell’area per chi lavora nel settore.
![]()
Potrebbe interessarti
Incidente Air India, parla l’unico sopravvissuto
L’aereo Tejas dell’Indian Air Force
Il Tejas è un aereo da caccia supersonico multimissione in servizio solo con l’aeronautica militare indiana. Prodotto da HAL, il caccia è lungo 13 metri e ha un’apertura alare di otto metri. È alimentato da un singolo motore turbofan GE F404, che porta l’aereo a una velocità massima di Mach 1.8, ovvero circa 2200 km/h. Il programma Tejas, scrive NDTV, è stato fondamentale per gli sforzi dell’India volti a modernizzare la sua obsoleta flotta di caccia e a ridurre la dipendenza dai fornitori esteri. Il primo squadrone Tejas, il No. 45 “Flying Daggers”, è stato arruolato nell’IAF nel 2016.
TAG: