Il libro del fotografo italiano Guido Taroni e dello scrittore americano Christopher Garis, Inside Sicily, è un vero e proprio viaggio in una Sicilia inedita.

Riassumere una terra come la Sicilia nelle pagine di un libro fotografico non è una missione semplice. Facile scadere nei cliché del folclore, scolorire nel già visto, perdersi nell’iconografia da cartolina, facile dimenticarsi di un movimento architettonico, tralasciare una qualche sfumatura. In questo senso, Inside Sicily, edito dalla casa editrice Vendome Press, in uscita a settembre, è un’opera esemplare e fondamentale nel panorama dei libri fotografici contemporanei dedicati all’argomento, perché è in grado di restituirci una trama massimamente esaustiva di quest’isola sublime.

La cover del libro Inside Sicily.

Un ritratto di Gordon Guillaumier, architetto e designer maltese con base a Milano, nella casa di Noto realizzata con il compagno Rodolfo Dordoni, scomparso nel 2023.Foto Guido Taroni

Il libro di Guido Taroni, un’immersione che raggiunge gli angoli meno noti

Lo scrittore americano Christopher Garis e il fotografo italiano Guido Taroni ci accompagnano a percorrere un’esplorazione sentimentale del territorio. Pagina dopo pagina, immagine dopo immagine, la narrazione va in profondità, raggiunge gli angoli meno noti, le stanze normalmente chiuse ai più, ci svelano storie e aneddoti che insieme compongono un immaginario universale intriso di ispirazione e spessore. La carta del volume sembra assorbire naturalmente i toni polverosi delle maioliche sbiadite dal tempo e delle pareti abbagliate dal sole, i dettagli minuziosi, e dare valore agli infiniti contrasti. Come un ampio puzzle, la Sicilia viene narrata attraverso una miscellanea di fotografie e racconti, dove si stratificano le influenze greche, romane, bizantine, arabe, barocche, ma anche le visioni eclettiche, i progetti contemporanei, le avanguardie.