SVOLTA SPORTIVA

Si chiama Genesis Magma GT Concept ed è molto più di un prototipo. Segna una svolta sportiva per la marca di lusso del gruppo Hyundai, che ha intenzione di realizzare una vera e propria supercar di serie a motore centrale per compere con Ferrari e McLaren. Il costruttore coreano non ha svelato quale powertrain verrà utilizzato, ma l’ipotesi è che sarà termico, quasi certamente assistito da qualche forma di ibridazione. Si stima che il nuovo modello potrebbe arrivare entro il 2028.

Nelle due foto qui sopra la Magma GT Concept.

Ogni superficie della Genesis Magma GT Concept è pensata per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche. Troviamo il cofano motore basso e la lunga linea del tetto inclinata, insieme a parafanghi posteriori larghi e muscolosi e un abitacolo che si restringe verso la parte posteriore. L’aspetto è quello di un’auto da corsa con motore dietro l’abitacolo e non è un caso che il costruttore coreano entrerà il prossimo anno nel motorsport ad alto livello partecipando ai campionati FIA WEC e IMSA con una sua hypercar (foto qui sotto). Più avanti debutterà anche nella categoria GT3 con la versione da corsa del modello di serie che scaturirà dalla concept Magma GT. 

Nella foto qui sopra la Genesis GMR-001 Hypercar durante dei test di preparazzione alla stagione 2026 del FIA WEC.

GV60, LA PRIMA MAGMA

La parola Magma andrà ad identificare le vetture della Genesis più prestazionali (un po’ come AMG per la Mercedes o la N per la Hyundai). Il primo esempio è la GV60 Magma, il primo modello di produzione a fregiarsi del nuovo brand e che sarà lanciato nel 2026 nei mercati europei e nordamericani. La suv, derivata dalla GV60 che arriverà anche in Italia, è equipaggiata con due motori elettrici (uno anteriore e uno posteriore) che insieme generano 609 CV di potenza e una coppia di 740 Nm: questi valori si alzano fino a 650 CV e 790 Nm attivando per 15 secondi la modalità Boost, che consente anche di raggiungere la velocità massima di 264 km/h.

Nel design esterno che enfatizza l’aggressività della GV60 Magma, si fa notare l’ala posteriore, utile a generare ulteriore deportanza. Una combinazione di atmosfera sportiva e materiali premium caratterizza gli interni, dove i sedili, il rivestimento delle porte e la consolle centrale sono rivestiti da un materiale simile alla pelle scamosciata.