Non è stata una decisione pianificata in un ufficio, ma un impulso naturale che è nato guardando il giardino e scoprendo che il progetto perfetto era già radicato. Nella casa di famiglia di Vish e Gaurav Rajadhyax, fondatori dello studio R Architecture, il design non parte da un’idea, ma dal rispetto che provano per i tre alberi che già abitavano il terreno molto prima di loro. Un liquidambar e una betulla argentata custodiscono l’ingresso; un imponente albero di mogano struttura il cortile posteriore e diventa il vero cuore della casa.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

Questa casa situata in un contesto suburbano ospita tre generazioni della stessa famiglia Rajadhyax ed è stata progettata secondo il principio di offrire solo lo spazio necessario, senza eccessi, privilegiando l’efficienza, il comfort e il legame con il paesaggio. Il risultato è un’abitazione intergenerazionale che combina criteri di architettura passiva, sostenibilità e calore domestico senza rinunciare a un’estetica curata e personale.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

La casa è organizzata attorno a un cortile centrale orientato a nord che separa e allo stesso tempo collega. Questo cortile articola due volumi chiaramente differenziati: a ovest, il corpo principale di due piani, dove si trovano le stanze comuni; a est, un padiglione a un solo piano concepito per i nonni, con due camere da letto, bagno e un soggiorno con cucina integrata. Entrambi i volumi sono collegati da un atrio vetrato che, attraversandolo, rivela la vista inaspettata del cortile con la piscina in primo piano e l’albero di mogano sullo sfondo.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

Il progetto parte da una pianta efficiente, senza spazi in eccesso, e punta su materiali genuini, come i pannelli SIP (Structural Insulated Panels), che garantiscono un involucro ermetico ed efficiente dal punto di vista energetico. Il sistema costruttivo si basa sui principi dell’architettura passiva, garantendo un consumo ridotto, un eccellente comfort termico e un forte impegno ambientale.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

A questo equilibrio contribuisce anche il trattamento degli esterni. Le facciate sono rivestite con tegole in terracotta prodotte localmente. Tradizionalmente associate ai tetti, qui si estendono anche alle pareti, conferendo all’insieme una texture uniforme che dialoga con i toni terrosi dell’ambiente circostante e accentua la presenza degli alberi.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

Se l’esterno si mimetizza con il paesaggio, l’interno guarda verso l’interno, verso la vita quotidiana. Colori vivaci, forme curve e un arredamento selezionato con sensibilità estetica articolano una narrazione domestica in cui la biofilia assume un ruolo di primo piano. La vasta collezione di piante da interno dei proprietari si integra naturalmente in tutti gli ambienti, creando continuità tra l’esterno e l’interno.

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

casa sostenible de arquitectos viven tres generaciones que se organizan en torno a un patio, tres arboles y una piscina

© Chris Murray

La falegnameria in verde e l’uso del compensato rafforzano questo legame con la natura, mentre i tocchi di colore ottenuti attraverso pareti blu, divani in pelle o cuscini dai toni intensi aggiungono profondità all’atmosfera generale. Non si tratta di una decorazione convenzionale, ma di un modo di abitare pensato per generare benessere emotivo e senso di appartenenza. Perché, come afferma lo studio, questa architettura è il riflesso “di un modo di stare al mondo: consapevole, connesso con la natura e generoso con il presente”.

www.rarchitecture.com.au

Da ELLE Decor ES

Servizi piatti bellissimiServizio di piatti in porcellana Nessa, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Nessa, 4 persone (12 pz)

Ora in sconto del 14%

Credit: Courtesy photoServizio di piatti in porcellana Maira, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Maira, 4 persone (12 pz)Credit: Courtesy photoServizio di piatti Lowri, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti Lowri, 4 persone (12 pz)

Ora in sconto del 15%

Credit: Courtesy photoServizio di piatti in porcellana Grace, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Grace, 4 persone (12 pz)

Ora in sconto del 14%

Credit: Courtesy photoRelated StoriesHeadshot of Gala Mora

Gala Mora è specializzata in architettura, design, interior design e lifestyle. Tutto ciò che ha a che fare con il concetto di «casa» è sacro alla sua devozione e persino la sua cerchia più stretta gli chiede consigli per ristrutturare, acquistare, decorare o apportare alcune modifiche. Ama scrivere e sembra fortunato a poterlo fare sugli argomenti che più gli appassionano. Ecco perché quando cammina per il mondo è sempre attento alle mostre, agli stili di costruzione, all’urbanistica e, se glielo permettono, sbircia dalle finestre per vedere come le persone guardano le loro case. Un vero voyeur casalingo. Ha scritto due libri di interior design, Barcelona Interiors e Ibiza Interiors, entrambi pubblicati da Lannoo. Con oltre 20 anni di esperienza, si è laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università Complutense di Madrid e ha conseguito un Master in Comunicazione Integrale e un altro in Comunicazione e Gestione Politica. È stata redattrice capo della rivista Glamour, direttrice di MMModa, responsabile stampa dell’azienda di abbigliamento Desigual e per diversi anni è stata freelance, collaborando con media come AD, Manera, Architecture and Design, gestendo reti immobiliari e scrivendo il blog di aziende automobilistiche. Il suo rapporto con il gruppo Hearst è iniziato con Runner’s e Men’s Health, testiere con cui continua a collaborare e alle quali ha aggiunto Elle Decor e New Style, con i quali ha iniziato una storia che spera che, come direbbe Humphrey Bogart, sia solo l’inizio di una bellissima amicizia.