Decisiva la prova di Rivers, alla terza partita di fila in doppia cifra
Giacomo Iacomino
21 novembre 2025 (modifica alle 23:32) – MILANO
Follow the Rivers. Cremona esce dal PalaLeonessa a testa alta anzi altissima ma deve arrendersi 83-72 nel derby lombardo alla capolista, ottava vittoria in campionato su nove per Brescia trascinata dalla guardia di Charleston, alla terza partita di fila in doppia cifra dopo i 20 contro Trieste e i 10 contro Napoli. Brava la Germani a sopperire alla giornata no in attacco di Della Valle, 2/13 al tiro. Eroica Cremona, che non muore mai nonostante i tentativi di allungo di Brescia a ogni quarto.

La Leonessa ci prova subito, già nei primi 10′ di gioco: 17-7, Casarin e compagni ricuciono (1° quarto 23-21). Ci riprovano nel 2° quarto, Bilan e compagni, 29-21 dopo 3’. La Vanoli però pareggia con Ndiaye che schiaccia in contropiede e mancano ancora 5′ all’intervallo. Gli ospiti mettono la freccia, Durham è indiavolato, 14 punti in 14’. Brescia è viva, resta in scia ma Cremona è in totale fiducia: due canestri di fila dall’arco, una di Burns e l’altra di Willis: si va a riposo sul 37-40 per gli ospiti.
cambio di ritmo—
Si accende Rivers nella ripresa. Tre triple consecutive, 9 punti consecutivi e Leonessa avanti 48-42. Gli ospiti soffrono in difesa. Sale in cattedra Ndour (9 rimbalzi e 27 di valutazione), parziale 14-2 Germani e time out di coach Brotto sul 51-42. Finita? Macché. Ancora Ndiaye (9 rimbalzi) riapre i giochi e dà il via all’ennesima rimonta Vanoli. Controparziale 9-2 e a 2’ dal 3° quarto punteggio sul 53-51. Poi tegola per Cremona: si scaviglia Casarin ma rimane incollata ai padroni di casa grazie anche alla panchina (28 punti). La Germani prende il controllo dei rimbalzi offensivi (13 in tutto) e alza l’intensità difensiva (Cremona 15 palle perse e un solo recupero, bene Cournooh con 12 punti). L’ultimo tentativo di rimonta di Cremona arriva a 3’20 dalla fine: 72-68 guidata da uno stoico Casarin nel frattempo rientrato sul parquet. Quattro punti di fila di Ndour, il secondo canestro su azione di Della Valle e l’ultima tripla di Rivers chiudono definitivamente i giochi.

Brescia: Rivers 19, Ndour 16, Ivanovic 13.
Cremona: Durham 17, Casarin 13, Ndiaye 10.
© RIPRODUZIONE RISERVATA