Un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità è stato individuato in un allevamento nel Comune di Novara.
Focolaio di influenza aviaria a Novara
A seguito della conferma della positività al virus H5N1, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl novarese ha emanato un’apposita ordinanza istituendo una zona di sorveglianza della durata di 30 giorni.
L’area di controllo si estende per un raggio di 10 km dall’azienda sede del focolaio e coinvolge numerosi comuni del Novarese: Cameri, Casalino, Cerano, Galliate, Garbagna Novarese, Granozzo con Monticello, Nibbiola, Novara, Romentino, San Pietro Mosezzo, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco, Trecate e Vespolate.
Le raccomandazioni per chi possiede pollai domestici
L’ASL invita anche i privati che detengono volatili da cortile — come galline, galli, oche e altri animali — ad applicare fin da subito le misure di prevenzione previste dal punto B dell’ordinanza, anche in presenza di piccoli pollai familiari.
Tra le principali indicazioni:
- mantenere gli animali in spazi delimitati e coperti, evitando il contatto con volatili selvatici;
- proteggere le aree con reti anti-passero;
- prestare attenzione alla pulizia delle calzature in ingresso e uscita dal pollaio;
- adottare misure di controllo contro insetti, roditori e altri vettori;
- monitorare lo stato di salute degli animali e segnalare ogni anomalia.
Misure definite fondamentali per evitare che il virus possa diffondersi ulteriormente sul territorio.
Cosa stabilisce l’ordinanza
Il provvedimento, firmato dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione Gianfranco Zulian su proposta del dottor Alberto Borella, prevede:
- censimento degli allevamenti nella zona di sorveglianza;
- divieto di movimentazione di pollame, pulcini, uova e materiali potenzialmente contaminati, salvo deroghe specifiche;
- sospensione di fiere, mercati, esposizioni e manifestazioni con specie avicole;
- restrizioni per il trasporto di prodotti fuori dalla zona;
- obbligo di adeguate misure di biosicurezza e disinfezione negli allevamenti.
Le misure resteranno valide per almeno 30 giorni dal completamento della pulizia e disinfezione dell’azienda colpita.